Chat Whatsapp di condominio: è legale eliminare un membro?
4 apr 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Le chat Whatsapp di condominio rappresentano oggigiorno uno strumento utile per concordare le riunioni, fare segnalazioni, fissare le priorità di intervento e comunicare con i propri vicini di casa.
Tuttavia, un membro potrebbe non rispettare alcune regole o creare problemi. In queste o altre situazioni, è legale rimuovere dal gruppo uno dei partecipanti?
Scoprilo su Facile.it, sito leader per il confronto di offerte telefonia mobile.
Chat Whatsapp condominiali
Whatsapp è diventato uno strumento di comunicazione indispensabile, utilizzato oggi anche per creare gruppi fra i condomini. Grazie alla chat Whatsapp, i vicini di casa accordano le date utili per le riunioni, segnalano problemi all’amministratore di condominio e, più in generale, possono comunicare le proprie necessità o ricordare le regole condominiali (come, per esempio, quelle che riguardano l'uso degli elettrodomestici di notte o gli orari in cui si possono effettuare delle ristrutturazioni, e molto altro).
Talvolta, però, accade che dalla chat condominiale venga escluso uno dei partecipanti. L’operazione può essere portata avanti solo da chi ha creato il gruppo, ovvero dall’amministratore del condominio o da un incaricato. Vediamo quindi se l’esclusione può avere conseguenze legali e quali sono.
Esclusi dalla chat condominiale: è legale oppure no?
La chat condominiale, come ogni chat Whatsapp (o gruppo Whatsapp) non è regolamentata dalla legge. Tuttavia, vale la pena chiedersi se l’interessato, ovvero chi ne viene escluso, può esercitare un’azione legale contro il responsabile dell’esclusione e quali sono gli estremi di tale azione.
Partendo dal presupposto che l’esistenza di una chat, non esonera assolutamente dal rispetto princìpi di correttezza e trasparenza in ambito condominiale, bisogna distinguere fra comunicazioni formali e informali:
- comunicazioni formali: sono regolate dal codice civile o dalla regolamentazione interna del condominio. Devono essere inviate tramite raccomandata, PEC o altri metodi che garantiscano la ricezione e la tracciabilità della comunicazione
- comunicazioni informali: ogni altra comunicazione
In linea teorica, dunque, l’esclusione dalla chat condominiale lede i diritti del condomino solo se, tramite Whatsapp, viene resa una comunicazione importante che richiederebbe di essere inoltrata con i mezzi previsti dalla legge per i condomini (raccomandata a/r, PEC).
La chat di condominio fra diritto e dovere
La decisione di escludere un individuo dalla chat WhatsApp condominiale, indipendentemente dai motivi alla base (come la necessità di arginare liti condominiali o altro), solleva interrogativi profondi riguardanti la legalità e l'equità della comunicazione all'interno della comunità condominiale.
Di fatto, però, chi viene escluso dalla chat condominiale - a meno che non si tratti di comunicazioni importanti e normate - non può fare ricorso né all’amministratore di condominio né al giudice.
Ad ogni modo, pur in assenza di tutela legale per contestare l'esclusione da una chat di condominio, emerge l'importanza di adottare una prassi che favorisca l'inclusione e la trasparenza. Ancor più importante, anziché escludere un membro della chat, è promuovere un dialogo aperto e costruttivo per preservare da la convivenza civile all'interno del condominio, parlando apertamente e in modo cortese, anche via Whatsapp, e cercando di risolvere eventuali conflitti tra condomini.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 150 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 10
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 10 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Giugno 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Optima, Spusu o CoopVoce: quale piano mobile sotto i 5€ conviene a giugno 2025

Offerte ho.Mobile: 4 soluzioni a confronto di giugno 2025


3 offerte telefonia mobile a confronto a giugno 2025: tariffe a partire da 6,99€

Offerte Kena Mobile a giugno 2025: piani completi da 4,99€/mese per ogni esigenza

Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di giugno 2025

Le offerte telefonia Very Mobile di giugno 2025

L'offerta di telefonia mobile Optima a giugno 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 7€ di giugno 2025

Offerte telefonia mobile CoopVoce di giugno 2025

Le offerte telefonia mobile di Iliad a giugno 2025

Etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet da giugno 2025

Le offerte telefonia mobile Fastweb di giugno 2025

Le offerte telefonia mobile Spusu di giugno 2025

Le offerte di telefonia mobile da attivare a fine maggio 2025

Passa a TIM con TIM Power Iron a maggio 2025: costi e vantaggi
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.