Come iniziare a fare trading

Molti investitori alle prime armi si chiedono come effettuare transazioni online con le criptovalute e in completa sicurezza. La prima cosa da sapere è che il trading online richiede sicuramente una certa competenza tecnica, oltre che un impegno costante, per cui non è possibile diventare esperti nel settore in pochi giorni. Bisogna poi essere prudenti, documentarsi sulle variazioni che interessano i mercati finanziari e seguire i 5 punti descritti qui di seguito.
Sommario
- Come scegliere la migliore piattaforma di trading
- L'apertura del conto
- Pensare ad una strategia efficace
- Studio e formazione
- Conoscere a fondo i rischi
- L'importanza della diversificazione
Come scegliere la migliore piattaforma di trading
Chi vuole imparare a fare trading dovrà preoccuparsi di cercare una piattaforma di trading che assicuri affidabilità e quindi provvista di regolamentazione. Occorre infatti precisare che i broker non sono tutti uguali e solo alcuni mettono al riparo da possibili truffe, in quanto consentono di negoziare a condizioni molto trasparenti.
Per identificare il migliore broker di trading sarà possibile leggere le opinioni pubblicate sul web da altri investitori, in modo da capire se un determinato portale possa fare o meno al proprio caso. Le piattaforme che riscuotono maggior successo e vantano un elevato numero di utenti solitamente applicano condizioni vantaggiose, come ad esempio commissioni pari a zero per determinate operazioni, nessuna richiesta di deposito minimo, oltre che un bonus di benvenuto da spendere subito. Questi siti offrono inoltre un'assistenza puntuale, spesso anche in lingua italiana, e accettano diversi metodi di pagamento.
L'apertura del conto
Una volta scelta la piattaforma che possa fare al proprio caso è sempre meglio aprire un conto demo, utile per familiarizzare con le varie funzionalità senza con questo rischiare di perdere i propri risparmi. L'apertura di questo account è completamente gratuita e solo quando verrà acquisito un buon livello di dimestichezza si potrà pensare all'apertura di un conto reale in modo da poter effettuare diverse tipologie di investimenti.
Pensare ad una strategia efficace
Quando si comincia l'attività di trading vera e propria è importante pianificare una strategia che possa portare a buoni risultati nel breve e lungo periodo. Spesso nel mondo del trading non è possibile fare previsioni certe e che garantiscono una rendita, ma è comunque fondamentale stabilire a monte le azioni da compiere, così da non farsi trovare impreparati e sapere cosa è opportuno fare al momento giusto.
L'ideale, specialmente all'inizio, è fissare degli obiettivi, cercando di non puntare troppo in alto, quindi accontentandosi di piccoli guadagni. Meglio procedere un passo alla volta, senza mai scoraggiarsi in caso di perdite. Del resto il trading richiede ponderazione e sangue freddo, per cui potrà sempre capitare di dover conseguire un risultato negativo, ma questo non dovrà generare frustrazione.
Studio e formazione
Come anticipato, non è possibile improvvisarsi investitori avanzati ma è necessario impegnarsi ogni giorno per affinare le proprie abilità, oltre che la conoscenza dei mercati finanziari. Chi vuole imparare a compiere operazioni online con le criptovalute sarà quindi chiamato a studiare e per questo si possono acquistare numerosi testi o manuali scritti da professionisti e noti economisti.
La formazione di un trader implica inoltre la partecipazione a forum e conferenze, in cui sarà possibile confrontarsi e conoscere il punto di vista di altri appassionati di trading. Coloro che si avvicinano al settore del trading spesso non sanno come aprire correttamente una posizione, come leggere i principali pattern, che cos'è il meccanismo della leva finanziaria, in cosa consiste lo stop loss, oltre che il significato di molti termini tecnici. Tutto ciò rappresenta una forte limitazione per chi desidera guadagnare e puntare al successo. Gli investimenti possono quindi essere effettuati anche da soggetti in erba ma non privi di una minima formazione.
Chi crede che per fare trading basti aprire un conto per poi piazzare una scommessa, con molta probabilità resterà deluso. Ecco come mai si consiglia di imparare e copiare dagli investitori più bravi, leggere le guide e seguire i tutorial che molto spesso vengono offerti gratuitamente dai broker regolamentati. L'intuito negli investimenti non sempre si rivela proficuo, pertanto è sempre meglio prestare massima attenzione e capire quali possano essere le conseguenze di una determinata scelta.
Conoscere a fondo i rischi
Tante persone credono che il trading permetta di cambiare vita e che rappresenti un modo sicuro per generare guadagni. Nulla di più sbagliato. Chi si occupa di trading da diverso tempo sa bene quali sono i rischi a cui si può andare incontro, per questo è meglio adottare un atteggiamento lucido e non farsi mai prendere dal panico. Specialmente le scelte di tipo prettamente speculativo dovranno essere adottate con una certa consapevolezza, oltre che con i giusti mezzi.
Saper interpretare, senza commettere errori, i segnali su un determinato grafico, magari dopo aver effettuato l'analisi di borsa e forex, è infatti determinante per avere idea del rischio che si andrà ad affrontare. Alcune scelte possono essere vincenti, ma altre espongono a perdite importanti. Ecco perché è bene non considerare il trading come un mero passatempo o un semplice gioco, ma come un'attività che potrebbe dare soddisfazioni o deludere profondamente le aspettative.
L'importanza della diversificazione
Anche gli investitori navigati, dunque non solo i principianti, scelgono di effettuare la diversificazione delle somme da investire. Questo è un aspetto che non dovrà mai essere trascurato, in quanto consente di minimizzare l'alto rischio di perdere tutto. Anche le migliori strategie possono rivelarsi fallimentari, per questo non bisogna mai abbassare la guardia e puntare sempre su diverse posizioni.
Cosa vuol dire esattamente diversificare? Grazie a questa attività sarà possibile destinare il denaro che si desidera investire in vari strumenti finanziari. In questo modo non si fa altro che tutelare il capitale. Qualora, infatti, una determinata scommessa dovesse andar male, si può sempre coprire la perdita subita con il guadagno ricavato da altro investimento.
Bisogna poi precisare che attraverso la diversificazione non si limitano solo le perdite, ma si potrà anche massimizzare il profitto. Quando infatti accresce il rischio, anche i rendimenti saranno inevitabilmente maggiori e sarà compito dell'investitore stabilire un certo equilibrio, ovvero definire le somme da impegnare. In queste situazioni si dovrà considerare anche l'aspetto temporale, quindi il lasso di tempo per mantenere un determinato prodotto finanziario nel portafoglio. Ogni trader potrà gestire in completa autonomia la diversificazione o avvalersi dei consigli degli esperti. A questo riguardo esistono numerose linee di investimento per soddisfare esigenze diversificate, anche quando non si hanno a disposizione grossi capitali.
Offerte confrontate
Inizia a cimentarti nel trading, e confronta in pochi secondi le migliori piattaforme per investire.
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
- American Express
- Banca AideXa
- BCC Milano
- BiBanca
- CheBanca!
- Cherry Bank
- Guber Banca
- Illimity Bank
- Monese: conti e carte
- Mooney