logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Sim tradizionale o virtuale? Pro e contro a confronto

30 giu 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

sim inserita nello smartphone

Le SIM virtuali, o eSIM, sono ormai entrate a far parte del mercato della telefonia mobile.

Rispetto alle SIM tradizionali offrono numerosi vantaggi, permettendo di attivare un piano tariffario senza scheda fisica, semplificando il cambio di operatore e la gestione di più numeri.

Oggigiorno, è preferibile una SIM tradizionale o virtuale? Facile.it, sito leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, vi illustra i pro e i contro di entrambe le soluzioni.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Vuoi attivare una nuova offerta telefonica o attivare un nuovo numero? Oggi puoi scegliere fra una scheda SIM tradizionale e una virtuale

Di seguito ti spieghiamo le differenze fra i due tipi di opzioni, i vantaggi e gli svantaggi di ognuna.

Cos’è una SIM virtuale?

Dobbiamo immaginare la SIM virtuale per ciò che effettivamente è, ovvero una versione smaterializzata della tradizionale scheda SIM. La sua caratteristica primaria fa sì che la SIM virtuale sia integrata direttamente nel telefono, e che possa essere attivata in un clic via QR code o tramite dell’app del gestore telefonico.

In sostanza, le SIM virtuali non richiedono l’inserimento fisico della scheda nello smartphone, evitando i problemi che possono derivare da eventuali danneggiamenti e criticità nella rimozione. Inoltre, la SIM virtuale permette di attivare più profili telefonici sul medesimo dispositivo, ciascuno con un numero e un piano tariffario diverso.

Che differenza c’è fra una SIM virtuale e una tradizionale

Trattandosi della versione virtuale della SIM, pur mantenendone le funzioni, la e-SIM non necessita di supporto fisico, in quanto, come abbiamo chiarito, è integrata nel dispositivo. La tradizionale scheda SIM, invece, va inserita manualmente.

Chi desidera cambiare operatore acquistando una nuova SIM tradizionale, dovrà sostituirla manualmente dopo averla acquistata, una manovra non necessaria con l’e-SIM, che si configura digitalmente. 

Fra le differenze principali, inoltre, spicca la possibilità di attivare più numeri e piani tariffari diversi con una e-SIM, mentre la SIM tradizionale supporta una sola utenza e un'unica offerta telefonica.

A cosa serve acquistare una SIM virtuale

La SIM virtuale è più comoda e veloce da attivare rispetto ad una SIM tradizionale. Quindi, chi ha la necessità di attivare subito una nuova utenza, troverà nelle e-SIM una soluzione ideale

Senza spostarsi da casa per recarsi in uno store per acquistare la scheda, e senza attendere che la scheda venga recapitata a casa, avrà subito a disposizione un nuovo numero pronto da utilizzare. La e-SIM infatti può essere acquistata e richiesta online in pochi minuti.

Risulta particolarmente utile a chi viaggia spesso, in quanto consente di usufruire di numeri telefonici temporanei da utilizzare nella località di destinazione. In più rappresenta la scelta ottimale quando, per motivi di lavoro, è necessario attivare più numeri sullo stesso dispositivo. 

Infine, chi desidera cambiare operatore senza cambiare fisicamente la SIM, troverà nelle e-SIM l’opzione idonea.

Vantaggi e svantaggi delle SIM virtuali

Di seguito trovi l’elenco dei vantaggi e degli svantaggi delle SIM virtuali. Consultarli ti aiuterà a capire se l’e-SIM fa al caso tuo o se è preferibile acquistare una scheda tradizionale. Iniziamo dai vantaggi:

  • non necessita di inserimento manuale;
  • puoi attivarla attiva rapidamente;
  • puoi attivare diverse utenze telefoniche sullo stesso dispositivo;
  • è ideale per chi viaggia spesso e ha bisogno di numeri temporanei in Europa o all’estero.

Ecco invece gli svantaggi:

  • Non è compatibile con tutti dispositivi, solo con quelli di ultima generazione;
  • Ancora non è disponibile presso tutti gli operatori;
  • Per trasferire la e-SIM su un dispositivo diverso devi seguire una procedura digitale.

Vantaggi e svantaggi delle SIM tradizionali

Vediamo ora gli svantaggi e gli svantaggi delle SIM tradizionali, cui siamo abituati da anni. Un riepilogo risulta utile per avere una panoramica completa delle loro caratteristiche. Ecco i vantaggi:

  • è compatibile con la maggior parte dei dispositivi;
  • è supportata da tutti gli operatori;
  • cambiare SIM manualmente è abbastanza semplice.

e gli svantaggi:

  • può subire danni o essere smarrita;
  • i tempi di attivazione e/o sostituzione sono più lunghi rispetto a quelli previsti per le e-SIM;
  • non è molto pratica per chi cambia spesso operatore o viaggia molto.

Pro e contro a confronto

In sintesi, le e-SIM offrono diversi vantaggi rispetto alle SIM tradizionali. Tuttavia bisogna considerare eventuali problemi di compatibilità con il dispositivo utilizzato e il fatto che non tutti gli operatori offrono questo prodotto.

Di contro, le SIM tradizionali sono meno veloci da attivare e presentano lo svantaggio dello smarrimento o danneggiamento, che potrebbero comprometterne la funzionalità. 

La scelta fra l’una e l’altra dipende essenzialmente dalle proprie necessità e dalla dimestichezza che si ha o meno con una scheda digitale. Molti utenti, infatti, continuano a preferire le SIM fisiche per abitudine e familiarità.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 14 luglio 2025
Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

A luglio 2025, Vodafone propone due offerte mobili dedicate a chi effettua la portabilità da operatori come Iliad, PosteMobile, Coop e altri. A partire da 6,99€ al mese, è possibile ottenere 100 GB di traffico internet, chiamate e SMS illimitati.
pubblicato il 8 luglio 2025
Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Ecco le migliori offerte mobile di luglio 2025 per chi vuole usare internet anche all’estero. Vengono confrontate tre tariffe: Evo 10 di Coop Voce (4,90€ al mese, 10 GB totali di cui 8 in UE), 150 XL di Spusu (5,98€ al mese, 150 GB totali di cui 6 in UE) e Iliad Flash 150 (7,99€ al mese, 150 GB totali di cui 11 in UE). Ogni offerta include chiamate e SMS, con differenze nei prezzi e nei GB disponibili in Europa.
pubblicato il 7 luglio 2025
Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

A luglio 2025 Iliad propone tre offerte per il cellulare: Flash 150 con 150 GB a 7,99€, Flash 220 con 220 GB a 9,99€ e Giga 250 con 250 GB a 11,99€. Tutte includono chiamate e SMS illimitati, tanti giga anche in Europa, nessun vincolo e prezzi chiari. Si possono scegliere in base a quanti giga si usano e sono facili da attivare.
pubblicato il 4 luglio 2025
Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Ecco le migliori offerte mobile sotto i 5 euro di luglio 2025. Spusu 1 costa 3,98€ al mese e offre 1 GB di internet più 2 GB di riserva, 100 minuti e 100 SMS, ideale per chi usa poco lo smartphone. Evo 10 di Coop Voce a 4,90€ al mese include 10 GB, chiamate illimitate e 1000 SMS, adatta a chi usa di più il telefono. Super mobile smart di Optima a 4,95€ offre 120 GB totali, chiamate illimitate e 200 SMS, perfetta per chi vuole tanti giga.
pubblicato il 3 luglio 2025
Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Fastweb, a luglio 2025, propone tre offerte mobile: 150 GB a 8,95€, 200 GB a 10,95€ e 300 GB a 12,95€ al mese, tutte con chiamate illimitate e 100 SMS. Le offerte si differenziano per la quantità di Giga inclusi e sono adatte a diversi tipi di utenti, da chi usa lo smartphone per attività quotidiane a chi necessita di molta connessione per lavoro o famiglia.
pubblicato il 2 luglio 2025
Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

A luglio 2025 spusu propone offerte di telefonia mobile semplici e trasparenti, adatte a diverse esigenze: spusu 150 XL offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€ al mese; spusu 1 è ideale per chi usa poco il telefono, con 1 GB, 100 minuti e 100 SMS a 3,98€; spusu 150 XL 5G aggiunge la velocità 5G a 7,89€; spusu 10 include 200 GB più 400 GB di riserva, 1000 minuti e 200 SMS a 4,98€ il primo mese e poi 7,98€. Le offerte sono senza vincoli, attivabili online e gestibili tramite app, con possibilità di cambiare piano senza costi.
pubblicato il 1 luglio 2025
Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte mobile convenienti: Optima propone 120 GB, chiamate illimitate e 200 SMS a 4,95€; Spusu offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€; Iliad dà 150 GB, chiamate e SMS illimitati a 7,99€; Fastweb include 150 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,95€; Tiscali offre 200 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,99€. È importante confrontare le offerte, controllare la copertura e approfittare delle promozioni per risparmiare.

Guide alla telefonia

pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi

Smishing: cos'è e come difendersi

Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.