logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Gli investimenti in criptovalute degli italiani

29 gen 2024 | 3 min di lettura

Adobe Stock 439820123

Quanti italiani hanno deciso di investire in criptovalute?

Autorevoli agenzie di stampa hanno diffuso risultati di sondaggi dell'Osservatorio Blockchain and Web3 della School of Management del Politecnico di Milano, secondo i quali quasi quattro milioni di italiani hanno dichiarato di effettuare operazioni trading di bitcoin e di possedere portafogli di criptovalute.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di piattaforme di trading.

Confronta le migliori piattaforme per criptovalute
Confronta le migliori piattaforme per criptovalute

La ricerca

Dalla ricerca emerge che quasi 4 milioni di italiani possiedono un portafoglio di criptovalute. Inoltre, è stato evidenziato un aumento del 19% dei progetti di blockchain nel mondo, con il mercato italiano che vale 38 milioni di euro. Finanza, assicurazioni e agrifood sono i settori che spingono questo trend innovativo.

Più del 30% degli intervistati ha dichiarato di avere effettuato questo tipo di investimento usufruendo di broker o piattaforme di scambio, mentre poco meno del 20% di loro ha dichiarato di avere acquistato divise digitali senza intermediari.

Come sono conservati questi strumenti?

A quindici anni dalla sua entrata in vigore, il bitcoin ha perentoriamente guadagnato, nel bene e nel male, un ruolo nello scenario e nei dibattiti della finanza internazionale coinvolgendo investitori istituzionali e piccoli risparmiatori.

Dalla ricerca del Politecnico di Milano emerge che quasi il 40% dei detentori di divise digitali e crypto asset conserva questo tipo di strumenti ricorrendo a piattaforme di broker, custodia e trading come:

  • Coinbase
  • Crypto.com
  • Binance

La cui quota aggregata di mercato è pari al 55%.

Un altro 40% scarso dei piccoli investitori ricorre a portafogli digitali personali e quasi il 10% di loro fa uso di hardware wallet, strumenti simili alle chiavette usb.

L'incremento dell'offerta

È interessante notare che sono in rilevante aumento i possessori di criptovalute o token che ricorrono a servizi generici di trading finanziario oppure strumenti digitali bancari e app di mobile banking (38%, rispetto al 23% del 2022).

Ciò potrebbe forse scaturire anche dall'incremento dell'offerta di questo tipo di strumenti e servizi. Le frodi che si sono verificate negli ultimi anni e lo scoppio della bolla speculativa ha comportato il crollo del mercato Nft di quasi il 10%. 

La moda di questi ultimi strumenti ha perso lo slancio con cui era partita, specialmente in ambito arte e moda.

Dati a confronto

È in controtendenza rispetto ai dati precedenti, che nel 2023 i progetti che ricorrono alla tecnologia blockchain, elemento basilare e fondamentale delle criptovalute, diminuiscono del 10% rispetto al 2022.

I curatori della ricerca del Politecnico di Milano hanno spiegato che ciò potrebbe derivare dal fatto che nel 2023 gli operatori di questo mercato hanno deciso di concentrarsi sull'implementazione e realizzazione di prototipi e progetti pilota di dimensioni più rilevanti mentre nel 2022 avevano focalizzato la loro attenzione sul lancio più rapido di progetti di piccola entità come la creazione di Nft.

Offerte confrontate

Inizia a cimentarti nel trading e confronta in pochi secondi le migliori piattaforme per investire.

Trading online

Confronta le migliori piattaforme

Confronta le PIATTAFORME

Ultime notizie dai mercati:

pubblicato il 23 ottobre 2025
Investimenti immobiliari: l’Italia divisa tra valore presente  futuro
Investimenti immobiliari: l’Italia divisa tra valore presente futuro
Nei prossimi 30 anni il mercato immobiliare subirà una cospicua perdita di valore. Le cause principali sarebbero da ricondurre alle dinamiche cicliche di settore, influenzate da mutamenti nelle esigenze abitative e dal trend degli investimenti. Facile.it fa il punto sulle previsioni degli esperti.

Guide sul Trading Online

pubblicato il 10 settembre 2025
Volume trading: cos'è, come funziona e come interpretarlo
Volume trading: cos'è, come funziona e come interpretarlo
Il volume nel trading misura la quantità di strumenti finanziari scambiati in un dato intervallo di tempo ed è un indicatore chiave per valutare la forza e l’affidabilità dei movimenti di prezzo. Analizzarlo permette di confermare trend, individuare zone di liquidità e anticipare possibili inversioni, soprattutto se combinato con altri strumenti tecnici.
pubblicato il 17 aprile 2024
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori
Il trading online è diventato sempre più popolare tra gli investitori, ma gestire gli aspetti fiscali può essere complicato. Fortunatamente, i broker sostituto d'imposta sono qui per semplificare questa procedura.
pubblicato il 18 aprile 2023
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle
Il trading automatico è diventato una tecnica sempre più popolare tra i professionisti del settore finanziario. Consente di eseguire operazioni di trading senza dover intervenire manualmente, grazie all'uso di software specializzati. Ciò offre numerosi vantaggi, sia per i trader esperti che per i principianti.
pubblicato il 9 febbraio 2023
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa
L'attività di trading online deve essere svolta in modo sicuro. L'elenco delle piattaforme autorizzate CONSOB permette di scegliere i broker maggiormente affidabili presenti sul mercato per operare.
pubblicato il 13 maggio 2022
Short Selling: guida alla vendita allo scoperto
Short Selling: guida alla vendita allo scoperto
Esistono diverse pratiche finanziarie per vendere titoli presi in prestito e che non si possiedono. Gli investitori possono, in base alle condizioni di mercato, anche andare in Short per guadagnare.