Banconote danneggiate: le novità in vigore da novembre 2024
4 nov 2024 | 3 min di lettura

A partire da novembre 2024, negli Stati Uniti non sarà più possibile utilizzare banconote danneggiate o strappate per effettuare pagamenti.
Questa iniziativa si inserisce nel contesto di uno sforzo globale finalizzato a promuovere l'uso di strumenti di pagamento tracciabili, nonostante il contante continui a essere il metodo preferito per molti consumatori. Queste regole varranno anche in Italia?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti.
Il problema delle banconote deteriorate
Le banconote possono subire deterioramenti per diversi motivi, come piccoli incidenti domestici o semplicemente a causa dell’usura nel tempo. Queste circostanze, però, possono creare dubbi sulla loro idoneità come mezzo di pagamento. A tal proposito negli Stati Uniti, per affrontare questa problematica, è stata presa la decisione di non accettare più banconote in cattive condizioni, una misura che entrerà in vigore proprio a partire da questo mese.
Novità in vigore da novembre 2024
In diversi negozi, banche e sportelli automatici statunitensi, non sarà più possibile pagare con banconote che presentano segni di danneggiamento evidenti. Questa misura è frutto di una collaborazione tra il Bureau of Engraving and Printing, l’United States Secret Service e il comitato di contrasto alla contraffazione, con l'obiettivo di rendere il sistema monetario più sicuro.
In particolare, non saranno accettate banconote gravemente deteriorate, strappate o scolorite al punto da non poter essere verificate tramite i metodi standard. Chi possiede banconote in cattive condizioni dovrà contattare il Bureau of Engraving and Printing, che procederà alla verifica della validità e, in caso di esito positivo, emetterà un rimborso dell'importo totale delle banconote restituite.
Cosa cambia nel nostro paese?
In Italia, le banconote danneggiate possono essere utilizzate, ma i commercianti hanno il diritto di rifiutarle se vi sono dubbi sulla loro autenticità. Secondo le direttive della Banca d’Italia, le banconote saranno sostituite solo se rappresentano almeno il 50% dell’originale - questo significa che, per ottenere un rimborso, è fondamentale che almeno metà della banconota sia integra. In caso contrario, sarà necessario dimostrare di aver distrutto involontariamente la maggior parte della banconota. Se si è in possesso di una banconota danneggiata, quindi, ci sono alcune opzioni disponibili:
- Rivolgersi alla banca: è possibile portare le banconote danneggiate presso la propria banca. La maggior parte delle istituzioni finanziarie offre un servizio di sostituzione per banconote deteriorate - purché si rispettino le condizioni descritte in precedenza;
- Servizi di cambio: alcuni servizi di cambio autorizzati possono anche offrire assistenza nella sostituzione delle banconote danneggiate.
In generale, è consigliabile prestare molta attenzione alle condizioni delle banconote che si utilizzano per evitare spiacevoli inconvenienti. Inoltre - nonostante in Italia si propenda all'uso del contante - occorre essere pronti a utilizzare forme alternative di pagamento, specialmente in situazioni in cui le banconote potrebbero non essere accettate.
I conti correnti a confronto su Facile.it

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Conto e Carte a Canone 0€

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

Conto a canone zero per gli U35
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e Carta a Canone 0€
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi

Canone conto a zero con accredito stipendio e fino a 500€ di cashback
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 500€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi gratuiti
Canone carta di credito a zero

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Filiale digitale
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conto corrente Fineco luglio 2025: nessun canone per gli under 30 e carta di debito inclusa

Conto BBVA luglio 2025: zero spese, 3% di interesse e nuove tutele per chi apre oggi

Investimenti smart 2025: perché guardare anche ai conti remunerati delle app, non solo ai conti deposito

Conviene aprire un conto IBL a luglio 2025? Canone gratis, interessi attivi e apertura facile
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.