Caricatore batteria universale: quando arriva e cosa cambia per Apple
1 ott 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Quando si acquista un nuovo smartphone o un tablet, una delle prime cose che si verifica, per motivi di praticità e di costi, è se il cavo per l’alimentazione sia o meno come uno di quelli che si hanno già in casa.
La Commissione Europea sta valutando l’ipotesi di proporre un caricatore unico universale: quando arriva e cosa cambia per iPhone, Android e per gli altri produttori.
La proposta della Commissione Europea sul caricatore universale
- La Commissione Europea, nell’intento di ridurre gli sprechi ed i rifiuti elettronici, ha preso la decisione di obbligare i produttori dei dispositivi elettronici venduti in Europa, fra cui anche gli smartphone, ad installare una porta di ricarica USB-C su tutti gli apparecchi. Il fine dell’avere un cavo universale per la ricarica, che funzioni sui dispositivi Android ed Apple, è quello di ridurre drasticamente i rifiuti elettronici e gli sprechi portando gli utenti ad usufruire dei caricabatterie già in loro possesso. I cavi per la ricarica, infatti, producono oltre undicimila tonnellate di rifiuti ogni anno.
- In passato, si trovavano molte tipologie di cavi per la ricarica, mentre nell’ultimo decennio le cose sono cambiate; ad oggi, infatti, sono solo tre le tipologie maggiormente utilizzate: USB-C, USB micro-B e Lightning. La Commissione Europea ha inoltre intenzione di applicare le nuove regole anche a tablet, cuffie, altoparlanti, fotocamere e console di gioco facendo in modo che i produttori rendano intercambiabili i cavi per la ricarica, in questo modo sarà possibile acquistare dei nuovi dispositivi senza un cavo per la ricarica incluso. Già oggi, molti produttori non includono il cavo nelle confezioni di smartphone e tablet, contando però sul fatto che l’acquirente del nuovo dispositivo sia già in possesso del cavetto, magari acquistato con il modello precedente della stessa marca, se questo è compatibile.
- Le ripercussioni di questa novità andrebbero a penalizzare soprattutto Apple, se infatti i dispositivi iPad e MacBook usano il cavo USB-C, l’iPhone è dotato di un cavo Lightning con una porta personalizzata. Tuttavia, l’azienda californiana potrebbe aggirare il problema puntando esclusivamente sui dispositivi con ricarica wireless, in questo modo verrebbero eliminate le porte di ricarica.
- La Commissione Europea ha avanzato la proposta nel 2020, secondo le previsioni dovrebbe entrare in vigore già nel 2022, si daranno poi ai produttori altri due anni di tempo per mettersi in regola seguendo la nuova normativa.
Se stai cercando le migliori offerte telefonia mobile sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 150 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 20
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 20 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cos’è, come funziona e perché conviene
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Agosto 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Telefonia mobile con GB per l’estero ad agosto 2025: 3 offerte per navigare in vacanza

Offerte Fastweb Mobile per tutti: tariffe a partire da meno di 9€/mese

Minuti illimitati e tanti Giga con le offerte ho. Mobile: confronta le tariffe del mese

Naviga veloce con il 5G a partire da 5,99€/mese: le offerte di luglio 2025

3 offerte Tiscali per i nuovi clienti a luglio 2025: piani da 150GB e attivazione gratis

Cambia operatore telefonico mantenendo il tuo numero a luglio 2025: 3 offerte convenienti a confronto

Le offerte telefoniche di Postemobile per l'estate: Creami Extra WOW 50 e Creami Extra WOW 150

Oltre 150GB a meno di 10€ al mese: 3 offerte mobile da attivare a luglio 2025

Passa a Very Mobile e approfitta delle offerte da 4,99€/mese: le tariffe di luglio 2025

Telefonia low cost per l'estate, attiva un'offerta a meno di 10€/mese: 3 tariffe confronto

Offerte TIM a luglio 2025: piani da 200GB a partire da 6,99€ per chi cambia operatore

Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

Le offerte mobile con almeno 100GB a luglio 2025: soluzioni a partire da 5,98€/mese

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.