Come attivare una eSIM

Le 3 cose da sapere:
- 1
Serve uno smartphone compatibile: non tutti i dispositivi supportano la tecnologia eSIM.
1Serve uno smartphone compatibile: non tutti i dispositivi supportano la tecnologia eSIM.
- 2
Attivazione rapida: bastano pochi minuti e una connessione internet.
2Attivazione rapida: bastano pochi minuti e una connessione internet.
- 3
Tutto online: non serve alcuna SIM fisica, né andare in negozio.
3Tutto online: non serve alcuna SIM fisica, né andare in negozio.
Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla. Se stai pensando di passare a questa tecnologia per i tuoi viaggi o per avere una seconda linea digitale, in questa guida ti spieghiamo come attivare una eSIM in modo chiaro e pratico. Puoi anche confrontare le offerte eSim dei principali operatori e scegliere in base alle tue esigenze.
Sommario
Come si attiva una eSIM
Il processo di attivazione di una eSIM varia leggermente in base all'operatore, ma in generale segue questi passaggi comuni.
- Acquisto del piano dati o numero eSIM dal sito dell’operatore o tramite app.
- Ricezione del QR code, oppure attivazione automatica via app o profilo scaricabile.
- Configurazione della eSIM nelle impostazioni del dispositivo, seguendo il percorso corretto (che vedremo per iOS e Android).
- Connessione alla rete: una volta installato il profilo eSIM, la connessione sarà subito attiva.
Non serve una SIM fisica né recarsi in negozio: tutto può essere fatto online in pochi minuti.
Come attivare eSIM su iPhone
Per attivare una eSIM su iPhone, assicurati prima che il tuo modello sia compatibile (iPhone XS e successivi). Poi segui questi passaggi:
- vai su Impostazioni > Cellulare > Aggiungi piano;
- scansiona il QR code ricevuto dall’operatore oppure inserisci manualmente i dettagli;
- assegna un’etichetta (es. “Viaggio” o “Lavoro”) e scegli come gestire chiamate e dati tra le linee;
- riavvia il dispositivo se richiesto.
Come attivare eSIM su Android
Su Android i passaggi possono variare leggermente a seconda del marchio, ma in linea generale:
- vai su Impostazioni > Rete e Internet > SIM o Gestione SIM;
- seleziona “Aggiungi eSIM” e scansiona il QR code o usa il codice di attivazione;
- segui le istruzioni a schermo e completa la configurazione.
Verifica compatibilità del dispositivo
Prima di procedere con l’acquisto di una eSIM, è essenziale accertarsi che il proprio smartphone sia effettivamente compatibile con questa tecnologia. Per farlo, puoi controllare le specifiche tecniche ufficiali del tuo modello, oppure esplorare le impostazioni del telefono alla ricerca di opzioni come “Aggiungi piano cellulare” o “Aggiungi eSIM”.
Un’altra strada utile è consultare direttamente il sito dell’operatore scelto: molti fornitori pubblicano liste aggiornate dei dispositivi compatibili. Va inoltre prestata attenzione ad un dettaglio importante: alcuni smartphone venduti in mercati specifici, come quello statunitense o asiatico, potrebbero avere le funzionalità eSIM disattivate per motivi commerciali o di configurazione regionale.
Problemi comuni e soluzioni
Durante l’attivazione di una eSIM possono verificarsi alcuni inconvenienti piuttosto comuni. Ad esempio, può capitare che il QR code ricevuto dall’operatore non sia leggibile, magari a causa di un’immagine sfocata o stampata male.
Un altro problema ricorrente è rappresentato dagli errori di rete: l’attivazione, infatti, richiede una connessione stabile, per cui è fondamentale assicurarsi che il dispositivo sia collegato a internet, tramite Wi-Fi o rete mobile.
Infine, alcune eSIM non possono essere riutilizzate dopo una prima attivazione, quindi se il profilo risulta già attivo o non funzionante, è necessario contattare l’assistenza clienti per richiedere un nuovo codice. In ogni caso, seguendo con attenzione le istruzioni fornite, la maggior parte di questi ostacoli si risolvono facilmente.
Consigli utili per una configurazione senza stress
Per evitare contrattempi durante il viaggio, è sempre una buona idea attivare la eSIM prima di partire, quando si ha accesso a una connessione stabile e, se necessario, all’assistenza dell’operatore. Durante la configurazione, è utile avere a disposizione una rete Wi-Fi, poiché il download del profilo eSIM può richiedere una connessione dati veloce e affidabile.
Se viaggi spesso o desideri avere un maggiore controllo sul consumo del traffico dati, potresti considerare l’utilizzo di app dedicate come Airalo, Holafly o Saily, che offrono funzionalità pratiche per la gestione dei piani e delle ricariche, tutto direttamente dal tuo smartphone.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 150 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 20 Facile.it
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 20 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Luglio 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

CoopVoce lancia l’offerta dell’estate a 4,90€ al mese, ma solo su Facile.it

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

3 offerte mobile con almeno 100Gb da sfruttare in estate e attivare a giugno 2025

2 offerte telefonia mobile di Vodafone a giugno 2025: 100 GB a partire da 6,99€

TIM rilancia Power Iron: a giugno 2025 l’offerta mobile a meno di 6 euro al mese

Creami Extra WOW 50 e 150 di PosteMobile: piani di telefonia mobile a partire da 5,99€/mese a giugno 2025

Le offerte mobile low cost di giugno 2025: Spusu, CoopVoce e Kena a confronto

3 offerte telefonia Tiscali a giugno 2025: piani tariffari a partire da 6,99€
Leggi tutti gli approfondimenti su eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia
