logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Migliori eSIM 2025: confronto tra le offerte per viaggiare connessi

Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025

Oggi viaggiare con lo smartphone senza preoccuparsi del roaming o della copertura Wi-Fi è diventato ancora più semplice grazie alle eSIM, le schede virtuali che permettono di attivare un piano dati direttamente dal proprio dispositivo, senza inserire alcuna SIM fisica. Sono ideali per chi si sposta spesso all’estero, ma anche per chi vuole una connessione extra da affiancare alla SIM principale.

Con il numero di operatori in continua crescita, orientarsi e scegliere la migliore eSIM per viaggiare può essere complesso, ecco perché abbiamo raccolto e analizzato le migliori eSIM disponibili in Italia e per l’estero, valutando costi, copertura, facilità d’uso e flessibilità.

Confronto tra le migliori eSIM del 2025

Le diverse compagnie che offrono eSIM internazionali si distinguono per una combinazione di affidabilità, convenienza e semplicità di utilizzo, ma differiscono anche per copertura geografica, tipologie di piani offerti, modalità di attivazione e supporto tecnico. 

Alcune puntano su piani dati illimitati o soluzioni pay-as-you-go, altre offrono app dedicate con funzionalità avanzate come chiamate VoIP o gestione delle ricariche. Questa varietà permette agli utenti di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, sia che si tratti di viaggi frequenti, uso professionale o semplice connettività mobile.

Saily

Saily è una delle soluzioni più apprezzate per il 2025 grazie a offerte flessibili e prezzi competitivi. Opera esclusivamente online e consente di attivare un piano dati in pochi passaggi, senza dover scaricare app o attendere SIM fisiche.

L’attivazione avviene rapidamente tramite QR code, e l’interfaccia, essenziale ma chiara, guida l’utente passo dopo passo. Un ulteriore punto di forza è la gestione trasparente: ogni piano si disattiva automaticamente alla scadenza, evitando rinnovi non desiderati o addebiti ricorrenti. Non sono previsti pacchetti voce o SMS, poiché il servizio è focalizzato esclusivamente sulla connessione dati.

Per utilizzare Saily è necessario disporre di uno smartphone compatibile con eSIM, ma una volta configurato, è possibile connettersi ovunque nel mondo con pochi tocchi.

Caratteristiche delle eSIM Saily

  • Prezzi: da 4,99€ per 1 GB/7 giorni (alcuni Paesi), piano globale da 29€ per 5 GB/30 giorni
  • Copertura: oltre 200 Paesi, tra cui Europa, USA, Asia e Oceania
  • Attivazione: via QR code in pochi minuti
  • Gestione: interfaccia web semplice e intuitiva
  • Velocità: 4G/5G ove disponibile, si appoggia a operatori locali affidabili
  • ✅ Pro: nessuna app obbligatoria, piani flessibili senza rinnovo automatico, disattivazione automatica a scadenza
  • ❌ Contro: nessun supporto per chiamate/SMS
Naviga in oltre 200 paesi con l'eSIM Saily
Naviga in oltre 200 paesi con l'eSIM Saily

Holafly

Holafly si distingue per i piani dati illimitati in molti Paesi, tra cui USA, Giappone e vari Paesi europei. È una soluzione ideale per chi ha bisogno di navigare molto (streaming, lavoro da remoto, hotspot) senza preoccuparsi dei GB consumati. L’eSIM si attiva facilmente tramite QR code e non richiede sostituzione della SIM fisica. I piani partono da 5 giorni fino a 90, con assistenza 24/7 e nessun costo di roaming.

Caratteristiche delle eSIM Holafly

  • Prezzi: da 19€ per dati illimitati (5 giorni), variano per Paese e durata
  • Copertura: ampia gamma di destinazioni, tra cui Europa, Stati Uniti, Canada, America Latina, Asia, Africa, Giappone, Turchia e molte altre città e paesi specifici come Italia, Indonesia, ecc.
  • Attivazione: tramite QR code
  • Gestione: tramite app semplice e intuitiva
  • Velocità: alta in media (4G, LTE e 5G), ma può essere limitata dopo certe soglie di traffico
  • ✅ Pro: dati illimitati in molti Paesi, ottimo supporto clienti anche in italiano e possibilità di mantenere la SIM fisica
  • ❌ Contro: prezzi più alti, velocità temporanea ridotta in caso di uso molto intenso
Attiva Holafly – Sconto 5% in esclusiva

Roamless

Roamless è un servizio che offre connettività internet mobile globale tramite eSIM, ed elimina la necessità di cambiare SIM fisica o di affrontare costi di roaming tradizionali quando si viaggia. Permette di rimanere connessi in oltre 200 paesi, acquistando piani dati o usando un sistema pay-as-you-go

Questo sistema (letteralmente "paga mentre usi") consente di pagare solo per i dati effettivamente consumati, senza dover attivare in anticipo un piano con una durata o un volume dati fissi. Oltre alla connessione internet, include anche una funzione per effettuare chiamate VoIP tramite app.

Caratteristiche delle eSIM Roamless

  • Prezzi: sistema pay-as-you-go oppure piani a partire da circa 10€ per 5 GB
  • Copertura: oltre 200 Paesi
  • Attivazione: tramite app 
  • Gestione: tramite app, include anche l'opzione wallet per ricariche
  • Velocità: buona e stabile su reti partner locali
  • ✅ Pro: funzione chiamate via app, modalità pagamento a consumo disponibile
  • ❌ Contro: app obbligatoria, non sempre conveniente per usi intensivi
Prova Roamless – Paga solo i dati che usi

Airalo

Airalo è una delle piattaforme più conosciute nel mondo delle eSIM. Propone piani locali, regionali e globali a partire da 5 euro, con copertura in quasi tutti i continenti. Ideale per chi viaggia spesso in aree diverse o per chi vuole una connessione stabile durante scali internazionali. La gestione avviene tramite un’app ben progettata, che consente anche la ricarica del traffico. Per l’attivazione è obbligatorio scaricare l’app. 

Caratteristiche delle eSIM Airalo

  • Prezzi: a partire da 5€ per 1 GB (locale), fino a 61€ per 20 GB (globale)
  • Copertura: oltre 200 Paesi
  • Attivazione: tramite app Airalo (obbligatoria)
  • Gestione: tramite app, facile da usare e con funzioni di ricarica
  • Velocità: 4G/5G, ma può ridursi in zone molto affollate
  • ✅​ Pro: tante opzioni flessibili (locale/regionale/globale), buona interfaccia app 
  • ❌Contro: attivazione solo tramite app, velocità ridotta in roaming in alcuni casi
Scopri i piani Airalo da 5€ – Attiva subito la tua eSIM

TIM

Anche gli operatori tradizionali come TIM offrono ora eSIM attivabili su richiesta, ideali per avere un numero italiano senza SIM fisica. Utile per chi vuole continuare a ricevere SMS bancari o usare la propria numerazione anche in viaggio.

Non è una soluzione pensata specificamente per l’estero: i costi di roaming restano quelli previsti dal piano, spesso poco vantaggiosi. L’attivazione richiede una visita in negozio o procedura tramite area clienti.

Caratteristiche delle eSIM TIM

  • Prezzi: da 9,99€
  • Copertura: rete TIM nazionale e roaming secondo il piano attivo
  • Attivazione: tramite QR code
  • Gestione: da app MyTIM
  • Roaming: secondo il piano TIM, conveniente solo in UE
  • ✅ Pro: mantenimento numero italiano, utile per SMS bancari
  • ❌ Contro: roaming extra-UE costoso, attivazione non sempre immediata e uso limitato all’Italia

Iliad

Anche Iliad ha introdotto l’eSIM per i suoi piani mobili. È una buona opzione per chi cerca una SIM digitale nazionale, con offerte flat convenienti e attivabili direttamente dal sito o in area clienti.

Tuttavia, come nel caso di TIM, Iliad non è pensata per un utilizzo internazionale al di fuori dell’UE: è possibile usufruire del roaming incluso solo nei Paesi europei previsti, ma non sono disponibili pacchetti dati specifici per l’estero extra-UE.

Caratteristiche delle eSIM Iliad

  • Prezzi:  piani nazionali flat a partire da 7,99€
  • Copertura: rete Iliad nazionale con roaming in UE incluso secondo il piano
  • Attivazione: tramite QR code
  • Gestione: tramite l'area personale o sul sito ufficiale
  • Roaming: incluso solo in UE
  • ✅ Pro: prezzi molto competitivi, comoda per uso nazionale
  • ❌ Contro: nessun piano dati internazionale

Confronto tra le eSIM dei vari provider

Provider Prezzo base Copertura Dati illimitati Chiamate VoIP Supporto ITA
Saily da 4,99€ 100+ paesi No No (solo tramite app)
Airalo da 5€ 200+ paesi No No (solo Wi-Fi calling) Limitato
Holafly da 19€ 100+ paesi No
Roamless da 15€ 200+ paesi No
TIM da 9,99€ Italia/UE No Sì (linea)
Iliad da 7,99€ Italia/UE No Sì (linea)

Quale eSIM scegliere per viaggiare?

Se il tuo obiettivo è navigare in sicurezza e con flessibilità mentre sei all’estero, le soluzioni come Saily, Airalo, Holafly e Roamless rappresentano le opzioni migliori per il 2025. Questi provider internazionali offrono piani dati prepagati attivabili in pochi minuti tramite QR code, con copertura globale e prezzi competitivi, ideali per chi viaggia spesso.

Le eSIM degli operatori tradizionali come TIM e Iliad restano invece valide per chi vuole mantenere attivo il proprio numero italiano o usufruire del roaming gratuito in Europa. Tuttavia, non sono pensate per un uso estensivo all’estero: mancano piani specifici per fuori UE e l’attivazione non è sempre immediata.

- Leggi anche: Tutti i vantaggi dell'eSIM per chi viaggia

Che cos'è una eSIM e come funziona

Una eSIM (acronimo di embedded SIM, ovvero SIM integrata) è una SIM digitale direttamente saldata all'interno della scheda madre del dispositivo. A differenza delle tradizionali SIM fisiche, non è necessario inserirla o rimuoverla manualmente: l'attivazione avviene tramite la scansione di un QR code fornito dall’operatore oppure attraverso configurazioni automatiche via app o portale.

Oggi la tecnologia eSIM è ampiamente supportata da una vasta gamma di dispositivi, tra cui molti modelli di iPhone (dal modello XS in poi), Samsung Galaxy (serie S20, S21, Z Flip, Fold e successivi), Google Pixel (dal Pixel 3 in poi), Huawei, nonché da tablet come gli iPad Pro recenti, smartwatch come Apple Watch e Galaxy Watch, e alcuni laptop come i Surface Pro LTE e altri modelli con connettività mobile.

- Leggi il nostro approfondimento: Cos'è una eSIM

I vantaggi principali delle eSIM

Le eSIM offrono numerosi vantaggi pratici rispetto alle SIM tradizionali. Il primo è l’attivazione completamente digitale, che può essere effettuata in pochi minuti, ovunque ci si trovi, senza bisogno di attendere la spedizione fisica di una scheda o di recarsi in un negozio.

Un altro aspetto rilevante è la gestione di più profili telefonici sullo stesso dispositivo: molte eSIM permettono di attivare e passare facilmente da un piano all’altro, ideale per separare vita privata e lavoro, oppure per utilizzare un’offerta locale quando si viaggia all’estero, evitando così i costi del roaming.

Dal punto di vista pratico, l’assenza del supporto fisico elimina il rischio di smarrimento, danneggiamento o usura della SIM e permette ai produttori di ottimizzare lo spazio interno dei dispositivi. Questo si traduce in design più compatti e robusti, con una maggiore resistenza all’acqua e alla polvere.

Infine, sempre più operatori e servizi offrono pacchetti eSIM internazionali a prezzi competitivi. Questo rende la tecnologia particolarmente vantaggiosa per i viaggiatori che necessitano di una connessione affidabile e a basso costo in diversi Paesi.

Criteri per valutare una buona eSIM

Per capire quali siano le migliori eSIM internazionali, è utile tenere conto di alcuni parametri chiave. Ecco quali sono.

  • Compatibilità e facilità di attivazione: le migliori eSIM si attivano in pochi minuti, spesso con un semplice QR code e senza dover scaricare app complesse.
  • Copertura globale e qualità della rete: la rete deve essere stabile, veloce e supportata da operatori locali affidabili nei Paesi in cui si viaggia.
  • Trasparenza dei prezzi: niente costi nascosti o rinnovi automatici indesiderati. I piani devono essere chiari e flessibili.
  • Gestione dei consumi: è importante poter controllare in tempo reale i dati residui, acquistare nuovi pacchetti o disattivare facilmente il servizio.
  • Assistenza e supporto multilingue: un servizio clienti efficace, possibilmente in italiano o inglese, è fondamentale, soprattutto in caso di problemi all’estero.

FAQ eSIM

È sicuro usare una eSIM all'estero?

Sì, è sicuro. Le eSIM seguono gli stessi standard di crittografia e sicurezza delle SIM fisiche tradizionali.

Cosa succede quando finiscono i GB?

Dipende dal provider: alcuni disattivano la connessione evitando addebiti imprevisti, altri offrono ricariche immediate tramite app o pannello di controllo.

Posso avere più eSIM attive?

Sì, molti smartphone moderni permettono di installare diversi profili eSIM. Tuttavia, in genere se ne può utilizzare solo uno attivo alla volta, salvo nei dispositivi con dual eSIM.

Serve una connessione per attivare la eSIM?

Sì, per scaricare il profilo e attivarlo è necessaria una connessione dati o Wi-Fi.

La eSIM sostituisce la SIM fisica?

Può sostituirla, ma non è obbligatorio. Molti dispositivi supportano sia la SIM fisica sia la eSIM in modalità dual SIM.

Naviga in oltre 200 paesi con l'eSIM Saily
Naviga in oltre 200 paesi con l'eSIM Saily

Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

Prezzo / mese
5,98€
Prodotto
spusu 150 XL
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
500 SMS/mese
150 Gb/mese
Prezzo / mese
5,98€
Prezzo / mese
8,95€
Prodotto
Fastweb Mobile
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
100 SMS/mese
150 Gb/mese
Prezzo / mese
8,95€
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Flash 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
150 Gb/mese
Prezzo / mese
7,99€
Prezzo / mese
3,98€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 minuti/mese
100 SMS/mese
1000 Mb/mese
Prezzo / mese
3,98€
Prezzo / mese
4,90€
Prodotto
EVO 20
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
1000 SMS/mese
20 Gb/mese
Prezzo / mese
4,90€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 16 luglio 2025
Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

A luglio 2025 Uno Mobile propone tre offerte mobile con rete 5G e prezzi a partire da 4,99€ al mese. Scopri e confronta Flash 5G 260, Flash 120 Limited Edition e Speed 5G 200: tutte includono chiamate illimitate, tanti giga per navigare anche in vacanza, SMS inclusi e vantaggi esclusivi.
pubblicato il 14 luglio 2025
Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

A luglio 2025, Vodafone propone due offerte mobili dedicate a chi effettua la portabilità da operatori come Iliad, PosteMobile, Coop e altri. A partire da 6,99€ al mese, è possibile ottenere 100 GB di traffico internet, chiamate e SMS illimitati.

Leggi tutti gli approfondimenti su eSIM

pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Operatori telefonici a confronto

  • vodafone
  • fastweb
  • wind tre
  • tim
  • kena
  • ho
  • tiscali
  • postemobile
  • iliad
  • spusu
  • logo very mobile
  • logo optima
  • logo uno mobile
  • coop voce mobile