logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

VoIP: 5 informazioni per chiamare gratis in tutto il mondo

adsl guide voip chiamare gratis in tutto il mondo

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Cos'è: tecnologia per chiamare tramite internet o reti basate su protocollo IP

    1

    Cos'è: tecnologia per chiamare tramite internet o reti basate su protocollo IP

  2. 2

    Cosa serve: connessione internet e un PC o dispositivo connesso

    2

    Cosa serve: connessione internet e un PC o dispositivo connesso

  3. 3

    Confronta le offerte ADSL e trova la più conveniente per usare il VoIP

    3

    Confronta le offerte ADSL e trova la più conveniente per usare il VoIP

Nell’era di internet, spendere cifre esorbitanti per chiamare all’estero significa non aver davvero compreso le opportunità offerte dai gestori telefonici e dal web. Se sempre più gestori integrano all’interno dei propri piani tariffari pacchetti con chiamate nazionali incluse, non sono rari i casi in cui è possibile risparmiare anche per le chiamate verso l’Europa e il Nord America. Anche quando non è possibile approfittare dei pacchetti per le chiamate nazionali e internazionali, però, basta dotarsi di una buona connessione internet per usufruire dei vantaggi del VoIP.

Internet casa: Scopri le Offerte
Internet casa: Scopri le Offerte

Sommario

1. Cos'è il Voip?

Il VoIP, o Voice over IP, è un una tecnologia che consente di effettuare conversazioni di tipo telefonico attraverso la internet o reti basate sul protocollo IP. In estrema sintesi, si tratta di una tecnologia pensata per trasformare le comunicazioni reali in digitali, per consentirne la trasmissione attraverso le reti e la codifica standardizzata da parte degli strumenti utilizzati per l’invio e la ricezione.

2. Qual è il collegamento tra Voip e telefonia?

Quando si parla di VoIP, la mente corre subito al mondo della telefonia. Audio e video conferenze, infatti, rientrano negli utilizzi professionali e più evoluti di una tecnologia che, spesso all’insaputa degli stessi utenti, è da tempo in uso da parte degli stessi gestori telefonici in ambito domestico. Alcuni operatori, infatti, abbattono i costi delle proprie offerte utilizzando il VoIP per la fonia (altrimenti in analogico), all’interno di piani tariffari basati sulla componente internet con tecnologia ADSL.

Per usare il VoIP devi solamente disporre di una connessione a internet e di un PC o un dispositivo connesso, equipaggiato con appositi software disponibili online.

3. Come funziona il Voip?

Chiamare gratis in tutto il mondo con il VoIP è semplicissimo: chi chiama e chi riceve deve avere accesso a internet, un dispositivo connesso con installato il software VoIP (lo stesso, salvo rare eccezioni) e una cuffia dotata di microfono. Da segnalare che, quando le conversazioni avvengono da PC a PC, il VoIP non ha costi, mentre quando le chiamate vengono dirottate verso la linea telefonica tradizionale subentrano costi aggiuntivi, dipendenti dalle società che forniscono il software VoIP.

Come funziona il VoIP utilizzato dai gestori telefonici?

Quando a fornire il servizio di telefonia VoIP sono gli stessi gestori telefonici, invece, la questione si fa molto più semplice. Basta infatti collegare un normale apparecchio telefonico al modem, già predisposto per le chiamate VoIP, e per l’utente sarà come effettuare una normale chiamata su linea analogica. Inoltre, i costi delle chiamate sono già noti in fase di sottoscrizione del piano telefonico.

da sapere

4. Quali sono i vantaggi del Voip?

Come accennato, i vantaggi del VoIP sono soprattutto di natura economica. In particolare, il VoIP si rivela la soluzione più vantaggiosa per chi effettua numerose chiamate all’estero, soprattutto verso quei paesi che solitamente non vengono inclusi all’interno delle offerte internazionali dei gestori telefonici. Tra gli altri vantaggi del VoIP, inoltre, ci sono servizi evoluti come la possibilità di effettuare audio e video conferenze.

5. Quali sono i problemi del Voip?

Le chiamate VoIP utilizzano la rete e sono quindi soggette a interferenze e a cali della qualità audio dovuti alla velocità e alla stabilità della connessione a internet, oltre che al corretto funzionamento del computer. Il VoIp è quindi sconsigliato nei casi in cui la connessione ADSL o quella legata alle offerte Fibra risulti lenta, sia per chi chiama che per chi riceve la telefonata, così come per chi non può permettersi interruzioni del servizio.

Se l'ADSL non funziona o non c'è corrente, non puoi comunicare utilizzando il VoIP.

Migliori offerte ADSL del mese

Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
logo Facile.it

Solo per nuovi o già clienti mobile

Prodotto:
Fastweb Casa Light per clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso gratis
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
logo Facile.it

Solo per già clienti mobile

Prodotto:
Internet Unlimited per già clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Flat
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
Prezzo / mese29,90€
25,90€
per 12 rinnovi
logo Facile.it

25.9 € al mese per i primi 12 mesi

Prodotto:
Sky Wifi Fibra100%
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29 €
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese29,90€
25,90€
per 12 rinnovi
Prezzo / mese
29,90€
Prezzo fisso
Prodotto:
TIM WiFi Casa
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito o bollettino
Chiamate
Flat
Prezzo / mese
29,90€
Prezzo fisso

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.