logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

SIM e micro SIM: quali sono le differenze, quale preferire e perchè

5 ago 2019 | 3 min di lettura

telefonia mobile news sim e micro sim quali sono le differenze quale preferire e perche

Quando si deve acquistare un nuovo smartphone, tra le caratteristiche tecniche che si devono valutare ci sono le dimensioni della SIM. Questa scheda, il cui acronimo sta per Subscriber Identify Module, è quella che contiene al suo interno le informazioni che permettono al gestore telefonico di identificare il cliente che ha attivato la SIM stessa. Quando la SIM viene inserita all'interno dello smartphone, può essere utilizzata per utilizzare i servizi telefonici.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Le SIM disponibili sul mercato telefonico italiano sono di diversi formati. Per questo motivo quando si acquista uno smartphone è necessario assicurarsi della compatibilità tra la SIM supportata dal dispositivo mobile e quella di cui si dispone.

Bisogna subito specificare che le diverse SIM si differenziano esclusivamente nelle dimensioni. Dal punto di vista tecnico, invece, esse sono equivalenti. Eventuali differenze possono essere dovute a evoluzioni tecnologiche (maggiore traffico dati e spazio sulla SIM stessa) ma non alle dimensioni della scheda.

Quando si parla di differenza tra SIM e micro SIM è bene specificare quali siano le dimensioni a cui ci si riferisce. La SIM presenta misure di 25×15 millimetri mentre la micro SIM misura 15×12 millimetri.

Probabilmente qualcuno potrà notare che le dimensioni della SIM sono quelle delle schede che, fino a poco tempo fa, erano denominate Mini-SIM.

Per evitare confusione sulla terminologia si deve fare un passo indietro e ricordare che le prime schede per i dispositivi mobili avevano dimensioni maggiori, pari a circa 86x54 millimetri. Quando sul mercato iniziarono a produrre schede più piccole, ossia con misure di 25×15 millimetri, queste vennero denominate mini-SIM.

L'uscita dal mercato delle SIM più grandi ha in qualche modo portato a un cambio di terminologia, per cui le mini sono oggi indicate come SIM standard, ossia quelle di dimensioni classiche mentre i modelli più piccolo hanno assunto il nome di micro.

L'avanzare della tecnologia, tra l'altro ha portato i produttori di schede a realizzare SIM sempre più piccole, tanto che oggi determinati modelli e brand propongono le nano-SIM o le più avanzate embedded SIM. Queste ultime presentano dimensioni molto ridotte, sono già inserite all'interno del dispositivo mobile e non sono estraibili. Sono pertanto legate al telefono stesso.

Quando si acquista un nuovo smartphone e già si dispone di una scheda, la tendenza è quella di optare per un modello che presenti uno slot di dimensioni della scheda di cui già si dispone. Si tratta soprattutto di un fattore legato alla comodità e al non dover recarsi presso un negozio del proprio operatore per chiedere il cambio di SIM da una dimensione all'altra.

Si sottolinea nuovamente che le dimensioni della scheda non incidono sulle caratteristiche tecniche della SIM stessa. La scelta dei produttori telefonici di optare per SIM di dimensioni più piccole o più grandi è soprattutto legata al tipo di tecnologia del telefono e all'organizzazione degli spazi interni.

Proprio per questo motivo, se si dispone di una micro-SIM e si acquista un telefono che necessita di SIM standard, basterà acquistare un adattatore, oppure richiedere in negozio di trasferire le informazioni della micro-SIM a una scheda di dimensioni adatte a quelle del nuovo telefono.

Viceversa, se si dispone di un formato standard e il telefono richiede una micro-SIM si dovrà richiedere in negozio la scheda più piccola. Si sconsiglia, invece, di tagliarla in maniera autonoma visto che un errore nel taglio porta a un completo danneggiamento della scheda stessa.

Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

Prezzo / mese
5,98€
Prodotto
spusu 150 XL
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
500 SMS/mese
150 GB/mese
Prezzo / mese
5,98€
Prezzo / mese
8,95€
Prodotto
Fastweb Mobile
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
100 SMS/mese
150 GB/mese
Prezzo / mese
8,95€
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Flash 150
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
Illimitati
150 GB/mese
Prezzo / mese
7,99€
Prezzo / mese
3,98€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 min/mese
100 SMS/mese
1 GB/mese
Prezzo / mese
3,98€
Prezzo / mese
4,90€
Prodotto
EVO 10
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
1000 SMS/mese
10 GB/mese
Prezzo / mese
4,90€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 4 luglio 2025
Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Ecco le migliori offerte mobile sotto i 5 euro di luglio 2025. Spusu 1 costa 3,98€ al mese e offre 1 GB di internet più 2 GB di riserva, 100 minuti e 100 SMS, ideale per chi usa poco lo smartphone. Evo 10 di Coop Voce a 4,90€ al mese include 10 GB, chiamate illimitate e 1000 SMS, adatta a chi usa di più il telefono. Super mobile smart di Optima a 4,95€ offre 120 GB totali, chiamate illimitate e 200 SMS, perfetta per chi vuole tanti giga.
pubblicato il 3 luglio 2025
Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Fastweb, a luglio 2025, propone tre offerte mobile: 150 GB a 8,95€, 200 GB a 10,95€ e 300 GB a 12,95€ al mese, tutte con chiamate illimitate e 100 SMS. Le offerte si differenziano per la quantità di Giga inclusi e sono adatte a diversi tipi di utenti, da chi usa lo smartphone per attività quotidiane a chi necessita di molta connessione per lavoro o famiglia.
pubblicato il 2 luglio 2025
Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

A luglio 2025 spusu propone offerte di telefonia mobile semplici e trasparenti, adatte a diverse esigenze: spusu 150 XL offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€ al mese; spusu 1 è ideale per chi usa poco il telefono, con 1 GB, 100 minuti e 100 SMS a 3,98€; spusu 150 XL 5G aggiunge la velocità 5G a 7,89€; spusu 10 include 200 GB più 400 GB di riserva, 1000 minuti e 200 SMS a 4,98€ il primo mese e poi 7,98€. Le offerte sono senza vincoli, attivabili online e gestibili tramite app, con possibilità di cambiare piano senza costi.
pubblicato il 1 luglio 2025
Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte mobile convenienti: Optima propone 120 GB, chiamate illimitate e 200 SMS a 4,95€; Spusu offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€; Iliad dà 150 GB, chiamate e SMS illimitati a 7,99€; Fastweb include 150 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,95€; Tiscali offre 200 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,99€. È importante confrontare le offerte, controllare la copertura e approfittare delle promozioni per risparmiare.

Guide alla telefonia

pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi

Smishing: cos'è e come difendersi

Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 3 aprile 2025
VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.