Serve assistenza?
02 55 55 5

Casa, famiglia e inflazione: le maggiori preoccupazioni per chi è nato dopo il 1980

5 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

carta di credito news le preoccupazioni di millennial e gen z per il futuro

Le principali preoccupazioni per le generazioni più giovani, quelle dei nati dopo il 1980?

Secondo una ricerca, circa la metà dei Millennial (venuti al mondotra 1981 e 1996) e della Generazione Z (1997-2010) è preoccupata del carovita: 70 su 100 hanno grosse difficoltà ad acquistare una casa.

Lo rivela l’indagine "Deloitte Global GenZ and Millennial Survey".

Scopri i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Intervistati 800 italiani

La ricerca è stata svolta intervistando circa 22.000 persone di quelle generazioni in 44 Paesi, inclusi 800 italiani.

Tra questi ultimi, il 46% dei Millennial e il 38% della GenZ in Italia è preoccupato per il caro vita.

Il 50% della GenZ e il 47% dei Millennial vive paycheck to paycheck: significa che usano tutto lo stipendio per vivere, senza riuscire a mettere da parte nulla.

Famiglie in bilico

In Italia il 71% della GenZ e il 73% dei Millennial immagina che sarà assai arduo, se non impossibile, comprare un’abitazione; vedono nera anche la prospettiva di riuscire a costruire una famiglia (rispettivamente, sono pessimisti il 63% e il 71%).

Almeno due lavori

Il 63% e il 64% è preoccupato per il cambiamento climatico.

Il 29% della GenZ e il 26% dei Millennial italiani teme di poter restare disoccupati. Non solo: rispettivamente il 37% e il 23% svolge almeno un secondo lavoro per integrare il reddito principale.

Lavoro e vita privata

Tuttavia la maggior parte della GenZ (80%) e dei Millennial (79%) lascerebbe il lavoro se fosse costretta a tornare in ufficio a tempo pieno.

La soluzione più ambita (27% dei Millennial e 24% della GenZ) è la totale flessibilità, cioè l’opportunità di decidere in modo del tutto autonomo se lavorare da casa o da remoto, perché è avvertita molto la necessità di un buon equilibrio tra vita lavorativa e privata.

Migliori carte di credito del mese

Canone annuo
zero
Banca
ING
Prodotto
Carta di Credito Mastercard Gold
Circuito
Mastercard
Costi di attivazione
zero
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
BBVA
Prodotto
BBVA Debit
Circuito
Mastercard
Costi di attivazione
zero
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
Advanzia Bank S.A
Prodotto
Carta YOU
Circuito
Mastercard
Costi di attivazione
zero
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
PostePay
Prodotto
Postepay Digital
Costi di attivazione
Gratuita
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Credemcard Internazionale
Circuito
Mastercard
Costi di attivazione
zero
Canone annuo
zero

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 26 settembre 2023
Quale carta di credito scegliere per risparmiare a settembre 2023

Quale carta di credito scegliere per risparmiare a settembre 2023

Sai che puoi risparmiare sulla carta di credito? Basta sceglierne una a zero spese! Oggi ti mostriamo quali sono.
pubblicato il 27 settembre 2023
Entro una decina d’anni avremo l’euro digitale: ecco come pagheremo

Entro una decina d’anni avremo l’euro digitale: ecco come pagheremo

La Banca centrale europea sta valutando il progetto dell’euro digitale con le banche centrali dei Paesi dell’area dell’euro. Dovrà essere una valuta della BCE, equivalente elettronico del contante; entro un decennio affiancherà le banconote e amplierà le possibilità di pagamento.
pubblicato il 20 settembre 2023
Le 3 migliori carte conto con iban di settembre 2023

Le 3 migliori carte conto con iban di settembre 2023

Hai bisogno di una carta conto? Per trovare la migliore devi confrontare le migliori carte conto con iban o senza iban di settembre 2023. Qui su Facile.it ti offriamo la panoramica di decine di carte a confronto che potrebbero fare al caso tuo! Scopri la più conveniente fra queste 3!
pubblicato il 18 settembre 2023
Stipendi: quelli italiani sono sotto la media dell'Unione europea

Stipendi: quelli italiani sono sotto la media dell'Unione europea

In quasi tutti i Paesi UE gli stipendi sono cresciuti in modo costante dal 2010 in poi. Fa eccezione l’Italia. Fino al 2010 i lavoratori italiani guadagnavano sopra la media: però dal 2011 i salari hanno smesso di aumentare.

Guide alle carte

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta,...
Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Le carte prepagate sono uno strumento di...
La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968