Doomscrolling: cos'è e perché lo fanno in molti
29 giu 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

È un fenomeno molto diffuso ma se ne sente parlare poco. Il doomscrolling, cioè l’abitudine di cercare cattive notizie online e di leggerle con attenzione, prende sempre più piede in Italia e nel mondo.
Facile.it, specialista nel confronto di offerte telefonia mobile, sempre aggiornato sulle news di settore, vi svela cos’è il doomscrolling e perché in molti lo fanno.
Cos’è il doomscrolling e come nasce
La chiamano dipendenza dalle cattive notizie e in sostanza si tratta di questo. Il doomscrolling consiste nella continua ricerca di news negative online, spesso allarmanti.
Cosa spinge le persone a cercare e leggere notizie negative? Gli ultimi due anni hanno messo a dura prova il mondo intero, soprattutto a causa della pandemia da Covid-19.
Non a caso, gli scienziati ritengono che il doomscrolling sia una conseguenza diretta dell’ultimo biennio (o che lo stesso abbia comunque influito sull’espandersi del fenomeno).
Dal 2020 a oggi, milioni di persone hanno sentito la necessità di consultare quotidianamente bollettini sui contagi e previsioni su un futuro incerto, a livello sanitario ed economico. E da qui il doomscrolling: una sorta di difesa contro gli stati d’ansia.
Cosa significa il termine doomscrolling
Ecco una curiosità su questo fenomeno.
La parola doomscrolling è stata coniata di recente e selezionata da Oxford Dictionary come Word of the Year per il 2020.
Deriva dall’unione dei termini anglosassoni doom e scrolling, che significano rispettivamente destino, inteso come fato e cattive notizie, e scrolling, che vuol dire scorrere lo schermo dello smartphone.
Il doomscrolling va dunque di pari passo con l’Era digitale, l’uso degli smartphone e la lettura quotidiana di post Social e feed.
Chi colpisce il doomscrolling?
Il doomscrolling colpisce soprattutto i soggetti con una predisposizione genetica ai disturbi psicologici.
Nello specifico ne può essere affetto chi soffre di ansia, ovvero chi ha maggiori probabilità di sviluppare meccanismi legati al controllo dell’ansia.
Il bisogno di scrollare cattive notizie deriva a sua volta da un’esigenza più forte: quella di prevenire eventuali pericoli e trovare soluzioni per rispondervi in modo tempestivo.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- illimitati
- 150 Gb/mese
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 Gb/mese
Disponibile anche in eSIM
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- Fastweb Mobile Start
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 200 SMS/mese
- 150 Gb/mese
Spedizione SIM gratis
Spedizione SIM gratis
Disponibile anche in eSIM
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 minuti/mese
- 100 SMS/mese
- 1000 Mb/mese
+2 GB con riserva spusu
+2 GB con riserva spusu
Disponibile anche in eSIM

- Prodotto
- EVO 10
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 1000 SMS/mese
- 10 Gb/mese
Spedizione gratis
Disponibile anche in eSIM
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cos’è, come funziona e perché conviene
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Settembre 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Oltre 150GB e minuti illimitati a meno di 10€/mese: le offerte mobile di settembre 2025

Offerte Very Mobile per cambiare operatore a settembre 2025: vantaggi e tariffe

Le offerte mobile dedicate a tutti di settembre 2025: tariffe a meno di 10€/mese

Passa a TIM con le offerte da 6,99€/mese: TIM Power Iron e Power Supreme Easy a confronto

Naviga tanto spendendo poco: le offerte mobile con 200GB a meno di 8€/mese di settembre 2025

Piani mobile sotto i 5€ ideali per il ritorno in ufficio o a scuola: 3 offerte a settembre 2025

Telefonia mobile con GB per l’estero ad agosto 2025: 3 offerte per navigare in vacanza

Offerte Fastweb Mobile per tutti: tariffe a partire da meno di 9€/mese

Minuti illimitati e tanti Giga con le offerte ho. Mobile: confronta le tariffe del mese

Naviga veloce con il 5G a partire da 5,99€/mese: le offerte di luglio 2025

3 offerte Tiscali per i nuovi clienti a luglio 2025: piani da 150GB e attivazione gratis

Cambia operatore telefonico mantenendo il tuo numero a luglio 2025: 3 offerte convenienti a confronto

Le offerte telefoniche di Postemobile per l'estate: Creami Extra WOW 50 e Creami Extra WOW 150

Oltre 150GB a meno di 10€ al mese: 3 offerte mobile da attivare a luglio 2025

Passa a Very Mobile e approfitta delle offerte da 4,99€/mese: le tariffe di luglio 2025

Telefonia low cost per l'estate, attiva un'offerta a meno di 10€/mese: 3 tariffe confronto
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.