logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Proteggere le carte di credito dal vishing nel 2020: la nuova truffa

17 gen 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

carta di credito news proteggere le carte di credito dal vishing nel 2020 la nuova truffa

Evitare lo shopping su siti sospetti, basta a proteggere la carta di credito? Le frodi sono sempre in agguato, specie il vishing, truffa sulle carte di credito che anziché correre online, corre via telefono. Negli ultimi anni, soprattutto nel 2019, il vishing ha prosciugato carte e messo in ginocchio centinaia di correntisti, che si trovano ora nei guai con la banca o con l’assicurazione sulla carta di credito.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Il vishing è una cybertruffa perpetrata tramite il furto di dati sensibili su conti correnti e carte. I malfattori trafugano documenti come lettere e comunicazioni contenenti informazioni su carte di credito, di debito e conti correnti dai centri di smistamento della corrispondenza postale. Dopodiché, un truffatore contatta via telefono Poste Italiane o la banca fingendo di essere un membro delle Autorità, spacciandosi spesso per ispettore o maresciallo, e asserendo di aver sequestrato alcune carte di credito a dei veri malviventi. Col pretesto di dover riconsegnare la carta riesce a ottenere il numero telefonico del titolare, ed è a questo punto che scatta la truffa.

I truffatori contattano il titolare della carta fingendosi funzionari postali o bancari, lo convincono dell’esistenza di problemi tecnici o movimenti sospetti, e per risolverli o fare controlli richiedono il PIN. Una volta ottenuto si recano al primo ATM e prosciugano la carta. Il termine vishing, che si differenzia dal classico pishing, truffa perpetrata via email, deriva dalla fusione delle due parole inglesi voice e pishing. Si tratta di una frode nata in Inghilterra e negli Stati Uniti, ma che in breve tempo ha preso piede anche in l’Europa e l’Italia, mietendo diverse vittime.

Per proteggersi, la polizia postale consiglia di diffidare da numeri di telefono sconosciuti, perché potrebbero appartenere a sedicenti operatori bancari che si riveleranno truffatori. Attenzione perciò se durante la telefonata vengono richiesti i dati delle carta di credito, il PIN o altri codici di sblocco. Queste informazioni non vanno mai fornite, né tantomeno i dati di accesso alla propria area riservata online. In caso di sospetto tentativo di vishing, contattare immediatamente il più vicino comando di polizia postale.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.