logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Come cambiare da micro a nano sim

telefonia mobile guide come cambiare sim da micro a nano

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Nuova SIM: puoi acquistare una nano SIM per sostituire la vecchia scheda

    1

    Nuova SIM: puoi acquistare una nano SIM per sostituire la vecchia scheda

  2. 2

    Vecchia SIM: puoi tagliare la vecchia micro SIM per ridurne le dimensioni

    2

    Vecchia SIM: puoi tagliare la vecchia micro SIM per ridurne le dimensioni

  3. 3

    Confronta le offerte per smartphone + SIM per risparmiare sulla telefonia

    3

    Confronta le offerte per smartphone + SIM per risparmiare sulla telefonia

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

L’acquisto di un nuovo smartphone o di un tablet può comportare la necessità di sostituire anche la scheda SIM legata alle proprie offerte telefonia mobile, quella piccola tessera da inserire all’interno del dispositivo, cui è collegato in maniera univoca il numero di telefono del titolare. Molti nuovi modelli di cellulare, infatti, sono predisposti per la cosiddetta nano SIM, il modello di SIM Card di dimensioni più ridotte, rispetto alla classica mini SIM e persino rispetto alla piccola micro SIM.

Cosa occorre fare, pertanto, se il nuovo dispositivo monta una scheda SIM nano? Le soluzioni possibili sono due, vediamole insieme.

Acquistare una nano SIM per sostituire la vecchia scheda

Tutti gli operatori telefonici offrono la possibilità di ottenere una nuova SIM, di misura differente rispetto alla precedente, mantenendo lo stesso numero di telefono.

Solitamente, questa operazione presenta un costo di circa 10 euro, ma le condizioni possono variare a seconda del gestore. Il cambio di SIM può essere effettuato presso un qualsiasi punto vendita specializzato e rappresenta il metodo più sicuro per passare ad una tessera di misura differente. La nuova scheda, infatti, sarà attiva nel giro di pochi minuti.

Inoltre, se in seguito dovesse verificarsi la necessità di tornare ad una card di taglia più grande, non sarà necessario procedere ad un ulteriore cambio, ma basterà acquistare, per pochi euro, un pratico adattatore di schede SIM. Inserendo la tessera più piccola nell’adattatore, infatti, sarà possibile utilizzarla con modelli di telefonino che supportano le tessere SIM più grandi.

Tagliare la vecchia micro SIM per ridurne le dimensioni

Il secondo metodo, completamente gratuito, ma un po’ più rischioso, consiste nel ritagliare la propria scheda SIM per ridurla alle dimensioni della taglia più piccola. Si tratta di una soluzione fai-da-te, in cui occorre prestare la massima attenzione, per non danneggiare i circuiti presenti sulla card.

Per questo motivo, prima di procedere all’operazione, è consigliabile eseguire il backup dei dati presenti sulla tessera, a cominciare dai numeri in rubrica.

Sebbene questa soluzione presenti il rischio di rovinare la scheda ed incorrere, pertanto, in costi anche superiori a quelli sopra esaminati, non risulta di difficile esecuzione e può essere portata a compimento in pochi minuti.

Il primo passo da compiere è quello di disegnare, con una matita o un pennarello, la sagoma della tessera più piccola su quella più grande. A tal fine si può utilizzare una diversa scheda nano e sovrapporla a quella micro, per segnarne i contorni. Se non si è in possesso di una SIM nano, è possibile stamparne la sagoma, in scala 1:1, da uno dei numerosi siti dedicati su internet.

A questo punto, con un taglierino ben affilato o con un paio di forbici, bisogna tagliare lungo i tratti così disegnati, in modo da eliminare la parte di plastica eccedente. È proprio questo il momento in cui fare attenzione a non tagliare accidentalmente la parte contenente i circuiti, riconoscibile dal caratteristico colore dorato.

Se l’operazione va a buon fine, sarà possibile utilizzare subito la nuova scheda SIM nano nel proprio smartphone. Se invece la scheda SIM dovesse risultare danneggiata, sarà comunque possibile ripiegare sulla prima soluzione proposta: rivolgersi ad un centro assistenza e richiedere una nuova SIM di taglia ridotta, in sostituzione di quella vecchia, conservando il proprio numero di telefono.

In alternativa, se non si è sicuri di saper eseguire a dovere il taglio della scheda, ci si può rivolgere ad uno dei punti vendita specializzati e richiedere di eseguire tale operazione. Un'ulteriore soluzione è rappresentata dall’acquisto di un apposito cutter di SIM Card, in vendita anche online per pochi euro.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Le tariffe telefoniche su facile.it

prodotto premium in evidenza
Prezzo / mese
5,98€
Prodotto
spusu 150 XL
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
500 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
5,98€

Annuncio Pubblicitario

offerta consigliata
Prezzo / mese
9,95€
Prodotto
Fastweb Mobile Start
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
200 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Spedizione SIM gratis

  • Spedizione SIM gratis

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
9,95€

Annuncio Pubblicitario

prodotto esclusivo
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Giga 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
150 Gb/mese
Prezzo / mese
7,99€

Annuncio Pubblicitario

Prezzo / mese
5,95€
logo Facile.it

Valida solo fino al 03/11

Prodotto
ho. 5,95€
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
100 Gb/mese
  • Attivazione veloce con SPID

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
5,95€
Prezzo / mese
6,99€
Per sempre
logo Facile.it

Valida solo fino al 30/10

Prodotto
Very 6,99€
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
200 Gb/mese
  • 5G incluso per sempre. Solo fino al 16/04

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
6,99€
Per sempre

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.