Migliori eSIM 2025: confronto tra le offerte per viaggiare connessi
Oggi viaggiare con lo smartphone senza preoccuparsi del roaming o della copertura Wi-Fi è diventato ancora più semplice grazie alle eSIM, le schede virtuali che permettono di attivare un piano dati direttamente dal proprio dispositivo, senza inserire alcuna SIM fisica. Sono ideali per chi si sposta spesso all’estero, ma anche per chi vuole una connessione extra da affiancare alla SIM principale.
Con il numero di operatori in continua crescita, orientarsi e scegliere la migliore eSIM per viaggiare può essere complesso, ecco perché abbiamo raccolto e analizzato le migliori eSIM disponibili in Italia e per l’estero, valutando costi, copertura, facilità d’uso e flessibilità.
Criteri per valutare una buona eSIM
Per capire quali siano le migliori eSIM internazionali, è utile tenere conto di alcuni parametri chiave. Ecco quali sono.
- Compatibilità e facilità di attivazione: le migliori eSIM si attivano in pochi minuti, spesso con un semplice QR code e senza dover scaricare app complesse.
- Copertura globale e qualità della rete: la rete deve essere stabile, veloce e supportata da operatori locali affidabili nei Paesi in cui si viaggia.
- Trasparenza dei prezzi: niente costi nascosti o rinnovi automatici indesiderati. I piani devono essere chiari e flessibili.
- Gestione dei consumi: è importante poter controllare in tempo reale i dati residui, acquistare nuovi pacchetti o disattivare facilmente il servizio.
- Assistenza e supporto multilingue: un servizio clienti efficace, possibilmente in italiano o inglese, è fondamentale, soprattutto in caso di problemi all’estero.
Confronto tra le migliori eSIM del 2025
Le diverse compagnie che propongono eSIM internazionali, si distinguono per affidabilità, convenienza e facilità d’uso.
Saily
Saily è una delle soluzioni più apprezzate per il 2025 grazie a offerte flessibili e prezzi competitivi. Opera esclusivamente online e consente di attivare un piano dati internazionale in pochi passaggi, con copertura in oltre 100 Paesi. Le eSIM di Saily si appoggiano a reti mobili locali affidabili, garantendo velocità e stabilità.
L’interfaccia utente è semplice, l’attivazione avviene tramite QR code e il servizio si disattiva automaticamente alla scadenza, evitando rinnovi indesiderati. Nessuna SIM fisica da attendere, nessun contratto da firmare.
La compagnia non offre pacchetti voce o SMS. Serve uno smartphone compatibile con eSIM.
Airalo
Airalo è una delle piattaforme più conosciute nel mondo delle eSIM. Propone piani locali, regionali e globali a partire da 5 euro, con copertura in quasi tutti i continenti. Ideale per chi viaggia spesso in aree diverse o per chi vuole una connessione stabile durante scali internazionali. La gestione avviene tramite un’app ben progettata, che consente anche la ricarica del traffico. Per l’attivazione è obbligatorio scaricare l’app. Alcuni utenti segnalano velocità ridotta in zone molto trafficate.
Holafly
Holafly si distingue per i piani dati illimitati in molti Paesi, tra cui USA, Giappone e vari Paesi europei. È una soluzione ideale per chi ha bisogno di navigare molto (streaming, lavoro da remoto, hotspot) senza preoccuparsi dei GB consumati. L’attivazione è semplice e avviene via QR code. Supporta anche l'assistenza in italiano.
I prezzi sono più alti rispetto alla concorrenza, e in molti casi la velocità è limitata dopo un certo utilizzo, anche se i dati restano illimitati.
Roamless
Roamless è un servizio che offre connettività internet mobile globale tramite eSIM, eliminando la necessità di cambiare SIM fisica o di affrontare costi di roaming tradizionali quando si viaggia. Permette di rimanere connessi in oltre 200 paesi, acquistando piani dati o usando un sistema pay-as-you-go. Offre anche la possibilità di effettuare chiamate tramite l'app.
TIM
Anche gli operatori tradizionali come TIM offrono ora eSIM attivabili su richiesta, ideali per avere un numero italiano senza SIM fisica. Utile per chi vuole continuare a ricevere SMS bancari o usare la propria numerazione anche in viaggio.
Non è una soluzione pensata specificamente per l’estero: i costi di roaming restano quelli previsti dal piano, spesso poco vantaggiosi. L’attivazione richiede una visita in negozio o procedura tramite area clienti.
Iliad
Anche Iliad ha introdotto l’eSIM per i suoi piani mobili. È una buona opzione per chi cerca una SIM digitale nazionale, con offerte flat convenienti e attivabili direttamente dal sito o in area clienti.
Come per TIM, non è pensata per i viaggi all’estero, salvo che non si utilizzi in Paesi europei dove il roaming è incluso. Nessun pacchetto dati internazionale dedicato.
Quale eSIM scegliere per viaggiare?
Se il tuo obiettivo è navigare in sicurezza e con flessibilità mentre sei all’estero, le soluzioni come Saily, Airalo e Holafly rappresentano le opzioni migliori per il 2025. Le eSIM degli operatori tradizionali (TIM, Iliad) possono invece essere utili per chi vuole mantenere attivo il proprio numero italiano, ma non offrono lo stesso livello di convenienza o immediatezza per l’uso internazionale.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 150 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 20 Facile.it
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 20 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Luglio 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Le offerte mobile con almeno 100GB a luglio 2025: soluzioni a partire da 5,98€/mese

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

CoopVoce lancia l’offerta dell’estate a 4,90€ al mese, ma solo su Facile.it

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

3 offerte mobile con almeno 100Gb da sfruttare in estate e attivare a giugno 2025

2 offerte telefonia mobile di Vodafone a giugno 2025: 100 GB a partire da 6,99€

TIM rilancia Power Iron: a giugno 2025 l’offerta mobile a meno di 6 euro al mese

Creami Extra WOW 50 e 150 di PosteMobile: piani di telefonia mobile a partire da 5,99€/mese a giugno 2025

Le offerte mobile low cost di giugno 2025: Spusu, CoopVoce e Kena a confronto
Leggi tutti gli approfondimenti su eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare una eSIM

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.