Serve assistenza?02 55 55 999

Smartphone con display rotto: cosa fare?

30 nov 2023 | 5 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

parola esperto telefonia display smartphone rotto

Quando il display del tuo smartphone si rompe, lasciandoti con cristalli frantumati o uno schermo oscurato, può essere estremamente frustrante.

Potresti chiederti se puoi ripararlo da solo, se è preferibile portarlo in un centro di assistenza oppure, addirittura, se è il caso di rottamarlo.

In questa guida Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, ti spiega chiaramente cosa fare se il display del tuo smartphone subisce danni o smette di rispondere.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

I danni al display degli smartphone si verificano di frequente, non a caso rientrano fra i rischi coperti dall’assicurazione smartphone.

A volte si tratta di danni riparabili, come quelli derivanti da una lieve caduta. Altre volte sono irreversibili e l’unica soluzione è la rottamazione smartphone, cui seguirà la sostituzione tramite acquisto di un nuovo dispositivo.

Quando il display dello smartphone si rompe, è essenziale valutare immediatamente la portata del danno. Ciò per determinare se si può affrontare la situazione da soli, se è necessario ricorrere a un servizio di riparazione o se il dispositivo non è riparabile.

Vediamo dunque cosa fare in tutti i casi in cui il display dello smartphone non funziona correttamente, ovvero:

  • Smartphone con display oscurato
  • Display smartphone non risponde ai comandi touch
  • Smartphone con display parzialmente danneggiato
  • Smartphone con display totalmente danneggiato

Smartphone con display oscurato

Non sempre il fatto che il display sia oscurato significa che sia anche danneggiato. Anzi, nella maggior parte dei casi in cui il dispositivo presenta uno schermo oscurato, quest’ultimo non ha subito cadute o altri eventi che possano averne comportato la rottura.

Lo schermo nero, infatti, potrebbe essere causato dal surriscaldamento dello smartphone, dall’aver modificato inavvertitamente le impostazioni sulla luminosità o dal completo scaricamento della batteria.

Fatto sta che, all’improvviso il device è inutilizzabile poiché il display non consente di visualizzare né eseguire alcuna operazione. Ecco cosa fare in questi casi:

Cosa fare

  • Provare a riavviare il dispositivo
  • Controllare la batteria e, qualora scarica, mettere in ricarica lo smartphone
  • Verificare le impostazioni sulla luminosità dello schermo
  • Verificare gli aggiornamenti del software e delle app
  • Se il problema si verifica dopo l'installazione di un'app, disabilita o disinstalla l'app per vedere se il problema persiste
  • Controllare che non vi siano danneggiamenti effettivi allo schermo

Display smartphone non risponde ai comandi touch

Ecco un’altra ipotesi in cui lo smartphone non risponde ai comandi. Stavolta però, la mancata risposta ai comandi non dipende dal fatto che il display è oscurato: semplicemente non funziona. In questi casi si ha la piena visibilità dei contenuti visivi dello schermo, dei colori e delle app installate, ma non si può utilizzare.

È un problema che apparentemente ha a che fare con il sistema touch del dispositivo, ovvero con la capacità di eseguire gli ordini impartiti tramite i tradizionali gesti di scorrimento delle dita sul telefono.

Non è detto che il display non sia rotto, ma potrebbe essere vero anche il contrario, cioè che il dispositivo abbia subito danni senza che ce ne rendessimo conto.

Cosa fare

  • Provare a riavviare il dispositivo
  • Pulire bene lo schermo con un panno morbido
  • Se indossi guanti oppure hai le mani oleose (es. hai utilizzato una crema protettiva) il sistema touch potrebbe non rispondere correttamente
  • Se utilizzi una pellicola protettiva, verifica che aderisca bene al display e che sia posizionato correttamente
  • Verificare gli aggiornamenti del software e delle app
  • Se il problema si verifica dopo l'installazione di un'app, disabilita o disinstalla l'app per vedere se il problema persiste
  • Verifica se il tuo dispositivo ha un'opzione per la calibrazione del touchscreen ed esegui l'operazione se disponibile
  • Controllare che non vi siano danneggiamenti effettivi allo schermo

Smartphone con display parzialmente danneggiato

Siamo giunti ai casi di smartphone con display rotto, parzialmente o integralmente. Lo schermo di uno smartphone può rompersi a causa di una caduta accidentale più o meno grave, ma anche quando è riposto in una borsa, ad esempio, o nella tasca esterna dei jeans. La pressione o un gesto maldestro infatti possono provocare la rottura dei cristalli.

Se il display del dispositivo è rotto parzialmente potremmo riuscire ancora ad eseguire chiamate o a scrivere messaggi, tuttavia la frantumazione dei cristalli rende l’impresa davvero ardua. Inoltre, c’è il rischio che di lì a breve la rottura dei cristalli si espanda fino a rendere il dispositivo inutilizzabile.
La buona notizia è che niente è perduto. Con un pizzico di fortuna sarà possibile ripristinare la piena funzionalità del display in poche ore. Vediamo come:

Cosa fare

  • Verifica l’entità effettiva del danno
  • Evita di toccare l’area dello schermo in cui i cristalli sono rotti
  • Se il danno non influenza l'usabilità generale, in attesa di provvedere alla riparazione valuta l'uso di pellicole protettive per evitare ulteriori danni
  • Se hai stipulato una polizza smartphone, e il danno è coperto dal contratto, contatta l’assicuratore per denunciare l’accaduto e ottenere la riparazione
  • Non hai stipulato una polizza smartphone? Recati nel più vicino centro di assistenza e riparazione smartphone. In genere, la sostituzione del display rotto con uno nuovo richiede un paio d’ore e costa circa 100 euro

Smartphone con display totalmente danneggiato

Purtroppo, in alcuni casi il display si frantuma completamente e diviene inutilizzabile. Spesso accade a causa di una brutta caduta, che comporta la frantumazione integrale dei cristalli. Quando lo schermo risulta completamente danneggiato, nessuna operazione è eseguibile.

Chiamare, inviare messaggi o accedere a internet diventa impossibile: come comportarsi dunque? Lo schermo può essere sostituito oppure lo smartphone va rottamato? Dipende da caso a caso. Bisogna verificare innanzitutto che la rottura non abbia provocato danni irreparabili interni, oltre che allo schermo.

Ad ogni modo, anziché procedere subito alla rottamazione, è consigliabile rivolgersi ad un centro di assistenza o ad un tecnico specializzato. Questo passo consente di ottenere una diagnosi accurata sulla possibilità di ripristinare il dispositivo.

Cosa fare

  • Assicurati di aver eseguito il backup di tutti i dati importanti
  • Rivolgiti a un centro di assistenza (oppure ad un tecnico) per valutare l’opportunità di sostituire il display o di rottamare il dispositivo
  • Se hai stipulato una polizza smartphone, e il danno è coperto dal contratto, contatta l’assicuratore per denunciare l’accaduto e ottenere un risarcimento
  • Se il telefono non è più utilizzabile e sei costretto a rottamarlo, acquistando un nuovo dispositivo, investi subito in accessori protettivi del display oppure scegli la migliore assicurazione per lo smartphone.

    In conclusione, quando il display del tuo smartphone subisce danni è fondamentale valutare attentamente la portata del danno per individuare la soluzione più adatta.

    Ricorda sempre di considerare l'opzione dell'assicurazione smartphone, che potrebbe coprire i danni e semplificare il processo di riparazione o sostituzione.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 14 gennaio 2025
Tutte le tariffe vantaggiose Very Mobile di gennaio 2025

Tutte le tariffe vantaggiose Very Mobile di gennaio 2025

Se spendi troppo con il tuo operatore, passa a Very Mobile a partire da 4,99€ al mese! Le offerte di telefonia Very Mobile sono su Facile.it, dove trovi le tariffe telefonia a confronto e puoi attivare l’offerta ideale al prezzo più basso. Scopri le offerte telefonia Very Mobile a gennaio 2025!
pubblicato il 10 gennaio 2025
Le offerte telefonia mobile Iliad di gennaio 2025

Le offerte telefonia mobile Iliad di gennaio 2025

Cerchi un piano tariffario economico e ricco di Giga? Scopri le offerte di telefonia mobile Iliad a Gennaio 2025! Le offerte Iliad Mobile sono aperte a chiunque e anche tu puoi passare a Iliad! Facile.it ti presenta le super offerte Iliad di gennaio. Attivale oggi stesso!
pubblicato il 8 gennaio 2025
Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

A Gennaio 2025 su Facile.it trovi le ultime offerte Kena Mobile, con nuove tariffe, promozioni e vantaggi esclusivi per chi cerca una connessione conveniente e senza pensieri. Approfitta delle offerte del mese e scegli la soluzione perfetta per te.
pubblicato il 2 gennaio 2025
Le offerte Tim Mobile a confronto a gennaio 2025

Le offerte Tim Mobile a confronto a gennaio 2025

Con l’avvicinarsi delle festività di fine anno, molte persone decidono di cambiare operatore di telefonia mobile. Oggi andiamo a scoprire le offerte Tim Mobile a gennaio 2025.
pubblicato il 20 dicembre 2024
Confronto tra le offerte telefonia mobile di dicembre 2024

Confronto tra le offerte telefonia mobile di dicembre 2024

Un piano telefonico adeguato alle proprie esigenze è importante per chi vuole restare in contatto con amici e parenti anche durante le festività di fine anno. Il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle offerte telefonia mobile di dicembre 2024.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Le offerte di telefonia Kena Mobile a confronto a dicembre 2024

Le offerte di telefonia Kena Mobile a confronto a dicembre 2024

Oggi Facile.it ti presenta Kena mobile e le sue offerte, riservate ai nuovi numeri oppure a chi passa a Kena, a partire da 4,99€ al mese! Scopri le offerte Kena e attivala oggi stesso! Ti spiega tutto Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile.
pubblicato il 10 dicembre 2024
Le tariffe Ho. Mobile a confronto a dicembre 2024

Le tariffe Ho. Mobile a confronto a dicembre 2024

Cerchi un’offerta di telefonia conveniente e affidabile? Con Ho. Mobile hai tutto: tariffe a partire da soli 6,99€ al mese, centinaia di Giga, chiamate ed SMS gratuiti, copertura Vodafone e il 5G incluso! Facile.it ti presenta le offerte Ho. a Dicembre 2024.
pubblicato il 9 dicembre 2024
Le offerte telefonia mobile Iliad a confronto a dicembre 2024

Le offerte telefonia mobile Iliad a confronto a dicembre 2024

Con l'arrivo delle feste Iliad lancia imperdibili promozioni per chi è alla ricerca di offerte telefonia mobile vantaggiose, con tariffe competitive, minuti illimitati e pacchetti dati generosi. Esplora le opzioni disponibili su Facile.it e trova il piano perfetto per le tue esigenze.
pubblicato il 4 dicembre 2024
Le offerte Tim Mobile a confronto a dicembre 2024

Le offerte Tim Mobile a confronto a dicembre 2024

Con l’avvicinarsi delle festività di fine anno, molte persone decidono di cambiare operatore di telefonia mobile. Oggi andiamo a scoprire le offerte Tim Mobile a dicembre 2024.
pubblicato il 2 dicembre 2024
Le offerte PosteMobile a confronto a dicembre 2024

Le offerte PosteMobile a confronto a dicembre 2024

A dicembre PosteMobile propone offerte imperdibili, con piani tariffari vantaggiosi e promozioni per navigare e comunicare senza limiti. Esplora le opzioni disponibili su Facile.it e trova la soluzione perfetta per le tue esigenze.

Guide alla telefonia

pubblicato il 12 dicembre 2024
Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Lo spoofing sfrutta tecniche di inganno per falsificare l'identità di chi compie l'attacco, manipolando fiducia e vulnerabilità delle vittime. È una minaccia che combina debolezze tecnologiche e psicologiche.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Robocall: cosa sono e come fermarle

Robocall: cosa sono e come fermarle

Le robocall, chiamate automatizzate spesso fraudolente, rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza. Vediamo insieme come riconoscerle ed evitarle.
pubblicato il 14 novembre 2024
Cos'è il vishing e come difendersi

Cos'è il vishing e come difendersi

Il vishing è una truffa telefonica che sfrutta la voce per ingannare le vittime e ottenere informazioni personali o denaro. Conoscere come funziona, le tecniche più comuni e i segnali di allarme è essenziale per proteggersi da questo tipo di attacco.
pubblicato il 12 giugno 2020
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla tecnologia 5G, più veloce. Il passaggio sarà graduale e per usarla sarà necessario disporre di uno smartphone compatibile e sottoscrivere un'offerta dedicata.
pubblicato il 21 luglio 2019
Come contattare gli operatori di telefonia mobile

Come contattare gli operatori di telefonia mobile

Ogni compagnia telefonica mette degli operatori specializzati a disposizione dei suoi clienti per aiutarli in merito a diverse questioni. Contattare l’assistenza clienti è molto semplice: basta chiamare il numero dedicato e seguire le istruzioni della voce registrata.
pubblicato il 18 luglio 2019
SMS gratis: come inviare sms senza registrazione

SMS gratis: come inviare sms senza registrazione

Mandare sms gratis senza registrazione attraverso l'utilizzo di siti internet, è ancora possibile. Infatti sono ancora tanti i portali e le app che mettono a disposizione questo servizio gratuitamente e senza l'obbligo di registrazione.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.