Le 3 carte bancomat più interessanti di Febbraio 2020
3 feb 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Chi possiede un conto corrente bancario custodisce nel proprio portafoglio uno strumento diventato di uso assai comune: il bancomat, cioè il rettangolino di plastica che, di fatto, è una carta di debito. Al contrario di ciò che accade con quella di credito (la somma spesa è addebitata sul conto con cadenza mensile), l'importo degli acquisti (da quelli di prodotti a servizi) viene subito scalato dalla somma depositata in banca.
Inoltre il bancomat consente di prelevare denaro contante dallo sportello di qualsiasi banca o ufficio postale, 24 ore su 24, con un costo che va - all’interno dei confini italiani - da 0 a un paio di euro. Oggi il termine bancomat viene usato come se fosse un nome comune come tanti altri; però in realtà si riferisce al prodotto registrato con un marchio di proprietà dal Consorzio Bancomat, che possiede anche i marchi PagoBancomat e Bancomat Pay. Bancomat Spa, che ha tra gli azionisti 127 delle 440 banche italiane legate ai suoi servizi, gestisce da oltre trent’anni i circuiti di pagamento e prelievo più diffusi e conosciuti nel nostro Paese; con una quota pari a circa l’80% del mercato, è leader assoluto sul fronte dei pagamenti per mezzo di carta di debito, con oltre 87 miliardi di euro mobilitati, oltre 1 miliardo e mezzo di operazioni annuali, effettuate su oltre 2,1 milioni di terminali Pos (dall'inglese point of sale, letteralmente punto di vendita), e circa 37 milioni di carte in circolazione.
La sede principale è a Roma (nel palazzo in via delle Botteghe Oscure 4 che, per decenni, ha ospitato il quartier generale del Partito comunista italiano). I bancomat possono essere usati anche per ricaricare carte telefoniche o altre carte di debito e per altre funzioni. Mentre gli acquisti e i pagamenti sono esenti da commissioni per il cliente, il prelievo di contanti di solito non costa nulla se effettuato in uno degli sportelli del gruppo bancario presso il quale è stato aperto il conto, mentre ci sono commissioni se effettuati attraverso altre banche o all'estero.
Talvolta sono previste commissioni pure per altre operazioni, come quelle di ricarica. Nel mese di Febbraio 2020, facendo una comparazione, tra i conti più convenienti - stipulabili online e col bancomat incluso - ci sono quelli proposti da WeBank.it, Crédit Agricole ed N26.
Tutti prevedono bancomat (in Italia) e internet banking gratuiti, WeBank fornisce anche la carta di credito.
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte




Guide alle carte








Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.