Meglio investire nei buoni fruttiferi o nei conti deposito?
22 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Che si tratti di denaro risparmiato o risultante da fruttuosi investimenti, l’importante in tempi di crisi economica è metterlo al sicuro. I luoghi migliori per custodirlo e ottenere un rendimento extra, anche minimo, sono i conti deposito e i buoni fruttiferi postali.
Fra i due tuttavia, esistono grandi differenze sia riguardo al rendimento che alla tassazione.
I buoni fruttiferi postali sono titoli collocati da Poste Italiane ma emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti. Possono essere sottoscritti in sostanza presso tutti gli uffici postali, il rimborso del capitale e degliinteressi però è garantito dallo Stato e ammesso in ogni momento. Molto convenienti sotto il profilo della tassazione, non comportano spese o commissioni aggiuntive rispetto alla ritenuta fiscale pari al 12,50% degli interessi maturati. I rendimenti dei buoni fruttiferi non arrivano subito ma trascorso un determinato periodo di tempo: nello specifico dopo 6 mesi, 3 anni o 6 anni.
Qui sta la differenza più importante rispetto ai conti deposito, poiché questi ultimi, maturano gli interessi ogni giorno, anche se l’accredito in conto non è immediato. C’è da dire inoltre che l’ammontare del rendimento nei conti deposito è comunque è commisurato al tasso d’interesse previsto e al vincolo temporale applicato al conto (conto deposito vincolato a 6 mesi; a 12 mesi; a 24 mesi e così via).
La maturazione giornaliera degli interessi nei conti deposito, garantisce un rendimento certamente più veloce. Diversi conti deposito inoltre, non prevedono spese di chiusura anticipata e consentono di recuperare il denaro depositato anche prima della scadenza del vincolo. In più, molti conti deposito vincolati, attualmente in promozione, remunerano il cliente con tassi d’interesse molto elevati, superiori tanto ai conti deposito non vincolati che ai buoni fruttiferi postali.
Tornando alla convenienza dell’una o dell’altra soluzione d’investimento, riguardo alla tassazione va ribadito come i buoni fruttiferi rappresentino la scelta più conveniente. Se le imposte applicate ai buoni prevedono il limite del 12,50% degli interessi maturati al netto della ritenuta fiscale, per i conti deposito le tasse salgono al 26%. Per quel che concerne l’imposta di bollo invece non vige nessuna differenza: tanto ai conti deposito quanto ai buoni fruttiferi postali viene applicata per un ammontare pari al 2 per mille sul capitale depositato. Spesso, però nei conti deposito, l’imposta di bollo è a carico della banca.
Migliori Conti Deposito del mese

- Banca
- Banca Aidexa
- Prodotto
- Conto Deposito X Risparmio Flexi
- Tasso lordo
- 2,60% fino al 31/12/26, poi 0,50%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- No

1.75% senza vincoli
- Banca
- Klarna
- Prodotto
- Deposito Flessibile
- Tasso lordo
- 1,75%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- No
Interessi corrisposti mensilmente
Nessun importo minimo

- Banca
- Banca Progetto in A.S.
- Prodotto
- Conto Progetto
- Tasso lordo
- 3% fino al 31/12/2025
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- No

Fino al 2.50% sulle somme libere
- Banca
- IBL Banca
- Prodotto
- ControCorrente Semplice
- Tasso lordo
- 2.5% lordo fino al 31/12/25
- Apertura
- Online e Filiale
- Vincolato
- No
Canone gratuito se accrediti lo stipendio
Apertura anche con SPID
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti




Guide ai conti








Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.