logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Chiamate sconosciute, spesso si tratta di truffe o telemarketing: le tipologie e come proteggersi

13 dic 2024 | 4 min di lettura

Ragazza che riceve chiamata telemarketing selvaggio

Le chiamate da numeri sconosciuti che si interrompono dopo pochi secondi stanno diventando un fenomeno sempre più frequente. Queste chiamate possono sembrare innocue, ma spesso nascondono truffe sofisticate e pratiche di telemarketing aggressivo. Comprendere le ragioni dietro queste chiamate è fondamentale per proteggere la propria privacy e sicurezza personale.

Su Facile.it, leader nel confronto tra offerte di telefonia mobile, esploriamo in dettaglio le tipologie di truffe telefoniche, le motivazioni dietro queste chiamate e come difendersi.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Tipologie di truffe telefoniche

Le truffe telefoniche si presentano in varie forme, adattandosi all'evoluzione della tecnologia e alla crescente consapevolezza degli utenti. In questo contesto, le tecniche di frode più comuni includono il furto di identità e l'inganno tramite chiamate brevi

La prima è la truffa in cui il chiamante si finge un rappresentante di istituzioni bancarie, aziendali o governative. Questi truffatori cercano di ottenere informazioni personali sensibili, come numeri di conto o codici di accesso, con l'obiettivo di accedere ai conti bancari delle vittime e svuotarli. Sebbene questa tecnica sia ancora diffusa, la sua efficacia è in declino grazie a una maggiore consapevolezza pubblica e a campagne educative che mettono in guardia contro tali tentativi di frode.

La seconda tecnica, nota come wangiri, è particolarmente insidiosa e sfrutta la curiosità naturale delle persone. Il termine "wangiri" deriva dal giapponese e significa “chiama e riattacca”, il modus operandi prevede infatti che il truffatore effettui una chiamata molto breve - sufficiente per lasciare una traccia sul telefono della vittima - con l'intento di spingerla a richiamare il numero visualizzato. Tuttavia, il numero in questione è spesso associato a tariffe telefoniche elevate, causando un addebito significativo per la vittima. Questo tipo di chiamate proviene solitamente da numeri internazionali, il che le rende ancora più difficili da rintracciare e bloccare, con prefissi di paesi come:

  • Regno Unito (+44)
  • Cuba (+53)
  • Tunisia (+216)

Motivazioni dietro le chiamate sconosciute

Le chiamate da numeri sconosciuti, che si interrompono rapidamente, possono avere diverse motivazioni oltre alle truffe telefoniche. Uno dei principali fattori è il telemarketing selvaggio, le compagnie utilizzano sistemi automatici per effettuare chiamate a numeri casuali, sperando di connettersi con potenziali clienti. Tuttavia, se al momento della risposta non vi è un consulente disponibile, la chiamata viene automaticamente interrotta. Questo tipo di chiamate non solo causa fastidio, ma rappresentano anche un'invasione della privacy degli utenti.

Un'altra motivazione è legata alla raccolta dati, alcune aziende effettuano infatti chiamate brevi con l'unico scopo di verificare la validità di un numero di telefono. Una volta confermata l'attività del numero, queste informazioni possono essere vendute a terze parti per scopi di marketing, aumentando ulteriormente il rischio di ricevere chiamate indesiderate.

Come proteggersi dalle truffe telefoniche

Proteggersi da queste chiamate e dalle potenziali truffe che nascondono è possibile adottando alcune semplici ma efficaci precauzioni. Innanzitutto, è fondamentale non richiamare né inviare messaggi a numeri sconosciuti. Se qualcuno ha un reale interesse a contattarvi, lo farà tramite altri canali o richiamando più tardi, quindi ignorare e bloccare chiamate provenienti da numeri sospetti è una delle prime linee di difesa.

Un altro passo essenziale è l'utilizzo di applicazioni specifiche che aiutano a identificare e bloccare le chiamate spam. Esistono diverse app disponibili sul mercato, sia per dispositivi Android che Apple - come per esempio Truecaller - che forniscono servizi di identificazione e blocco delle chiamate indesiderate, riducendo così il rischio di cadere in trappole telefoniche. Queste applicazioni si basano su un database aggiornato di numeri segnalati come spam da altri utenti, offrendo un ulteriore livello di protezione. Infine, è importante rimanere informati sulle nuove tecniche di truffa e sui metodi di protezione disponibili. 

Azioni regolamentari e protezione legale

Le autorità stanno intervenendo per contrastare il fenomeno delle chiamate indesiderate e proteggere i consumatori. Recentemente, è stata avviata una consultazione pubblica per impedire pratiche come il CLI Spoofing, che inganna l'utente sulla reale identità del chiamante. Il CLI Spoofing permette ai truffatori di manipolare il numero di telefono visualizzato sul dispositivo della vittima, facendolo apparire come un numero locale o noto, aumentando così le probabilità che la chiamata venga accettata.

In Italia, esiste un registro delle opposizioni che permette ai consumatori di bloccare le chiamate di telemarketing, sebbene con alcune limitazioni. Questo registro consente di opporsi all'utilizzo dei propri dati personali per scopi promozionali da parte di aziende italiane. Tuttavia, non copre le chiamate provenienti da call center esteri, che rappresentano una fetta significativa delle chiamate indesiderate. È quindi importante aggiornare regolarmente l'iscrizione al registro e verificare i consensi dati per evitare di ricevere chiamate non desiderate.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

Prezzo / mese
5,98€
Prodotto
spusu 150 XL
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
500 SMS/mese
150 GB/mese
Prezzo / mese
5,98€
Prezzo / mese
8,95€
Prodotto
Fastweb Mobile
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
100 SMS/mese
150 GB/mese
Prezzo / mese
8,95€
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Flash 150
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
Illimitati
150 GB/mese
Prezzo / mese
7,99€
Prezzo / mese
3,98€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 min/mese
100 SMS/mese
1 GB/mese
Prezzo / mese
3,98€
Prezzo / mese
4,90€
Prodotto
EVO 20 Facile.it
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
1000 SMS/mese
20 GB/mese
Prezzo / mese
4,90€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 8 luglio 2025
Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Ecco le migliori offerte mobile di luglio 2025 per chi vuole usare internet anche all’estero. Vengono confrontate tre tariffe: Evo 10 di Coop Voce (4,90€ al mese, 10 GB totali di cui 8 in UE), 150 XL di Spusu (5,98€ al mese, 150 GB totali di cui 6 in UE) e Iliad Flash 150 (7,99€ al mese, 150 GB totali di cui 11 in UE). Ogni offerta include chiamate e SMS, con differenze nei prezzi e nei GB disponibili in Europa.
pubblicato il 7 luglio 2025
Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

A luglio 2025 Iliad propone tre offerte per il cellulare: Flash 150 con 150 GB a 7,99€, Flash 220 con 220 GB a 9,99€ e Giga 250 con 250 GB a 11,99€. Tutte includono chiamate e SMS illimitati, tanti giga anche in Europa, nessun vincolo e prezzi chiari. Si possono scegliere in base a quanti giga si usano e sono facili da attivare.
pubblicato il 4 luglio 2025
Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Ecco le migliori offerte mobile sotto i 5 euro di luglio 2025. Spusu 1 costa 3,98€ al mese e offre 1 GB di internet più 2 GB di riserva, 100 minuti e 100 SMS, ideale per chi usa poco lo smartphone. Evo 10 di Coop Voce a 4,90€ al mese include 10 GB, chiamate illimitate e 1000 SMS, adatta a chi usa di più il telefono. Super mobile smart di Optima a 4,95€ offre 120 GB totali, chiamate illimitate e 200 SMS, perfetta per chi vuole tanti giga.
pubblicato il 3 luglio 2025
Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Fastweb, a luglio 2025, propone tre offerte mobile: 150 GB a 8,95€, 200 GB a 10,95€ e 300 GB a 12,95€ al mese, tutte con chiamate illimitate e 100 SMS. Le offerte si differenziano per la quantità di Giga inclusi e sono adatte a diversi tipi di utenti, da chi usa lo smartphone per attività quotidiane a chi necessita di molta connessione per lavoro o famiglia.
pubblicato il 2 luglio 2025
Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

A luglio 2025 spusu propone offerte di telefonia mobile semplici e trasparenti, adatte a diverse esigenze: spusu 150 XL offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€ al mese; spusu 1 è ideale per chi usa poco il telefono, con 1 GB, 100 minuti e 100 SMS a 3,98€; spusu 150 XL 5G aggiunge la velocità 5G a 7,89€; spusu 10 include 200 GB più 400 GB di riserva, 1000 minuti e 200 SMS a 4,98€ il primo mese e poi 7,98€. Le offerte sono senza vincoli, attivabili online e gestibili tramite app, con possibilità di cambiare piano senza costi.
pubblicato il 1 luglio 2025
Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte mobile convenienti: Optima propone 120 GB, chiamate illimitate e 200 SMS a 4,95€; Spusu offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€; Iliad dà 150 GB, chiamate e SMS illimitati a 7,99€; Fastweb include 150 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,95€; Tiscali offre 200 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,99€. È importante confrontare le offerte, controllare la copertura e approfittare delle promozioni per risparmiare.

Guide alla telefonia

pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi

Smishing: cos'è e come difendersi

Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 3 aprile 2025
VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.