Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Le 3 cose da sapere:
- 1
Attivare una VPN su iPhone protegge la tua connessione, specialmente su reti Wi-Fi pubbliche.
1Attivare una VPN su iPhone protegge la tua connessione, specialmente su reti Wi-Fi pubbliche.
- 2
Ti permette di navigare in modo anonimo, nascondendo il tuo indirizzo IP reale.
2Ti permette di navigare in modo anonimo, nascondendo il tuo indirizzo IP reale.
- 3
Puoi configurarla facilmente tramite app o manualmente dalle impostazioni di sistema.
3Puoi configurarla facilmente tramite app o manualmente dalle impostazioni di sistema.
Ultimo aggiornamento Settembre 2025
L’iPhone è uno degli strumenti più usati per navigare online: ci permette di lavorare, guardare film e serie, gestire operazioni bancarie e restare connessi sui social. Tuttavia, questa centralità lo rende anche un bersaglio molto esposto a rischi di sicurezza e violazioni della privacy, soprattutto quando lo utilizziamo su reti Wi-Fi pubbliche.
Una soluzione efficace è rappresentata dalle VPN (Virtual Private Network), che creano una connessione criptata e sicura tra il tuo dispositivo e Internet. Ma non si tratta solo di protezione: una VPN ti consente anche di superare blocchi geografici, navigare in modo più libero e gestire la tua identità online con maggiore controllo.
Sommario
Perché usare una VPN su iPhone
Usare una VPN su iPhone porta vantaggi che vanno ben oltre la semplice sicurezza informatica. L’iPhone è spesso utilizzato come dispositivo principale, connesso sia a reti domestiche che pubbliche, e avere una protezione extra è ormai indispensabile.
Tra i benefici principali troviamo:
- sicurezza dei dati personali: la crittografia assicura che informazioni sensibili come password, email o dati bancari non siano intercettabili;
- protezione della privacy: il tuo indirizzo IP viene mascherato, evitando il tracciamento da parte di siti web e inserzionisti;
- accesso ai contenuti globali: una VPN permette di “cambiare Paese” virtualmente, utile per accedere a cataloghi di streaming o servizi riservati a specifiche aree geografiche;
- stabilità nella navigazione: i provider VPN di qualità offrono server ottimizzati per velocità e riduzione della latenza, rendendo la navigazione fluida anche in presenza di cifratura avanzata.
VPN su iPhone per streaming e lavoro
Le VPN non sono utili soltanto per proteggere la connessione, ma anche per rendere l’iPhone più versatile nelle attività quotidiane. Un primo ambito riguarda lo streaming: molte piattaforme limitano i contenuti a seconda del Paese in cui ti trovi. Con una VPN puoi collegarti a un server estero e accedere così ai cataloghi di Netflix, Disney+, Amazon Prime Video o BBC iPlayer, ampliando enormemente le possibilità di intrattenimento.
Ma non c’è solo il tempo libero. Anche il mondo del lavoro beneficia della protezione VPN. Numerose aziende, infatti, richiedono l’utilizzo di una rete privata virtuale per consentire l’accesso sicuro ai dati interni e alle applicazioni riservate. Su iPhone la configurazione è semplice, sia tramite app aziendali dedicate sia attraverso le impostazioni di sistema. Questo rende il dispositivo uno strumento completo non solo per la vita privata, ma anche per lo smart working e lo studio da remoto.
Come attivare una VPN su iPhone
L’attivazione di una VPN su iPhone è estremamente intuitiva e può avvenire in due modi.
- Utilizzando un’app ufficiale: scaricata dall’App Store, permette di attivare la connessione con un solo tocco. In questo caso l’app stessa gestisce protocolli, server e opzioni di sicurezza.
- Configurandola manualmente dalle impostazioni iOS: accedendo al percorso Impostazioni > Generali > VPN e gestione dispositivo > Aggiungi configurazione VPN, si possono inserire i parametri forniti dal proprio provider (server, tipo di protocollo, credenziali). Questa soluzione è utile per chi utilizza una VPN aziendale o provider che non dispongono di app dedicate.
Entrambi i metodi portano allo stesso risultato: quando la VPN è attiva, vedrai comparire l’icona dedicata nella barra di stato dell’iPhone, conferma che la connessione è protetta.
Configurazione manuale: protocolli supportati da iOS
Se si sceglie di configurare manualmente la VPN, iOS supporta diversi protocolli, ognuno con caratteristiche specifiche:
- IKEv2/IPSec: molto diffuso per stabilità e sicurezza, ottimizzato anche per dispositivi mobili;
- L2TP/IPSec: protocollo sicuro ma meno veloce rispetto agli standard più recenti;
- OpenVPN: non incluso nativamente su iOS, ma utilizzabile tramite app dedicate; è uno dei protocolli più flessibili e sicuri.
La scelta del protocollo dipende dal provider e dall’uso che intendi fare: chi cerca massima velocità per streaming e gaming tende a preferire protocolli più moderni, mentre chi ha esigenze aziendali privilegia stabilità e compatibilità.
Limiti e possibili svantaggi della VPN su iPhone
Nonostante i numerosi vantaggi, è bene considerare anche alcuni aspetti meno positivi. Una VPN, infatti, può determinare una lieve riduzione della velocità di connessione, poiché il traffico passa attraverso server intermedi e viene cifrato. In alcuni casi, l’uso prolungato può incidere anche sul consumo della batteria.
Inoltre, alcune app bancarie o servizi online potrebbero rilevare la connessione VPN e bloccare l’accesso se l’IP risulta provenire da un altro Paese. Si tratta di inconvenienti limitati e facilmente gestibili scegliendo server vicini alla propria posizione o protocolli più moderni e performanti.
Le migliori VPN per te da usare su iPhone
Il mercato delle VPN nel 2025 offre molte soluzioni, ma alcune si distinguono per affidabilità, velocità e semplicità d’uso su dispositivi Apple. Ecco le più consigliate.
NordVPN
NordVPN è una delle VPN più conosciute e apprezzate a livello globale. L’app per iOS è semplice e intuitiva, con la possibilità di connettersi a oltre 5.000 server distribuiti in 60 Paesi.
Un punto di forza è la disponibilità di diversi protocolli, tra cui NordLynx (basato su WireGuard, ottimizzato per velocità) e OpenVPN. Questo consente agli utenti di scegliere tra massima protezione o prestazioni elevate. Inoltre, NordVPN offre funzioni aggiuntive come il blocco di siti malevoli e il doppio tunneling, che permette di decidere quali app instradare attraverso la VPN.
ExpressVPN
ExpressVPN è una delle soluzioni più affidabili per iPhone grazie alla sua rete di server in 94 Paesi e alla facilità d’uso dell’app iOS. Un aspetto distintivo è il protocollo proprietario Lightway, sviluppato per garantire connessioni rapide e stabili, ideale per chi utilizza spesso il telefono in movimento tra Wi-Fi e rete dati.
ExpressVPN si distingue anche per la capacità di sbloccare piattaforme di streaming globali e per la politica di no-log, che garantisce il rispetto della privacy degli utenti. La combinazione di semplicità e prestazioni la rende particolarmente adatta a chi cerca un’esperienza immediata e senza complicazioni.
Surfshark
Surfshark è una VPN pensata per chi vuole proteggere più dispositivi contemporaneamente, dato che offre connessioni illimitate con un solo abbonamento. L’app iOS è intuitiva e supporta protocolli moderni come WireGuard, IKEv2 e OpenVPN, assicurando un buon equilibrio tra velocità e sicurezza.
Tra le sue funzioni avanzate spicca CleanWeb, che blocca pubblicità invasive e malware, migliorando l’esperienza di navigazione. Inoltre, è una delle VPN più convenienti dal punto di vista economico, senza rinunciare a funzionalità tipiche dei provider premium.
Domande frequenti sulla VPN per iPhone
La VPN rallenta la connessione?
Sì, in minima parte. Tuttavia, i provider di qualità utilizzano server ottimizzati e protocolli veloci che riducono al minimo il calo di prestazioni, rendendolo spesso impercettibile.
Posso usare la VPN anche con la rete dati mobile?
Certamente. La VPN funziona sia su Wi-Fi che su rete 4G/5G, senza particolari differenze di configurazione.
È legale usare una VPN in Italia?
Assolutamente sì. L’uso della VPN è perfettamente legale, purché non venga impiegata per attività illecite come la pirateria informatica.
La VPN consuma più batteria su iPhone?
Sì, perché la crittografia richiede risorse aggiuntive. Tuttavia, con protocolli moderni come NordLynx o Lightway l’impatto è minimo e non compromette l’autonomia quotidiana.
Come faccio a sapere se la VPN è attiva sul mio iPhone?
Quando la VPN è connessa, nella barra superiore dell’iPhone compare un’icona dedicata che conferma la protezione attiva.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- illimitati
- 150 Gb/mese
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 Gb/mese
Disponibile anche in eSIM
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- Fastweb Mobile Start
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 200 SMS/mese
- 150 Gb/mese
Spedizione SIM gratis
Spedizione SIM gratis
Disponibile anche in eSIM
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 minuti/mese
- 100 SMS/mese
- 1000 Mb/mese
+2 GB con riserva spusu
+2 GB con riserva spusu
Disponibile anche in eSIM

- Prodotto
- EVO 10
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 1000 SMS/mese
- 10 Gb/mese
Spedizione gratis
Disponibile anche in eSIM
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cos’è, come funziona e perché conviene
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Settembre 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Leggi tutte le guide su VPN

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2025

Come risparmiare sui voli con una VPN
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.