02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

VoIP: 5 informazioni per chiamare gratis in tutto il mondo

VoIP: 5 informazioni per chiamare gratis in tutto il mondo
Le 3 cose da sapere:
  • Cos'è: tecnologia per chiamare tramite internet o reti basate su protocollo IP
  • Cosa serve: connessione internet e un PC o dispositivo connesso
  • Confronta le offerte ADSL e trova la più conveniente per usare il VoIP

Nell’era di internet, spendere cifre esorbitanti per chiamare all’estero significa non aver davvero compreso le opportunità offerte dai gestori telefonici e dal web. Se sempre più gestori integrano all’interno dei propri piani tariffari pacchetti con chiamate nazionali incluse, non sono rari i casi in cui è possibile risparmiare anche per le chiamate verso l’Europa e il Nord America. Anche quando non è possibile approfittare dei pacchetti per le chiamate nazionali e internazionali, però, basta dotarsi di una buona connessione internet per usufruire dei vantaggi del VoIP.

Sommario

1Cos'è il Voip?

Il VoIP, o Voice over IP, è un una tecnologia che consente di effettuare conversazioni di tipo telefonico attraverso la internet o reti basate sul protocollo IP. In estrema sintesi, si tratta di una tecnologia pensata per trasformare le comunicazioni reali in digitali, per consentirne la trasmissione attraverso le reti e la codifica standardizzata da parte degli strumenti utilizzati per l’invio e la ricezione.

2Qual è il collegamento tra Voip e telefonia?

Quando si parla di VoIP, la mente corre subito al mondo della telefonia. Audio e video conferenze, infatti, rientrano negli utilizzi professionali e più evoluti di una tecnologia che, spesso all’insaputa degli stessi utenti, è da tempo in uso da parte degli stessi gestori telefonici in ambito domestico. Alcuni operatori, infatti, abbattono i costi delle proprie offerte utilizzando il VoIP per la fonia (altrimenti in analogico), all’interno di piani tariffari basati sulla componente internet con tecnologia ADSL.

Per usare il VoIP devi solamente disporre di una connessione a internet e di un PC o un dispositivo connesso, equipaggiato con appositi software disponibili online.

3Come funziona il Voip?

Chiamare gratis in tutto il mondo con il VoIP è semplicissimo: chi chiama e chi riceve deve avere accesso a internet, un dispositivo connesso con installato il software VoIP (lo stesso, salvo rare eccezioni) e una cuffia dotata di microfono. Da segnalare che, quando le conversazioni avvengono da PC a PC, il VoIP non ha costi, mentre quando le chiamate vengono dirottate verso la linea telefonica tradizionale subentrano costi aggiuntivi, dipendenti dalle società che forniscono il software VoIP.

da sapere

Come funziona il VoIP utilizzato dai gestori telefonici?

Quando a fornire il servizio di telefonia VoIP sono gli stessi gestori telefonici, invece, la questione si fa molto più semplice. Basta infatti collegare un normale apparecchio telefonico al modem, già predisposto per le chiamate VoIP, e per l’utente sarà come effettuare una normale chiamata su linea analogica. Inoltre, i costi delle chiamate sono già noti in fase di sottoscrizione del piano telefonico.

4Quali sono i vantaggi del Voip?

Come accennato, i vantaggi del VoIP sono soprattutto di natura economica. In particolare, il VoIP si rivela la soluzione più vantaggiosa per chi effettua numerose chiamate all’estero, soprattutto verso quei paesi che solitamente non vengono inclusi all’interno delle offerte internazionali dei gestori telefonici. Tra gli altri vantaggi del VoIP, inoltre, ci sono servizi evoluti come la possibilità di effettuare audio e video conferenze.

5Quali sono i problemi del Voip?

Le chiamate VoIP utilizzano la rete e sono quindi soggette a interferenze e a cali della qualità audio dovuti alla velocità e alla stabilità della connessione a internet, oltre che al corretto funzionamento del computer. Il VoIp è quindi sconsigliato nei casi in cui la connessione ADSL o quella legata alle offerte Fibra risulti lenta, sia per chi chiama che per chi riceve la telefonata, così come per chi non può permettersi interruzioni del servizio.

Se l'ADSL non funziona o non c'è corrente, non puoi comunicare utilizzando il VoIP.

 

Internet casa: Scopri le Offerte Confronta GRATIS

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.

Guide internet casa

Guide internet casa

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.

Operatori ADSL

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure