logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Inflazione: sta per partire il trimestre dedicato alla lotta contro gli aumenti dei prezzi

5 set 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Adobe Stock 595660995

Dall'inizio di ottobre 2023 si avvierà il trimestre dedicato alla lotta contro l'inflazione che colpisce ciò che mettiamo nel carrello della spesa. È ciò che stabilisce il protocollo di intesa firmato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dai rappresentanti delle associazioni del commercio, dalla piccola alla grande distribuzione (non è inclusa l’industria di trasformazione). Ma quali sono le azioni che si intraprenderanno?

Trovi tutte le novità qui su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

L’obiettivo

L'obiettivo? Rallentare l'aumento dei prezzi che si è verificato nei mesi passati. Entro il 10 settembre verranno definite le modalità del cosiddetto "trimestre anti-inflazione": durerà fino al 31 dicembre e prevede prezzi stabilizzati per una selezione di prodotti fondamentali. Come? Applicazione di prezzi fissi, promozioni su articoli di base e marchi a prezzo scontato.

Chi ha aderito

Sono parecchie le organizzazioni del settore che hanno aderito all'iniziativa ministeriale. Le più importanti sono Federdistribuzione, Associazione Nazionale Cooperative dei Consumatori COOP, Associazione Nazionale Cooperative fra i Dettaglianti, Confcommercio - Imprese per l'Italia.

La strategia

Nel quadro della strategia anti-inflazione, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy istituirà un tavolo permanente che coinvolgerà anche altri ministeri. 

Lo scopo: affrontare tutte le questioni legate alla distribuzione moderna e al commercio tradizionale. La prima riunione di questo tavolo si terrà entro il mese di settembre.

Le misure di sostegno

Inoltre, l'accordo prevede anche politiche di sostegno specifiche per questo settore. È importante che abbiano sottoscritto l'intesa sia la distribuzione tradizionale (i negozi medi e piccoli) sia la grande distribuzione, che include supermercati, centri commerciali e altre strutture di vendita al dettaglio (tradizionale e online).

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Fineco offre una gamma completa di carte di pagamento per ogni esigenza: la Debit Card è gratuita fino ai 30 anni e ideale per l’uso quotidiano, la prepagata garantisce controllo e semplicità con costi minimi, la Credit Card offre flessibilità e accettazione internazionale.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.