SEPA

L'addebito SEPA è un metodo di pagamento automatico europeo estremamente diffuso. L'acronimo di Single Euro Payments Area e indica l'area unica dei pagamenti in Euro. È un progetto promosso dalla Commissione UE e dalla BCE e ha il compito di aumentare l'integrazione dei diversi sistemi di pagamento diffusi a livello europeo.

L'introduzione di questo sistema attivo a livello europeo ha avuto l'effetto di armonizzare infrastrutture, standard di pagamento e caratteristiche di diversi prodotti finanziari. Il risultato è la possibilità per un cittadino di effettuare l'addebito SEPA a favore di altri cittadini europei, di imprese e istituzioni appartenenti alla stessa area, con la stessa sicurezza e le medesime procedure relative alle operazioni nazionali, potendo contare sugli stessi diritti e gli stessi obblighi.

Grazie all'addebito SEPA si possono ordinare e ricevere bonifici in tutti i Paesi che fanno parte dell'area, domiciliare il pagamento delle utenze in un conto estero, i cittadini possono ricevere l'accredito di pensioni e stipendi da un altro Paese mentre le aziende e gli enti previdenziali possono inviare pensioni e stipendi a persone residenti all'estero.

Attualmente, sono 34 i Paesi che hanno aderito al sistema: oltre ai 19 Paesi che formano l'eurozona, ci sono 9 Paesi che fanno parte dell'UE ma che non hanno adottato la moneta unica e 6 Paesi esterni all'UE (Svizzera, San Marino, Liechtenstein, Islanda, Principato di Monaco e Norvegia). I nuovi strumenti di pagamento e di incasso hanno sostituito gradualmente gli strumenti precedentemente usati in ambito nazionale a partire dal 1 febbraio 2014.

Conti Correnti: trova il migliore per te Confronto CONTI

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.

Guide ai conti

Guide Conti

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure