logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

BoT o conti deposito? Cosa conviene di più?

6 feb 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Vittoria G.

conti news bot o conti deposito cosa conviene di piu

Quando si tratta di investire, si sa, gli italiani non amano molto il rischio. Sarà per via della crisi economica imperante, ma mettere a repentaglio i soldi faticosamente risparmiati nel corso della vita è cosa riservata a pochi arditi. Ecco perché, storicamente i Buoni del Tesoro sono stati uno strumento molto amato nel nostro Paese, visto che per anni sono stati in grado di assicurare dei buoni ricavi riducendo praticamente a zero i pericoli di perdere il proprio denaro.

Nel corso degli anni, però, abbiamo assistito ad una generale disaffezione verso questo strumento di investimento, chiaramente per via dei rendimenti anno dopo anno sempre più bassi. E oggi? I BoT convengono ancora o è meglio scegliere altri pacchetti di risparmio, come i conti deposito?

L’ultima asta in cui i Buoni del Tesoro sono stati protagonisti ha offerto rendimenti di poco superiore al mezzo punto percentuale (0,59%) per i vincoli a sei mesi, dello 0,73% per quelli a 12 mesi. Chi punta a guadagni maggiori deve per forza di cose allungare la scadenza del buono, vincolando il suo denaro per più tempo – con tutte le conseguenze che ne derivano. Con i conti deposito, al momento, i guadagni medi sono maggiori: tornati a crescere alla fine del 2013, adesso gli interessi sono, in media, del 2,4%.

Certo, va annotato – come vi abbiamo già raccontato – che BoT e buoni fruttiferi postali hanno una tassazione più vantaggiosa (l’aliquota sulle rendite finanziarie è al 12,5% contro il 20% dei conti deposito), ma se la cifra che siamo disposti ad investire è consistente, questa differenza si ammortizza in poco tempo.

Se poi si punta ad investimenti di lunga durata, segnaliamo l’esistenza di Buoni del Tesoro Poliennali, sottoscrivibili per 5 o 10 anni: il rendimento, nel primo caso, è di circa il 2%, nel secondo del 3,3%.

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Le frodi informatiche ai danni dei conti correnti in Italia aumentano e diventano sofisticate, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale da parte dei truffatori. Nel 2024 oltre 2 milioni di italiani sono stati vittime di cybercrime, per un danno complessivo di 970 milioni di euro. Le banche italiane rispondono con investimenti record, nuove tecnologie di sicurezza e campagne di educazione digitale come "I Navigati", promossa da ABI e CERTFin, per sensibilizzare cittadini e imprese a riconoscere e prevenire i tentativi di truffa online.

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.