logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Agenzia delle Entrate e conti correnti: il punto sui controlli

24 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

persona fa calcoli con calcolatrice e fogli

Da qualche anno si sono intensificati i controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate sui conti correnti dei contribuenti allo scopo di rilevare irregolarità e incongruenze tra entrate dichiarate e tenore di vita. Al redditometro, attualmente sospeso, si è aggiunto in fase sperimentale il risparmiometro. Alcune novità sono state introdotte relativamente allo spesometro e quindi alla fatturazione.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Andiamo con ordine. Il Decreto Dignità (dl 87/2018) ha di fatto sospeso l’utilizzo del redditometro per gli anni d’imposta dal 2015 a oggi, pur mantenendo valide le eventuali procedure già avviate relative agli ultimi tre anni. Salvi gli inviti a fornire al fisco i dati per gli anni di imposta precedenti. Risulta invece ancora in fase di sperimentazione il risparmiometro, che, come vuole il nome, va a misurare e controllare i risparmi attraverso un algoritmo alla ricerca di incongruenze tra le entrate dichiarate, le uscite e le giacenze in conto. L’accertamento potrebbe scattare per incongruenze superiori al 20%, ma si passerebbe sempre e comunque da un contraddittorio attraverso il quale il contribuente ha la possibilità di dimostrare la regolarità della propria posizione. Il risparmiometro può far passare sotto la lente diversi rapporti bancari: conti correnti, conti deposito e obbligazioni, carte di credito, compravendite di preziosi.

Per quanto riguarda invece lo spesometro e quindi le verifiche per i titolari di partita IVA, il nuovo decreto stabilisce che i dati delle fatture emesse e ricevute nel terzo trimestre 2018 possano essere trasmessi con termine ultimo fine febbraio 2019, e non più entro il mese di novembre 2018. È stato inoltre bloccato lo strumento dello spesometro verso i produttori agricoli che operano ad IVA agevolata. L’obiettivo sembrerebbe essere, il linea generale, ridurre o abolire parte degli strumenti di controllo finora esistenti per sostituirli con nuove procedure di controllo dei redditi dichiarati e della fatturazione. Tra i provvedimenti in partenza a gennaio 2019 l’obbligo di fatturazione elettronica per imprese e professionisti.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30
logo Facile.it

Fino all'11 Ottobre 10% di cashback sulle spese con la carta di debito

Banca
ING
Prodotto
Conto Corrente Arancio Più
Apertura
Online, In filiale
Carte incluse
Debito, Prepagata
  • Fino a 500€ di cashback

  • Con Fast track 0 code in aeroporto

  • Travel Pack per viaggi all’estero

  • Prelievi e bonifici gratis

  • Canone carta di credito a zero

Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Apri il conto entro il 30 settembre e scopri come ricevere un buono regalo da 100€

Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Conto Corrente Privati Credem Link
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Apertura anche con SPID

  • Conto e Carte a Canone 0€

  • Bonus100

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • Fino a 550€ di bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Sostituto d'Imposta

  • 1% di saveback

  • 2% sulla giacenza

  • Canone zero

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
logo Facile.it

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026

Banca
isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
Prodotto
Conto Corrente isyPrime
Apertura
in App in pochi minuti
Carte incluse
Debito
  • Filiale digitale

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 9 settembre 2025
Bonus trasporti 2025: tutte le agevolazioni, regione per regione

Bonus trasporti 2025: tutte le agevolazioni, regione per regione

Viaggi gratis e sconti su bus, metro e treni regionali: nel 2025 le Regioni italiane rafforzano i bonus trasporti per sostenere studenti, giovani, famiglie e categorie fragili. Ecco la guida completa con tutte le agevolazioni attive, i requisiti e i link ufficiali per fare domanda.

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.