Controlli dell'agenzia delle entrate sui trasferimenti di denaro, quando allarmarsi
1 nov 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Nell'ultimo periodo i controlli del Fisco sui conti correnti sono diventati sempre più rigorosi.
Questo è il risultato della necessità di garantire la trasparenza nelle transazioni finanziarie, come ad esempio bonifici e prelievi, e di combattere l'evasione fiscale.
Ogni cittadino, ma anche le aziende, devono essere consapevoli delle norme che regolano questi controlli, per evitare sanzioni e problematiche legali.
Bonifici: attenti alla causale
Quando si parla di bonifici, è importante sottolineare che non esistono limiti di importo. Questo li rende un sistema di pagamento estremamente versatile e tracciabile, particolarmente utile per transazioni di ogni tipo. Tuttavia, una delle pratiche più importanti da seguire è l’indicazione di una causale chiara e dettagliata che giustifichi il trasferimento di fondi. Questo aspetto è cruciale per chi riceve il denaro: se, ad esempio, ha svolto un lavoro per cui è stato pagato, la somma deve essere correttamente registrata nella dichiarazione dei redditi. Una causale ben definita non solo facilita la trasparenza delle operazioni, ma offre anche una protezione legale in caso di contestazioni. Dunque, prima di effettuare un bonifico, è sempre consigliabile riflettere attentamente sulla causale da indicare, assicurandosi che sia in linea con l’oggetto del pagamento.
Regali e donazioni
Nel caso di regali o donazioni, le normative fiscali stabiliscono delle regole specifiche, soprattutto quando si parla di "modico valore". La definizione di modico valore si riferisce a donazioni riguardanti beni di modestissimo valore, il cui importo può essere valutato sia in base a parametri oggettivi—come il valore economico del bene—sia in base a criteri soggettivi, che considerano la consistenza del patrimonio del donante. Quando le somme superano una certa soglia, diventa necessario formalizzare l’atto attraverso un documento pubblico notarile. Questa procedura garantisce la legalità del trasferimento e fornisce una chiara tracciabilità dell'operazione. Pertanto, chi intende fare ad esempio, donazioni ai figli, dovrebbe considerare di rivolgersi a un notaio per evitare possibili problematiche fiscali.
Contanti: limite di 5.000 euro
Un altro aspetto da tenere in considerazione riguarda i trasferimenti di denaro in contante tra privati, che hanno un limite di 5.000 euro. Superare questa soglia non solo può attirare l'attenzione dell'Agenzia delle Entrate, ma implica anche la necessità di giustificare la provenienza dei fondi. La normativa vigente è piuttosto severa in materia, poiché l’obiettivo è prevenire operazioni sospette e il riciclaggio di denaro. Di conseguenza, è importante rispettare questo limite e mantenere una documentazione adeguata, in modo da evitare sanzioni che possono risultare onerose e complicate da gestire.
Prelievi: segnalazione oltre i 10.000 euro
Infine, per quanto riguarda i prelievi di contante dal proprio conto corrente, non esiste un limite massimo stabilito, il che offre una certa flessibilità agli utenti. Tuttavia, è fondamentale sapere che se i prelievi superano i 10.000 euro in un mese, la banca ha l'obbligo di segnalare questa operazione all'UIF (Unità di Informazione Finanziaria) nell’ambito delle normative antiriciclaggio. Questa segnalazione è una misura di sicurezza per garantire la trasparenza delle operazioni finanziarie. È importante notare che tali segnalazioni possono essere trasmesse anche alla Guardia di Finanza e all'Agenzia delle Entrate, che sono autorizzate a condurre controlli per verificare l'origine del denaro prelevato. Pertanto, è sempre consigliabile prestare attenzione a queste soglie, per evitare situazioni scomode e possibili indagini.
I conti correnti a confronto su Facile.it
Apri il conto entro il 31.7.2025 e scopri come ricevere 200€ in Buoni Amazon.it
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Bonus Amazon 200€
Conto e Carte a Canone 0€
Un Buono Regalo Amazon.it* da 150€. Scopri di più
- Banca
- Findomestic Banca SpA
- Prodotto
- Conto Corrente Smile
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Buono Amazon 150€

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID

Canone conto a zero con accredito stipendio e fino a 500€ di cashback
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 500€ di cashback
3,50% su Conto Arancio fino al 19/7
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi gratuiti
Canone carta di credito a zero

Per te 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA
- Banca
- Fineco
- Prodotto
- Conto Corrente Fineco
- Apertura
- Online o con App
- Carte incluse
- Debito
Canone gratuito
Carta di debito gratis
Commissioni ridotte
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 12/07/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

Conti correnti over 65: da Credem a BPER, le offerte di luglio 2025 con canone zero e bonus fino a 200€

Conto corrente Credem luglio 2025: bonus da 200 € e carta a canone zero

Conti correnti sempre più cari: confronto e analisi di Altroconsumo

Conti correnti per famiglie luglio 2025: canone gratuito, zero spese e bonus
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.