Serve assistenza?
02 55 55 111

Assicurazione online: confrontiamo le migliori polizze per te!

ASSICURAZIONE AUTO

Prezzi da 113€/anno¹. Preventivo in 3 minuti.
Confronto Assicurazioni Auto

ASSICURAZIONE MOTO

Prezzi da 68€/anno². Preventivo in 3 minuti.
Confronto assicurazioni moto

Altri prodotti

Assicurazione veicoli commerciali
Assicurazione veicoli commerciali

Calcola la polizza più conveniente e assicura il tuo autocarro in tutta semplicità.

assicurazione casa
assicurazione casa

Con Facile.it hai lo sconto del 10% sulle migliori assicurazioni per la casa.

confronto polizze vita
confronto polizze vita

Confronta le migliori polizze vita e assicura un futuro sereno ai tuoi cari.

assicurazione viaggio
assicurazione viaggio

Confronta le assicurazioni viaggi e approfitta degli sconti esclusivi di Facile.it.

rc professionali
rc professionali

Tutela la tua attività da ogni imprevisto con l'assicurazione professionale.

Come trovare l'assicurazione online con Facile.it

Con Facile.it, il sito di comparazione numero uno in Italia, puoi confrontare in pochi secondi i preventivi di molte delle principali compagnie assicurative sul mercato e trovare l’assicurazione online più conveniente per te in modo veloce e gratuito.

Smetti di inserire le stesse informazioni in un mare di siti diversi: ti proponiamo le polizze assicurative di ogni compagnia con la possibilità di personalizzare i preventivi e scegliere ulteriori garanzie per una copertura completa, facendoti risparmiare tempo e denaro!

I vantaggi del confronto delle assicurazioni on line

Facile.it è un intermediario affidabile che opera con l’autorizzazione dell’IVASS. Con il nostro comparatore gratuito puoi confrontare moltissimi prodotti assicurativi, fra cui:

Risparmia sulla tua polizza assicurativa

Per confrontare le polizze con il nostro comparatore gratuito, scegli il tipo di assicurazione che desideri e compila il form inserendo i tuoi dati anagrafici e quelli del bene che vuoi assicurare.

Otterrai così i preventivi più in linea con le tue esigenze e potrai confrontare le tariffe facilmente in una sola richiesta. Una volta completato l’acquisto della polizza online dalla compagnia assicurativa, riceverai via email tutti i documenti necessari a validarla.

Se lo richiedi, metteremo a tua disposizione anche un nostro consulente assicurativo, a titolo completamente gratuito, che ti accompagnerà durante tutte le fasi del processo, al telefono o tramite email.

Non applichiamo costi aggiuntivi a carico del cliente. I nostri prezzi sono identici a quelli che trovi sui siti delle singole compagnie, con il vantaggio di poter trovare spesso sconti esclusivi!

1

Scegli la polizza assicurativa

2

Confronta le offerte dei partner di Facile.it

3

Seleziona l’assicurazione e inizia a risparmiare

Altri prodotti confrontati

Sapevi che su Facile.it puoi comparare gratuitamente altri prodotti oltre alle assicurazioni online?

Con noi confronti anche i migliori finanziamenti di oggi per ogni finalità di acquisto, ad esempio per un prestito ristrutturazione o un finanziamento auto e moto, i mutui prima e seconda casa e le opzioni di surroga per passare a un mutuo più conveniente.

Ti offriamo inoltre un'ampia panoramica di offerte internet casa e luce e gas dei brand nostri partner per risparmiare sulle tue spese di tutti i giorni.

Grazie ai nostri approfondimenti puoi anche fare uno speed test internet per verificare la velocità reale della tua connessione, o rimanere sempre aggiornato sul costo di un kWh o di un metro cubo di gas per valutare ogni tariffa energetica all’insegna della massima trasparenza.

Il gruppo Facile.it

Facile.it è la capofila di un gruppo di siti specializzati nel confronto di soluzioni assicurative e finanziarie, nonché di offerte per le utenze domestiche e per il noleggio a lungo termine, che ti aiutano a trovare ogni giorno l’occasione di risparmio perfetta per te:

  • Assicurazione.it, leader nel confronto di assicurazioni per i veicoli, polizze sulla casa e sulla vita, assicurazioni viaggi ed RC professionali;
  • Mutui.it, sito specializzato nella comparazione di mutui e offerte di surroga;
  • Prestiti.it, che ti aiuta a trovare il miglior prestito personale o la migliore cessione del quinto per le tue esigenze;
  • BolletteCasa.it, per trovare soluzioni di risparmio sulle utenze domestiche;
  • MiaCar.it, portale di riferimento per le offerte di noleggio auto a lungo termine.
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.8 su 5 (basata su 3159 voti)

Domande frequenti sulle assicurazioni

Le assicurazioni online sono sicure?

Un'assicurazione on-line è sicura e affidabile quanto una tradizionale, con il vantaggio che le polizze acquistate online permettono di gestire la propria assicurazione dal sito web o dall’app, senza bisogno di recarsi presso un'agenzia della compagnia assicurativa. L'acquisto può avvenire attraverso diversi metodi di pagamento, sempre in totale sicurezza grazie ai protocolli web di protezione. Per quanto riguarda le compagnie dirette, che operano esclusivamente online o via telefono, l’abbattimento dei costi fisici consente di proporre al cliente polizze più economiche.

Quale assicurazione online scegliere?

Non sempre l'assicurazione più economica prevede tutte le garanzie che vorresti includere nella tua polizza. Scegli quindi l'assicurazione online che soddisfa tutte le tue esigenze in merito ai servizi e alle coperture offerte. Il servizio di comparazione di Facile.it ti mostrerà in evidenza le caratteristiche fondamentali per scegliere la polizza più adatta a te, come la compagnia, la tipologia di prodotto, di risarcimento e di emissione, il massimale ed eventuali altre garanzie incluse.

Le compagnie dirette offrono meno assistenza?

Anche con una compagnia diretta è possibile ricevere un’assistenza ottimale, perché le diverse aziende garantiscono supporto tramite call center telefonici e via mail, quindi anche oltre gli orari di ufficio delle compagnie tradizionali.

Quali sono i tempi per l'emissione del contratto assicurativo?

I tempi di emissione della polizza assicurativa variano da compagnia a compagnia. I partner di Facile.it prevedono la consegna dei documenti entro 48h dal versamento del premio.

Cos'è una polizza assicurativa?

Per polizza assicurativa si intende il documento che prova l'esistenza di un contratto di assicurazione, firmato da entrambe le parti. Il contratto è definito all'articolo 1882 del Codice Civile come uno schema in cui l'assicuratore, a fronte del pagamento di un premio, è obbligato a risarcire l'assicurato, secondo le condizioni concordate, per danni derivanti da un sinistro stradale (per le polizze del ramo danni, come nel caso delle RC auto o moto), oppure a pagare una rendita al verificarsi di un determinato evento (come nelle polizze del ramo vita).

Cosa fare in caso di sinistro?

In caso di sinistro è necessario avvisare tempestivamente la propria compagnia assicurativa tramite il numero di assistenza clienti e successivamente inviare tutti i documenti richiesti tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o via fax. È molto importante rispettare le scadenze fissate per la denuncia dei diversi sinistri: ad esempio, in caso di incidente stradale è necessario inviare la documentazione entro 3 giorni, mentre in caso di calamità naturali o furto incendio si ha tempo fino a 30 giorni dall'evento.

Come pagare l’assicurazione online?

Le modalità di pagamento per le assicurazioni online sono in genere bonifico bancario, carta di credito e carta prepagata. Alcune compagnie consentono il pagamento a rate, con l'intermediazione di una società di crediti, che versa poi l’intero premio alla compagnia.

Quali documenti servono per richiedere un'assicurazione online?

Bastano questi tre documenti per inserire i dati necessari al confronto dei preventivi: la carta d’identità o la patente, il libretto di circolazione e l’attestato di rischio.

Noi confrontiamo, tu risparmi

Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.

  • VELOCE

    In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.

  • PERSONALE

    Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.

  • GRATUITO

    Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.

  • SICURO

    Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.

Cosa dicono di noi i nostri clienti?

Le opinioni dei clienti sono fondamentali per migliorare il servizio di confronto, l’esperienza di navigazione e l’assistenza clienti.

4.6
trustpilot-logo.webp

4.6/5 sulla base di 15847 recensioni

4.6/5 sulla base di 15847 recensioni

Osservatorio assicurazioni

Facile.it non ti fa solo risparmiare. Il nostro Osservatorio ti tiene aggiornato sui dati più rilevanti del settore, aggiornati all’ultimo mese. Scopri qual è l’andamento dei premi medi di assicurazione e consulta i dati specifici della tua provincia o regione in base al veicolo di tuo interesse:

L’Osservatorio calcola il premio medio di assicurazione RC auto e moto a livello nazionale, regionale e provinciale e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si avvale di un campione di oltre un milione di preventivi calcolati dai suoi utenti nel corso dell’ultimo anno. Le tariffe indicate nell'Osservatorio sui costi RC auto e moto di Facile.it prendono in considerazione come campione tutti i preventivi effettuati sul sito e relativi risultati di quotazione prodotti. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: Come funziona »

Parola all'esperto

giusy-iorlano

pubblicato da Giusy Iorlano il 3 agosto 2023

La rivalsa del datore di lavoro in caso di infortunio o malattia di un proprio dipendente causato da terzi è un istituto giuridico non molto sfruttato perché poco conosciuto, ma potrebbe essere d’aiuto a tanti imprenditori in momenti di difficoltà. Scopriamo come funziona.

La rivalsa del datore di lavoro in caso di infortunio o malattia di un proprio dipendente causato da terzi è un istituto giuridico non molto sfruttato perché poco conosciuto, ma potrebbe essere d’aiuto a tanti imprenditori in momenti di difficoltà. Scopriamo come funziona.

Guide alle assicurazioni

Costo assicurazione moto e cilindrata: cosa sapere

Costo assicurazione moto e cilindrata: cosa sapere

Che cos'è un motociclo e come la cilindrata...
Assicurazione auto cointestata: come funziona?

Assicurazione auto cointestata: come funziona?

Può capitare di condividere l'auto con familiari...
Assicurazione patente: come funziona?

Assicurazione patente: come funziona?

Scopriamo quando conviene sottoscrivere...
Guidare senza assicurazione: cosa succede?

Guidare senza assicurazione: cosa succede?

Guidare un'auto senza assicurazione RCA prevede...
Satellitare auto: conviene installare la scatola nera?

Satellitare auto: conviene installare la scatola nera?

Quando si cerca un'assicurazione auto, spesso si...
Come difendersi dalle truffe quando si cerca l'assicurazione auto

Come difendersi dalle truffe quando si cerca l'assicurazione auto

Anche in Italia le truffe assicurative colpiscono...
Classe di merito: cos'è e come funziona

Classe di merito: cos'è e come funziona

Poche e facili indicazioni per districarsi, senza...
RC Auto e Moto: 10 consigli per risparmiare

RC Auto e Moto: 10 consigli per risparmiare

La RC Auto è una voce consistente del bilancio...

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 26 settembre 2023
Per rinnovare la patente bisognerà sostenere davvero un nuovo esame?

Per rinnovare la patente bisognerà sostenere davvero un nuovo esame?

Preoccupazione tra gli automobilisti! Nei giorni scorsi sui social (e non solo) si era sparsa la voce che tra le novità introdotte nel Codice della strada ci fosse anche l'obbligo di ripetere l'esame di guida per poter rinnovare la patente. È vero?
pubblicato il 25 settembre 2023
Nuovo Codice della strada: multe record per i cellulari

Nuovo Codice della strada: multe record per i cellulari

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la versione definitiva del disegno di legge sul nuovo Codice della strada, che adesso inizierà l’iter parlamentare. Rispetto alla prima stesura, il testo introduce sanzioni molto più severe per chi usa il cellulare alla guida.
pubblicato il 22 settembre 2023
Bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo

Bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo

Per il momento il Governo non sembra intenzionato ad intervenire con il taglio delle accise. Ora, però, si parla di bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo.
pubblicato il 21 settembre 2023
Il prezzo dei carburanti aumenterà ancora: di quanto?

Il prezzo dei carburanti aumenterà ancora: di quanto?

Il prezzo dei carburanti è ancora in aumento: benzina e gasolio si aggirano intorno a 2 euro al litro, ma perché? Tra le varie motivazioni, l’obbligo di esporre il prezzo medio sembra spingere i benzinai ad allineare i prezzi verso l’alto.

¹Peugeot 2008, preventivo del 2023-04-03, immatricolata nel 2019, età conducente 50 anni, residente a Cura Carpignano (PV), classe di merito 1X senza sinistri negli ultimi 5 anni.
²BMW K 75 RT, preventivo del 2023-04-13, immatricolata nel 1996, età conducente 52 anni, residente a San Paolo di Jesi (AN), classe di merito 1X senza sinistri negli ultimi 5 anni.
Scopri come funziona il servizio, come calcoliamo il risparmio e i nostri partner

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968