logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Chat Whatsapp di condominio: è legale eliminare un membro?

4 apr 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Uomo che chatta dal proprio cellulare

Le chat Whatsapp di condominio rappresentano oggigiorno uno strumento utile per concordare le riunioni, fare segnalazioni, fissare le priorità di intervento e comunicare con i propri vicini di casa. 

Tuttavia, un membro potrebbe non rispettare alcune regole o creare problemi. In queste o altre situazioni, è legale rimuovere dal gruppo uno dei partecipanti?

Scoprilo su Facile.it, sito leader per il confronto di offerte telefonia mobile.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Chat Whatsapp condominiali

Whatsapp è diventato uno strumento di comunicazione indispensabile, utilizzato oggi anche per creare gruppi fra i condomini. Grazie alla chat Whatsapp, i vicini di casa accordano le date utili per le riunioni, segnalano problemi all’amministratore di condominio e, più in generale, possono comunicare le proprie necessità o ricordare le regole condominiali (come, per esempio, quelle che riguardano l'uso degli elettrodomestici di notte o gli orari in cui si possono effettuare delle ristrutturazioni, e molto altro). 

Talvolta, però, accade che dalla chat condominiale venga escluso uno dei partecipanti. L’operazione può essere portata avanti solo da chi ha creato il gruppo, ovvero dall’amministratore del condominio o da un incaricato. Vediamo quindi se l’esclusione può avere conseguenze legali e quali sono.

Esclusi dalla chat condominiale: è legale oppure no?

La chat condominiale, come ogni chat Whatsapp (o gruppo Whatsapp) non è regolamentata dalla legge. Tuttavia, vale la pena chiedersi se l’interessato, ovvero chi ne viene escluso, può esercitare un’azione legale contro il responsabile dell’esclusione e quali sono gli estremi di tale azione.

Partendo dal presupposto che l’esistenza di una chat, non esonera assolutamente dal rispetto princìpi di correttezza e trasparenza in ambito condominiale, bisogna distinguere fra comunicazioni formali e informali:

  • comunicazioni formali: sono regolate dal codice civile o dalla regolamentazione interna del condominio. Devono essere inviate tramite raccomandata, PEC o altri metodi che garantiscano la ricezione e la tracciabilità della comunicazione
  • comunicazioni informali: ogni altra comunicazione

In linea teorica, dunque, l’esclusione dalla chat condominiale lede i diritti del condomino solo se, tramite Whatsapp, viene resa una comunicazione importante che richiederebbe di essere inoltrata con i mezzi previsti dalla legge per i condomini (raccomandata a/r, PEC).

La chat di condominio fra diritto e dovere

La decisione di escludere un individuo dalla chat WhatsApp condominiale, indipendentemente dai motivi alla base (come la necessità di arginare liti condominiali o altro), solleva interrogativi profondi riguardanti la legalità e l'equità della comunicazione all'interno della comunità condominiale.

Di fatto, però, chi viene escluso dalla chat condominiale - a meno che non si tratti di comunicazioni importanti e normate - non può fare ricorso né all’amministratore di condominio né al giudice.

Ad ogni modo, pur in assenza di tutela legale per contestare l'esclusione da una chat di condominio, emerge l'importanza di adottare una prassi che favorisca l'inclusione e la trasparenza. Ancor più importante, anziché escludere un membro della chat, è promuovere un dialogo aperto e costruttivo per preservare da la convivenza civile all'interno del condominio, parlando apertamente e in modo cortese, anche via Whatsapp, e cercando di risolvere eventuali conflitti tra condomini.

Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

prodotto esclusivo
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Giga 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
150 Gb/mese
Prezzo / mese
7,99€

Annuncio Pubblicitario

Prezzo / mese
6,99€
1° mese 5,00€
logo Facile.it

Valida solo fino al 27/10

Prodotto
Speed 5G 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
50 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Con il codice FACILE solo in portabilità, attivazione e spedizione gratis!

  • Tariffe speciali per chiamare l'estero. Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
6,99€
1° mese 5,00€
Prezzo / mese
5,95€
logo Facile.it

Valida solo fino al 03/11

Prodotto
ho. 5,95€
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
100 Gb/mese
  • Attivazione veloce con SPID

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
5,95€
Prezzo / mese
6,99€
Per sempre
logo Facile.it

Valida solo fino al 30/10

Prodotto
Very 6,99€
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
200 Gb/mese
  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
6,99€
Per sempre

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Ultime notizie Telefonia

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.