Solvibilità
La solvibilità fa riferimento alla capacità di un debitore di far fronte con puntualità alle proprie obbligazioni di pagamento. Il debitore in questione può essere uno Stato sovrano, una banca o in generale un istituto finanziario oppure un cittadino.
Questa capacità assume particolare rilevanza quando si parla di istituti finanziari. Per i clienti, i consumatori e gli investitori poter fare affidamento su un istituto di credito solvibile vuol dire poter essere sicuri della solidità della struttura bancaria e del suo equilibro tra risorse e impieghi. All'atto pratico, significa poter fare investimenti con la sicurezza di poter ricevere pagamenti regolari e senza ritardi.
Mantenere buoni indici di solvibilità bancaria è importante non solo per il singolo istituto di credito e per i suoi clienti, ma per l'intero sistema economico. Le insolvenze o le difficoltà a far fronte ai pagamenti possono infatti avere conseguenze negative sugli altri operatori finanziari, scatenando un pericoloso effetto domino. Per scongiurare questo scenario, sono stati fissati dei coefficienti di riferimento che tutte le banche sono chiamate a rispettare. Questi coefficienti sono calcolati come rapporto tra il capitale e il totale delle attività e rappresentano il valore minimo che può assumere il cosiddetto capitale di vigilanza. Il valore minimo di questo indice è stato fissato, per il settore bancario, nei cosiddetti accordi di Basilea.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente pensionati
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente business
- Conto corrente postale on line
- Conto corrente per professionisti
- Bonifico bancario senza conto corrente
- Conto corrente ipotecario
- Conto corrente per protestati
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti di oggi
- Migliori conti deposito di oggi
- Conto corrente per giovani e minorenni
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e deposito
Voci correlate
Guide ai conti
-
Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare
Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
-
Conto corrente: che cos’è e come funziona
Il conto corrente è uno strumento bancario...
-
Le spese del conto corrente: tutti i costi
La scelta del proprio conto corrente, lo...
-
Conto Deposito: i vantaggi
Il conto deposito ti consente di gestire e far...
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
- American Express
- Banca AideXa
- BCC Milano
- BiBanca
- CheBanca!
- Cherry Bank
- Guber Banca
- Illimity Bank
- Monese: conti e carte
- Mooney