Come funziona il reddito alimentare previsto nel 2023?
12 gen 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Il reddito alimentare è la nuova misura contenuta nella legge di bilancio 2023 per cui sono stati stanziati 5 milioni per il 2023 e 2 milioni per il 2024.
In questo modo, si fornirà un aiuto a chi fatica a comprare cibo e beni essenziali, soprattutto in un periodo di alta inflazione come questo.
Come funziona? Te lo spieghiamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte per carte di credito.
Prima nelle metropoli
Saranno distribuiti gratuitamente pacchi con prodotti non vendibili dei supermercati, da regalare a chi fatica anche a comprare cibo e altri beni di prima necessità, i cui prezzi sono aumentati notevolmente soprattutto a causa dell'inflazione.
In una prima fase, la misura partirà nelle dieci città metropolitane, dove vivono oltre 18 milioni di abitanti: sono Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli, Reggio Calabria e Roma.
Quando il provvedimento sarà esteso a livello nazionale, potrebbero usufruirne circa 5,6 milioni di persone.
Quali prodotti
Nei pacchi sarà contenuta una parte delle migliaia di tonnellate di alimenti e altri beni primari ancora utilizzabili, ma sprecati ogni anno lungo la catena della distribuzione commerciale: sono i prodotti non lontani dalla scadenza e quelli con le confezioni leggermente danneggiate.
I fondi stanziati serviranno per confezionamento, conservazione e distribuzione.
Centri di distribuzione
I pacchi alimentari potranno essere prenotati mediante un’apposita applicazione mobile e successivamente ritirati presso uno dei centri di distribuzione sul territorio che saranno individuati in una fase successiva.
Per i soggetti fragili è prevista la consegna presso il domicilio del beneficiario.
Presto i dettagli con un decreto
Inoltre un decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali (da emanarsi entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di bilancio) chiarirà nel dettaglio le modalità di fruizione del beneficio, nonché i criteri per l’individuazione dei beneficiari e le modalità di coinvolgimento degli enti del terzo settore.
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte




Guide alle carte








Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.