Saldo disponibile

Il saldo disponibile sta ad indicare la somma di denaro presente sul conto che può essere effettivamente utilizzata in un certo momento.

Le diponibilità liquide sul conto corrente viene determinato tenendo conto delle date disponibili delle varie operazioni di addebito e di accredito del conto corrente. Ogni volta che il conto viene movimentato, in ingresso o in uscita, l'operazione viene registrata. Il giorno della registrazione prende il nome di data contabile e quest'ultima può essere diversa dalla data valuta, cioè il giorno a partire dal quale vengono conteggiati gli interessi e dalla data disponibile, che è il giorno dal quale il denaro può essere utilizzato dal titolare del conto.

Bisogna quindi fare differenza tra il saldo contabile e quello disponibile. Quest'ultimo può essere ricavato ordinando le operazioni registrate sul conto in base alle diverse date disponibili. Tra le operazioni che hanno una data disponibile successiva a quella contabile ci sono, ad esempio, i versamenti degli assegni e i bonifici in uscita. In questo caso l'operazione ha effetti sul conto solo qualche giorno dopo la data in cui è svolta. Il lasso di tempo che passa tra la data contabile e la data disponibile dipende dal tipo di operazione e dalla politica della banca.

Conti Correnti: trova il migliore per te Confronto CONTI

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.

Guide ai conti

Guide Conti

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure