
Cashback: rimborsati i primi 223 milioni di euro di Dicembre
La Consap ha concluso la fase di versamento sui...
Evitare lo shopping su siti sospetti, basta a proteggere la carta di credito? Le frodi sono sempre in agguato, specie il vishing, truffa sulle carte di credito che anziché correre online, corre via telefono. Negli ultimi anni, soprattutto nel 2019, il vishing ha prosciugato carte e messo in ginocchio centinaia di correntisti, che si trovano ora nei guai con la banca o con l’assicurazione sulla carta di credito.
Il vishing è una cybertruffa perpetrata tramite il furto di dati sensibili su conti correnti e carte. I malfattori trafugano documenti come lettere e comunicazioni contenenti informazioni su carte di credito, di debito e conti correnti dai centri di smistamento della corrispondenza postale. Dopodiché, un truffatore contatta via telefono Poste Italiane o la banca fingendo di essere un membro delle Autorità, spacciandosi spesso per ispettore o maresciallo, e asserendo di aver sequestrato alcune carte di credito a dei veri malviventi. Col pretesto di dover riconsegnare la carta riesce a ottenere il numero telefonico del titolare, ed è a questo punto che scatta la truffa.
I truffatori contattano il titolare della carta fingendosi funzionari postali o bancari, lo convincono dell’esistenza di problemi tecnici o movimenti sospetti, e per risolverli o fare controlli richiedono il PIN. Una volta ottenuto si recano al primo ATM e prosciugano la carta. Il termine vishing, che si differenzia dal classico pishing, truffa perpetrata via email, deriva dalla fusione delle due parole inglesi voice e pishing. Si tratta di una frode nata in Inghilterra e negli Stati Uniti, ma che in breve tempo ha preso piede anche in l’Europa e l’Italia, mietendo diverse vittime.
Per proteggersi, la polizia postale consiglia di diffidare da numeri di telefono sconosciuti, perché potrebbero appartenere a sedicenti operatori bancari che si riveleranno truffatori. Attenzione perciò se durante la telefonata vengono richiesti i dati delle carta di credito, il PIN o altri codici di sblocco. Queste informazioni non vanno mai fornite, né tantomeno i dati di accesso alla propria area riservata online. In caso di sospetto tentativo di vishing, contattare immediatamente il più vicino comando di polizia postale.
Banca: | American Express |
Prodotto: | Blu American Express® |
Circuito: | AEC |
Costi di attivazione: | zero |
Banca: | Banca Widiba |
Prodotto: | Widiba Debit |
Circuito: | Maestro Bancomat/Pagobancomat |
Costi di attivazione: | zero |
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo delle carte di credito.
Argomenti in evidenza CarteLa Consap ha concluso la fase di versamento sui...
Entro 5 anni nell'UE circolerà l'euro digitale....
La pubblica amministrazione sta concludendo il...
I titolari di carta Widiba Classic, Carta Widiba...