Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le 3 cose da sapere:
- 1
Le eSIM si attivano in pochi minuti, senza SIM fisica.
1Le eSIM si attivano in pochi minuti, senza SIM fisica.
- 2
Ideali per i viaggi, grazie agli operatori locali, puoi navigare all’estero evitando i costi del roaming.
2Ideali per i viaggi, grazie agli operatori locali, puoi navigare all’estero evitando i costi del roaming.
- 3
Puoi mantenere il tuo numero principale attivo e usare la eSIM solo per i dati durante il viaggio.
3Puoi mantenere il tuo numero principale attivo e usare la eSIM solo per i dati durante il viaggio.
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025
Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo. Ma quali sono i veri vantaggi delle eSIM, perché convengono, come funzionano, e in cosa si differenziano dalle SIM tradizionali?
Sommario
Che cos’è una eSIM
Una eSIM, abbreviazione di Embedded SIM, è una SIM digitale integrata direttamente all’interno del dispositivo, come smartphone, tablet o smartwatch. A differenza delle SIM fisiche tradizionali, non richiede l’inserimento manuale di una schedina, né la sostituzione ogni volta che si cambia operatore. Con una eSIM, è possibile scaricare il profilo dell’operatore direttamente sul dispositivo tramite internet e attivarlo immediatamente.
Questo consente una maggiore flessibilità per l’utente, che può passare da un operatore all’altro con pochi tocchi sullo schermo. Inoltre, grazie all’assenza di supporti fisici, le eSIM contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione e distribuzione delle SIM tradizionali.
Le eSIM sono sicure, efficienti e ideali per chi viaggia spesso, per chi utilizza più operatori o per chi vuole semplicemente evitare le complicazioni legate al cambio SIM.
Telefoni e dispositivi compatibili con eSIM
La compatibilità con le eSIM è in costante aumento, poiché sempre più produttori integrano questa funzionalità nei propri dispositivi. Attualmente, i principali modelli compatibili includono:
- Apple: iPhone XS, XR, e tutti i modelli successivi (inclusi iPhone SE 2020/2022), iPad Pro, iPad Air (dal 2019), iPad mini (5a generazione e successive), Apple Watch (dalla Serie 3 Cellular in poi)
- Samsung: Serie Galaxy S20, S21, S22, S23, Z Flip, Z Fold, Galaxy Watch Active 2 LTE e modelli successivi
- Google: Pixel 3 e versioni successive, incluso Pixel 6, 7 e 8
- Huawei: P40, P40 Pro (escluso P40 lite), Mate 40 Pro
- Motorola: Razr 2019, Razr 5G
- Altri: dispositivi selezionati di Oppo, Xiaomi, Sony e Surface Duo
Prima di acquistare un piano eSIM, è sempre consigliato verificare la compatibilità sul sito ufficiale del produttore del dispositivo.
Come installare una eSIM su iPhone
- Vai su Impostazioni → Cellulare → Aggiungi eSIM
- Seleziona Usa un codice QR e scansiona il QR code fornito dal provider (in alternativa, inserisci manualmente i dati)
- Segui le istruzioni a schermo e conferma il profilo
Il nuovo piano verrà attivato e potrai selezionarlo come predefinito per i dati, le chiamate o gli SMS.
Come installare una eSIM su Android
- Vai su Impostazioni → Connessioni o Rete e Internet → Rete Mobile → Gestione schede SIM → Aggiungi eSIM
- Scansiona il QR code ricevuto dal provider oppure inserisci i dati manualmente (SM-DP+ Address e codice di attivazione)
- Segui i passaggi indicati dal sistema per completare l’attivazione
Le diciture possono variare leggermente in base al produttore (Samsung, Xiaomi, ecc.).
Come funzionano le eSIM per i viaggi all'estero
Il funzionamento delle eSIM è pensato per semplificare al massimo la connessione in mobilità. Una volta acquistato un piano da un provider eSIM, l’utente riceve un QR code o un link di installazione via email o app per attivare la eSIM.
Scansionando il codice, il profilo viene installato sul dispositivo, che si collega automaticamente alla rete dell’operatore partner nel Paese di destinazione. Non ci sono SIM da inserire né tempi di attivazione lunghi: tutto avviene in pochi minuti. Molte app dei provider permettono inoltre di gestire i dati residui, ricaricare il piano o passare a un nuovo profilo in tempo reale.
Le eSIM sono particolarmente utili per chi viaggia in più Paesi, grazie a piani globali o regionali che coprono intere aree geografiche senza cambiare scheda o numero.
Le eSIM funzionano sulle navi da crociera?
Sulle navi da crociera, la situazione cambia. In mare aperto, infatti, la copertura di rete cellulare tradizionale spesso non è disponibile. Alcuni operatori offrono piani satellitari, ma i costi sono generalmente elevati.
Le eSIM standard funzionano solo quando è disponibile una rete mobile terrestre, quindi non sono adatte alla navigazione in alto mare, ma tornano attive automaticamente ogni volta che la nave si avvicina alla costa.
Quali sono i vantaggi di una eSIM per chi viaggia
Utilizzare una eSIM durante i viaggi all’estero offre una lunga serie di benefici pratici, in particolare:
- possibilità di mantenere il numero principale attivo per chiamate e SMS;
- attivazione digitale istantanea: niente spedizioni, attese o installazioni fisiche;
- piani economici e trasparenti, con offerte a partire da pochi euro;
- nessun vincolo con un solo operatore, puoi passare facilmente da uno all’altro;
- ampia copertura in oltre 200 Paesi con un solo piano;
- minore impatto ambientale, grazie all’assenza di plastica e packaging;
- alta sicurezza con possibilità di blocco remoto;
- gestione completamente online, anche prima della partenza;
- nessun rischio di smarrire o danneggiare una SIM fisica durante il viaggio.
Confronto tra eSIM, SIM tradizionali e roaming dati internazionale
Caratteristica | eSIM | SIM tradizionale | Roaming internazionale |
---|---|---|---|
Attivazione | Digitale, istantanea, senza spedizioni o negozi | Fisica, richiede attesa o acquisto in loco | Automatica, ma dipende dal piano attivo |
Numero principale | Resta attivo per chiamate e SMS | Resta attivo, ma serve uno slot SIM libero | Resta attivo, ma con costi elevati |
Cambio operatore | Immediato, direttamente da smartphone | Serve cambiare fisicamente la SIM | Vincolato al tuo operatore |
Copertura globale | Oltre 200 Paesi disponibili con un solo piano | Limitata alla SIM acquistata (spesso solo un Paese) | Dipende dagli accordi del tuo operatore |
Costi | Bassi, con offerte locali e internazionali trasparenti | Variabili, spesso convenienti solo per lunghe permanenze | Alti nella maggior parte dei casi |
Gestione in viaggio | Completamente online, ovunque ti trovi | Richiede un punto vendita o SIM acquistata in anticipo | Nessuna gestione, ma rischio di addebiti imprevisti |
Comodità | Massima: tutto si fa da app, anche in pochi minuti | Media: dipende dalla disponibilità di SIM fisiche | Alta, ma con costi e controllo limitati |
Sicurezza | Alta: blocco remoto, niente da perdere o rubare | Media: rischio smarrimento o furto della SIM | Media: dipende dalle impostazioni del gestore |
Ideale per | Viaggiatori frequenti, digital nomad, chi visita più Paesi | Chi resta a lungo in un singolo Paese o ha bisogno di SIM locali | Viaggiatori occasionali senza esigenze di dati |
Qual è il miglior servizio eSIM per viaggi all'estero
Tra i provider più popolari troviamo Saily, Airalo, Holafly e Truphone. Queste piattaforme offrono app intuitive, ampia copertura globale e piani su misura in base alla durata del viaggio e alla destinazione.
La scelta della migliore eSIM dipende dalle tue esigenze: durata del viaggio, Paesi visitati, quantità di dati necessari e compatibilità con il tuo dispositivo.
Saily
Copertura: oltre 200 Paesi
Prezzi: da 4,99€ per 1 GB/7 giorni (alcuni Paesi), piano globale da 29€ per 5 GB/30 giorni
Punti di forza: piani semplici e flessibili, ottima interfaccia web, disattivazione automatica a scadenza
Ideale per: chi cerca un’esperienza minimal ma efficace
Svantaggi: meno opzioni per pacchetti regionali
→ Naviga in oltre 200 paesi con l'eSIM Saily da 4,99€
Airalo
Copertura: oltre 200 Paesi con piani locali, regionali (es. Europa, Asia, Americhe) e globali
Prezzi: a partire da 5€ per 1 GB (locale), fino a 61€ per 20 GB (globale)
Punti di forza: grande flessibilità e funzionalità avanzate in app
Ideale per: viaggiatori frequenti e chi vuole scegliere in base alla destinazione
Svantaggi: qualità di rete e velocità talvolta disomogenea
→ Scopri i piani Airalo da 5€ – Attiva subito la tua eSIM
Holafly
Copertura: piani illimitati in oltre 100 destinazioni
Prezzi: da 19€ per dati illimitati (5 giorni), variano per Paese e durata
Punti di forza: dati illimitati, supporto in italiano, conservazione numero WhatsApp
Ideale per: chi vuole usare molti dati senza pensieri
Svantaggi: prezzi più alti, hotspot non sempre consentito
→ Attiva la tua eSIM Holafly – Sconto del 5% riservato agli utenti di Facile.it
Truphone
- Copertura: ottima rete globale, con forte orientamento business
- Prezzi: da 15€ per 1GB (1 giorno) o 30€ per 2GB (30 giorni)
- Punti di forza: ideale per aziende, supporta più dispositivi
- Ideale per: viaggiatori professionisti, aziende
- Svantaggi: interfaccia meno intuitiva per l’utente occasionale
Le eSIM rappresentano una soluzione moderna, economica ed ecologica per restare connessi durante i viaggi. Grazie alla flessibilità, ai costi contenuti e alla semplicità d'uso, sono sempre più la scelta preferita da chi vuole viaggiare senza pensieri.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 Gb/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 Gb/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- illimitati
- 150 Gb/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 minuti/mese
- 100 SMS/mese
- 1000 Mb/mese

- Prodotto
- EVO 20
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 1000 SMS/mese
- 20 Gb/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cos’è, come funziona e perché conviene
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Agosto 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Leggi tutti gli approfondimenti su eSIM

Come attivare una eSIM

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.