Roaming dati: cosa è e come funziona in italia e all'estero

Il roaming dati è un particolare procedimento, che consente di utilizzare il proprio telefonino anche quando ci si trova in un posto in cui non ci sono infrastrutture del proprio operatore telefonico.
L'esempio più comune è quello di chi si trova all'estero e desidera comunicare con il proprio Paese. Ma la tecnica del roaming può essere adottata anche in ambito nazionale. Un esempio, di roaming nazionale è rappresentato da quelle compagnie telefoniche che non dispongono di proprie infrastrutture sul territorio nostrano e devono "appoggiarsi" sulla rete di un altro operatore, per garantire ai propri clienti la possibilità di telefonare o navigare su internet.
Il roaming internazionale in ambito UE
Come detto, l'applicazione più frequente del meccanismo del roaming avviene in campo internazionale. In questo caso, l'utente che si trova all'estero ha la possibilità di effettuare chiamate verso il proprio Paese d'origine, grazie all'utilizzo di reti locali, che fanno le veci di quelle del proprio operatore di riferimento.
Questo servizio, solitamente, presenta un costo per l'utente finale, identificato dalle apposite tariffe di roaming definite da ciascuna compagnia telefonica. Un'importante decisione della Commissione Europea, però, ha stabilito l'abolizione dei sovrapprezzi di roaming all'interno del territorio dell'Unione Europea.
Ciò significa che, dal 15 giugno 2017, le offerte telefonia mobile relative al traffico dati, ai SMS e alle telefonate effettuate da un Paese appartenente all'Unione Europea verso l'Italia, saranno identiche a quelle applicate all'interno del territorio nazionale.
È opportuno specificare che tale provvedimento non riguarda le chiamate effettuate dall'Italia verso un altro Paese dell'UE: queste chiamate, pertanto, continuano a presentare un costo aggiuntivo rispetto alle tariffe relative al traffico nazionale.
I casi in cui è ancora previsto un sovrapprezzo
La regolamentazione europea appena descritta, comunque, prevede dei casi in cui gli operatori possono applicare al traffico dati e telefonico dei costi aggiuntivi, rispetto alle tariffe di partenza. Questo accade quando viene superata una certa soglia.
Si tratta di una previsione che intende prevenire eventuali abusi da parte dell'utenza, e che comunque riguarda soglie di traffico molto elevate, che lasciano praticamente intatta la sostanziale assenza di sovrapprezzi per le operazioni di roaming internazionale.
Come disattivare il roaming sul proprio telefonino
Al di fuori del territorio dell'Unione Europea il roaming continua a comportare costi aggiuntivi per l'utente che effettua chiamate o utilizza il traffico dati dall'estero.
A questo proposito, può risultare utile sapere come disattivare roaming Android e iPhone, per evitare di incorrere, anche in maniera inconsapevole, nell'addebito di sovrapprezzi indesiderati.
Per i dispositivi di casa Apple, occorre disattivare l'opzione Dati cellulare e Roaming dati. A tal fine, è sufficiente aprire Impostazioni e selezionare Dati cellulare o Dati mobili. Quindi, da Opzioni dati cellulare, bisogna disattivare Dati cellulare e Roaming dati. Per verificare il buon esito dell'operazione, controllare che l'icona relativa ai dati cellulare sia scomparsa dalla barra di stato.
Sui dispositivi con sistema operativo Android, invece, occorre recarsi nel menù Impostazioni e selezionare Wireless. Dalla voce Altro, scegliere Reti mobili ed entrare nel sottomenù Impostazioni reti mobili. A questo punto, non rimane altro che disattivare la casella Roaming dati, per viaggiare senza il timore di incorrere in esborsi indesiderati.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare in pochi istanti le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmiare su chiamate, sms e internet.
Argomenti in evidenza
- eSIM
- Offerte telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO
- Offerte iPhone con Vodafone
- Offerte SIM Internet a tempo
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Offerte SIM dati
- Offerte ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero
- Promozioni Wind
- Promozioni TIM
- Promozioni Vodafone
- Offerte telefonia fissa solo voce
Guide alla telefonia
-
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G
L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla...
-
Internet sui cellulari: le tecnologie per il traffico dati
Esistono differenti modalità con cui i...
-
Ricaricabili e abbonamenti: le caratteristiche e le differenze
Per scegliere il piano tariffario più adatto...
-
Come cambiare operatore telefonico (la portabilità del numero)
Cambiare operatore di telefonia mobile è...
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.
Compagnie telefoniche