logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Tariffa telefoniche "per sempre": guida ai contratti telefonici a lungo termine

30 mag 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

ragazza alla finestra guarda lo smartphone

Avere la certezza di quanto si spende per Internet, tariffe telefoniche e altre utenze, oggi è fondamentale. Per assolvere a questa esigenza, alcuni operatori hanno lanciato i contratti telefonici con tariffa fissa a lungo termine, ovvero che resta invariata nel tempo. Quanto c’è di vero in questa tipologia di offerte e come funzionano?

Vi spiega tutto in questo approfondimento Facile.it, il sito n. 1 per il confronto di offerte di telefonia mobile.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Per risparmiare sulla propria offerta di telefonia mobile nel lungo termine, oggi converrebbe attivare un contratto a tariffa fissa, purché vi sia massima chiarezza e trasparenza da parte dell’operatore. 

Talvolta, infatti, la tariffa fissa è garantita solo per un determinato periodo di tempo, in promozione, dopodiché può essere rimodulata - spesso in aumento -. 

Le tariffe telefoniche a prezzo fisso "per sempre" invece, assicurano l’applicazione dello stesso canone per tutta la durata del contratto, consentendo all’utente di conoscere esattamente quanto spenderà mensilmente per l’offerta attivata.

Di seguito facciamo chiarezza.

Cos’è e come funziona una tariffa telefonica "per sempre"

Le tariffe "per sempre" che riguardano alcuni contratti di telefonia mobile promettono il pagamento di un canone fisso per l’intera vita del contratto, ovvero fino alla scadenza naturale o finché il cliente non effettua la migrazione cambiando operatore.

Il primo vantaggio per chi sceglie un contratto di questo tipo è la possibilità di quantificare esattamente la spesa per usufruire di minuti, sms e traffico Internet, senza temere aumenti tariffari o modifiche unilaterali del contratto.

Si tratta di offerte presenti perlopiù nel listino degli operatori telefonici low cost, come Iliad, CoopVoce e Very Mobile, nelle quali, nel tempo, restano invariati sia il prezzo che la quantità di Giga, chiamate e minuti inclusi.

I contratti telefonici a prezzo fisso, convengono?

Dal punto di vista del risparmio, le tariffe telefoniche "per sempre" rappresentano senza dubbio una valida opzione. Offrono maggiore sicurezza rispetto alle altre offerte di telefonia mobile, poiché non sono soggette a variazioni di prezzo, anche nell’ipotesi in cui l’operatore decida di rimuovere la promozione dal listino. 

Attenzione però: anche questo tipo di tariffe va confrontato con altre proposte. Come abbiamo accennato, gli operatori attivi con promozioni a prezzo fisso sono diversi e ciascuna promozione è diversa dall’altra.

Confrontando le tariffe a prezzo fisso "per sempre" si può scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenze: ad esempio la più economica, oppure quella che include più Giga, chiamate o sms. 

Questi sono i principali motivi per cui, al lancio di una buona offerta di questo tipo, è consigliabile attivarla, sebbene non prima di aver verificato tutte le condizioni.

Cosa verificare prima di attivare le tariffe telefoniche "per sempre"

Ci sono diversi aspetti da valutare prima di attivare la tariffa di proprio interesse, vediamo quali sono.

Prezzo fisso o promozione a tempo determinato?

Controlla che si tratti realmente di una tariffa fissa per sempre o solo promozionale fino ad una scadenza, dopo la quale il canone potrebbe aumentare.

Il contenuto dell’offerta

Verifica i servizi inclusi nell’offerta: minuti, sms, Giga, e se ci sono limiti o condizioni particolari che potrebbero incidere sull’uso quotidiano o mensile

Rete 4G, 4G + o 5G

Assicurati che l’offerta sia compatibile con la tecnologia del tuo smartphone, o potresti avere problemi di connessione

Verifica della copertura

La verifica della copertura è fondamentale per attivare l’offerta. Controlla che l’operatore abbia una buona o un’ottima copertura nella tua zona

Attivazione solo online o solo per alcuni clienti

Alcune offerte sono disponibili esclusivamente online o solo per alcuni clienti. Controlla i requisiti di attivazione e assicurati di poter attivare la tariffa

Tipo di SIM: tradizionale o virtuale

Verifica se la SIM fornita è fisica o eSIM, in base al tipo di dispositivo che possiedi e alle tue preferenze di utilizzo.

Condizioni sui Giga, i minuti e gli sms extra (anche all’estero)

Assicurati delle condizioni in caso di superamento dei limiti dell’offerta e delle tariffe applicate per l’uso all’estero, specie in Paesi extra UE.

Presenza di servizi a pagamento (es. segreteria telefonica)

Controlla se ci sono servizi attivi di default che comportano spese aggiuntive. come la segreteria telefonica o i servizi di avviso chiamata

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 16 luglio 2025
Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

A luglio 2025 Uno Mobile propone tre offerte mobile con rete 5G e prezzi a partire da 4,99€ al mese. Scopri e confronta Flash 5G 260, Flash 120 Limited Edition e Speed 5G 200: tutte includono chiamate illimitate, tanti giga per navigare anche in vacanza, SMS inclusi e vantaggi esclusivi.
pubblicato il 14 luglio 2025
Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

A luglio 2025, Vodafone propone due offerte mobili dedicate a chi effettua la portabilità da operatori come Iliad, PosteMobile, Coop e altri. A partire da 6,99€ al mese, è possibile ottenere 100 GB di traffico internet, chiamate e SMS illimitati.
pubblicato il 8 luglio 2025
Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Ecco le migliori offerte mobile di luglio 2025 per chi vuole usare internet anche all’estero. Vengono confrontate tre tariffe: Evo 10 di Coop Voce (4,90€ al mese, 10 GB totali di cui 8 in UE), 150 XL di Spusu (5,98€ al mese, 150 GB totali di cui 6 in UE) e Iliad Flash 150 (7,99€ al mese, 150 GB totali di cui 11 in UE). Ogni offerta include chiamate e SMS, con differenze nei prezzi e nei GB disponibili in Europa.
pubblicato il 7 luglio 2025
Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

A luglio 2025 Iliad propone tre offerte per il cellulare: Flash 150 con 150 GB a 7,99€, Flash 220 con 220 GB a 9,99€ e Giga 250 con 250 GB a 11,99€. Tutte includono chiamate e SMS illimitati, tanti giga anche in Europa, nessun vincolo e prezzi chiari. Si possono scegliere in base a quanti giga si usano e sono facili da attivare.
pubblicato il 4 luglio 2025
Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Ecco le migliori offerte mobile sotto i 5 euro di luglio 2025. Spusu 1 costa 3,98€ al mese e offre 1 GB di internet più 2 GB di riserva, 100 minuti e 100 SMS, ideale per chi usa poco lo smartphone. Evo 10 di Coop Voce a 4,90€ al mese include 10 GB, chiamate illimitate e 1000 SMS, adatta a chi usa di più il telefono. Super mobile smart di Optima a 4,95€ offre 120 GB totali, chiamate illimitate e 200 SMS, perfetta per chi vuole tanti giga.
pubblicato il 3 luglio 2025
Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Fastweb, a luglio 2025, propone tre offerte mobile: 150 GB a 8,95€, 200 GB a 10,95€ e 300 GB a 12,95€ al mese, tutte con chiamate illimitate e 100 SMS. Le offerte si differenziano per la quantità di Giga inclusi e sono adatte a diversi tipi di utenti, da chi usa lo smartphone per attività quotidiane a chi necessita di molta connessione per lavoro o famiglia.
pubblicato il 2 luglio 2025
Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

A luglio 2025 spusu propone offerte di telefonia mobile semplici e trasparenti, adatte a diverse esigenze: spusu 150 XL offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€ al mese; spusu 1 è ideale per chi usa poco il telefono, con 1 GB, 100 minuti e 100 SMS a 3,98€; spusu 150 XL 5G aggiunge la velocità 5G a 7,89€; spusu 10 include 200 GB più 400 GB di riserva, 1000 minuti e 200 SMS a 4,98€ il primo mese e poi 7,98€. Le offerte sono senza vincoli, attivabili online e gestibili tramite app, con possibilità di cambiare piano senza costi.
pubblicato il 1 luglio 2025
Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte mobile convenienti: Optima propone 120 GB, chiamate illimitate e 200 SMS a 4,95€; Spusu offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€; Iliad dà 150 GB, chiamate e SMS illimitati a 7,99€; Fastweb include 150 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,95€; Tiscali offre 200 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,99€. È importante confrontare le offerte, controllare la copertura e approfittare delle promozioni per risparmiare.

Guide alla telefonia

pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi

Smishing: cos'è e come difendersi

Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.