logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Conto corrente del supercondominio, le norme attuali

3 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

conti news conto corrente del supercondominio le norme attuali

La legge 220/2012, in vigore da giugno 2013, ha esteso le norme fino ad allora applicate al condominio standard a quello che viene definito supercondominio, vale a dire un insieme di edifici autonomi che presentano parti comuni e condividono quindi alcuni servizi. Vediamo cosa prevede la normativa vigente per la corretta gestione economica di un complesso così strutturato.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

La legge attualmente in vigore è stata pensata per fare chiarezza rispetto alla gestione delle aree comuni di complessi abitativi, per escludere dalla gestione di determinati servizi il concetto di comunione, che segue una normativa differente, ed estendere invece al supercondominio quanto previsto dall’articolo 117 bis del Codice Civile. Gli impianti e i servizi comuni che fanno di un complesso di edifici un supercondominio possono essere di diversa natura (impianti di riscaldamento, portineria, parcheggi, viali di accesso...) e i condòmini, come avviene in un condominio classico, sono titolari di questi spazi pro quota e sono tenuti ad occuparsi economicamente della loro gestione e manutenzione. Di fatto la gestione di ogni singolo condominio parte di un supercondominio avviene come sempre suddividendo le proprietà in millesimi, con una classica organizzazione interna alla singola unità. A questa suddivisione in millesimi se ne aggiunge poi un’altra che ha lo scopo di stabilire le quote relative alle parti comuni tra più edifici. I beni comuni alla cui manutenzione tutti gli edifici coinvolti partecipano devono essere per legge necessari all’esistenza del complesso, non beni aggiuntivi (come ad esempio una piscina) che restano invece soggetti alle norme di comunione.

Per quanto riguarda le gestione economica delle entrate e delle uscite, sarà in mano ad un amministratore nominato per ciascun condominio e all’amministratore del supercondominio. Il denaro raccolto e utilizzato passerà per il conto corrente di ogni singolo condominio per la contabilità interna, e attraverso il conto corrente del supercondominio per la contabilità riguardante le aree comuni tra più condomini. La presenza di un conto corrente condominiale e di uno per il supercondominio è obbligatoria per legge e garantisce la massima trasparenza nella gestione dei fondi versati dagli inquilini. Il conto corrente viene intestato al condominio e l’amministratore è tenuto a presentare in assemblea, se richiesto, più offerte bancarie per valutare la più conveniente prima della sottoscrizione, dato che anche la gestione del conto è a carico dei condòmini del complesso. Va tenuto presente che l’imposta di bollo sarà sempre di 100 euro l’anno, secondo la normativa vigente, in quanto il conto non è propriamente intestato a una persona fisica, seppure è l’amministratore nominato dall’assemblea condominiale ad occuparsi concretamente della sua apertura presso la banca scelta.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11

Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Conto Corrente Privati Credem Link
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • BONUS200

  • Conto e Carte a Canone 0€

  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitocon accredito stipendio o pensione da 750€
logo Facile.it

Canone conto ZERO (anziché 1,90€) con accredito stipendio o pensione da 750€

Banca
UniCredit
Prodotto
Genius UniCredit
Apertura
Online, In filiale
Carte incluse
Debito
  • Consulente dedicato in filiale/a distanza

  • App e assistenza smart gratis

  • Carta debito internazionale inclusa

  • Gratis con accredito stipendio/pensione

  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuitocon accredito stipendio o pensione da 750€
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
logo Facile.it

Fino a 120€ di Cashback

Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Conto e Carta a Canone 0€

  • Consulenza dedicata online/filiale

  • Carta di debito Mastercard inclusa

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese. Senza vincoli

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Offerta valida aprendo il conto entro il 30/11/2025

  • Conto corrente a 0€ per sempre con remunerazione, senza condizioni

  • Dopo, remunerazione garantita a lungo termine

  • Liquidazione mensile degli interessi e per importi fino a 1 milione di €

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30
logo Facile.it

4% di interesse annuo lordo per 6 mesi + 4% di cashback con Carta di debito

Banca
ING
Prodotto
Conto Corrente Arancio Più
Apertura
Online, In filiale
Carte incluse
Debito, Prepagata
  • Fino a 250€ di cashback

  • 4% cashback con carta debito

  • 4% su Conto Deposito

  • Prelievi e bonifici gratis

  • Canone carta di credito a zero

Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12

Banca
ViViBanca SpA
Prodotto
ViViconto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • €150 in crediti fino al 31/12

  • 2% su liquidità conto corrente

  • 3,25% su deposito vincolato

  • Canone annuo gratuito

  • Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • 50€ di Welcome Bonus

  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.