Ricarica cellulare online: come fare

Ricarica cellulare online: come fare
Le 3 cose da sapere:
  • Puoi ricaricare la tua SIM mobile via web, con carta di credito o ricaricabile
  • Tieni a portata di mano il numero di cellulare
  • Scegli il taglio della ricarica che preferisci

Per ricaricare il proprio cellulare online è necessario disporre innanzi tutto delle seguenti cose:

Naturalmente, fatto eccezione per la prima voce dell'elenco, tutte le altre si escludono a vicenda, nel senso che è sufficiente avere a disposizione una delle tre opzioni indicate per portare a termine in tutta comodità le operazioni di ricarica del proprio smartphone. Il metodo più semplice per effettuare una ricarica comodamente da casa, utilizzando il proprio pc o un dispositivo mobile a scelta, è quello di collegarsi direttamente al sito ufficiale del proprio operatore e di seguire le istruzioni riportate, ma numerose piattaforme offrono lo stesso tipo di servizio.

I dati da inserire

Una volta entrati nel sito dell'operatore della propria SIM card, sarà necessario accedere alla sezione dedicata alla ricarica online. Nonostante le piccole differenze di impaginazione grafica che si possono riscontrare mettendo a confronto i vari operatori, come Tim, Vodafone, Wind, Tre e PosteMobile, la procedura da seguire è grossomodo la stessa. Tieni presente che non è necessario effettuare la registrazione al sito per poter usufruire del servizio di ricarica.

Il primo dato da inserire è il numero di cellulare che si intende ricaricare. Alcuni operatori chiedono di digitare il numero due volte in modo da avere la conferma e prevenire possibili errori di inserimento di una delle cifre. Subito dopo bisognerà specificare il taglio della ricarica, che può andare dai 2€ ai 100€, a seconda delle esigenze del singolo caso. La fase successiva della ricarica cellulare online è la selezione della modalità di pagamento ed è quella in cui si possono riscontrare alcune differenze a seconda del tipo di operatore che si sceglie di utilizzare.

I metodi di pagamento a disposizione

Le differenze tra le modalità di pagamento della ricarica cellulare online tra i vari operatori son presto dette. Nel caso in cui si voglia effettuare una ricarica Wind, ad esempio, uno dei metodi di pagamento disponibili è l'addebito sul conto telefonico Infostrada o sul BancoPostaOnline. Queste due opzioni non sono contemplate nel caso degli altri operatori telefonici, che accettano pagamenti tramite PayPal o carta di credito. Se si sceglie di pagare con PayPal, si viene immediatamente reindirizzati alla pagina del proprio conto, dove si digitano le proprie credenziali di accesso in modo tale da confermare il pagamento. Nel caso in cui si decida di addebitare il costo della ricarica telefonica sulla propria carta di credito, bisognerà specificare i dati relativi alla carta. Questi ultimi possono essere così sintetizzati:

  • Titolare della carta di credito
  • Numero della carta
  • Anno e mese di scadenza della carta
  • Codice di sicurezza

Il codice di sicurezza è rappresentato dalle tre cifre riportate solitamente sul retro della carta. Solo per le carte del circuito American Express il codice di sicurezza è dato da quattro cifre e si trova sulla parte frontale della carta. Ultima cosa da ricordare è che si può chiedere la conferma dell'avvenuta ricarica tramite sms sul proprio cellulare o tramite e-mail, specificando il proprio indirizzo di posta elettronica.

Offerte confrontate

Guide a pagamenti

Guide Pagamenti

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure