Risparmio degli italiani eroso dall'inflazione: le cause principali
24 apr 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Nonostante un aumento apparente della ricchezza media pro-capite degli italiani (da 144.000 euro nel 2011 a 176.000 euro nel 2022), al netto dell’inflazione il trend è in calo 7,7%, con un’erosione del valore reale dei risparmi.
Quali sono le cause principali alla base di questo fenomeno, e a quale soluzione si potrebbe ricorrere per gestire al meglio e proteggere il proprio patrimonio?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.
La situazione in Francia e Germania
Nello stesso periodo, il cittadino medio francese (da 124 mila euro a 213 mila) e quello tedesco (da 94 mila a 211 mila euro) hanno superato quello italiano in termini di ricchezza pro-capite, evidenziando un problema strutturale nell’approccio degli italiani al risparmio.
In Italia si risparmia meno
In altre parole, gli italiani non sono più i campioni europei come risparmiatori. Questo emerge secondo un articolo pubblicato sul blog di Banca Generali, confrontando due ricerche pubblicate recentemente: una dalla Banca d’Italia, l’altra dalla Fabi, la Federazione Autonoma Bancari Italiani.
Le cause
Le cause di questa decrescita sono diverse:
- eccessiva dipendenza dal mattone (rappresenta 94% della ricchezza non finanziaria), con conseguenti difficoltà nell’ottenere il controvalore dell’immobile di proprietà. Nel 2023 c’è stato infatti un calo delle compravendite dell'11% a livello nazionale e in media in 10 anni i prezzi delle case sono scesi del 3,72% (a parte alcune città, Milano in testa, dove sono saliti). Così il peso della ricchezza non finanziaria sul totale è sceso dal 65% al 55%, con una perdita di valore di 500 miliardi di euro
- troppa liquidità ferma sui conti correnti (1.572 miliardi di euro), priva di interessi e quindi vulnerabile all'inflazione, con un valore reale che si deteriora nel tempo
- infine, sebbene i titoli e i fondi siano aumentati del 144 miliardi di euro nei primi 9 mesi del 2023, prevalgono i titoli obbligazionari, in particolare i BTP. La concentrazione su asset percepiti come sicuri (come i BTP) ha penalizzato gli investitori italiani rispetto a quelli di altri mercati (per esempio, il mercato azionario USA ha registrato un +279% in 10 anni)
La soluzione
La soluzione consiste, secondo Banca Generali in:
- diversificazione
- gestione attiva
- consulenza professionale
Questo perché, prima di tutto, un portafoglio ben diversificato con strumenti finanziari differenti (fondi, polizze, titoli, gestioni patrimoniali attive) riduce il rischio e coglie le opportunità di guadagno. Gestione attiva permette di adattare la composizione del portafoglio in base all’evoluzione del mercato per mitigare i rischi.
La consulenza
Infine, la consulenza professionale da parte di un esperto permette di ottimizzare la propria distribuzione di risorse fra diversi i possibili investimenti in base a esigenze e profilo di rischio.
In conclusione, è fondamentale proteggere il patrimonio familiare dall’erosione dell'inflazione - considerato soprattutto che l'impatto è stato più forte nel nostro Paese - cogliendo le opportunità di crescita a lungo termine.
Migliori Conti Correnti Online

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Conto e Carte a Canone 0€

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

Conto a canone zero per gli U35
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e Carta a Canone 0€
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conto corrente Fineco luglio 2025: nessun canone per gli under 30 e carta di debito inclusa

Conto BBVA luglio 2025: zero spese, 3% di interesse e nuove tutele per chi apre oggi

Investimenti smart 2025: perché guardare anche ai conti remunerati delle app, non solo ai conti deposito

Conviene aprire un conto IBL a luglio 2025? Canone gratis, interessi attivi e apertura facile
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.