Carta risparmio spesa, la nuova social card 2023: cos'è e chi ne ha diritto
21 dic 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

La carta risparmio spesa è la neonata social card 2023.
La legge di bilancio stanzia 500 milioni per questo strumento destinato alle famiglie con Isee sotto i 15.000 euro.
Ma come funziona e come si può ricevere? Oggi rispondiamo a queste domande.
Trovi tutto qui su Facile.it, leader nel confronto di offerte carte di credito online.
Diversa dalla carta acquisti
Prima di tutto non è un'estensione dell'attuale carta acquisti, quella che viene ricaricata con 80 euro ogni due mesi e spetta agli over 65 o ai genitori di minori di 3 anni, con Isee non superiore, nel 2022, a 7.120,39 euro. Semmai sembra una carta autonoma.
Per prodotti di prima necessità
I criteri di erogazione, le modalità di spesa e gli importi dovranno essere stabiliti nei dettagli dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranitàalimentare e delle Foreste in accordo con quello dell’Economia e delle Finanze.
Di certo, avrà la soglia citata e fornirà ai nuclei familiari meno abbienti una somma da usare per comprare prodotti di prima necessità.
500 milioni
Le risorse investite (500 milioni) sono quelle che prima erano state destinate a un progetto accantonato: il taglio dell’Iva su alcuni prodotti di grande consumo, come latte e pane.
La sua gestione sarà affidata ai Comuni, perché sono considerati più vicini ai cittadini e quindi più adatti a valutarne i problemi.
80 euro a bimestre
Sarà ricaricata periodicamente con denaro (pare 80 euro ogni due mesi, ma non è certo) utilizzabile soltanto per l'acquisto di beni di prima necessità.
In alcuni negozi e supermercati convenzionati si avrà diritto anche a uno sconto del 5% su una serie di prodotti, purché siano comprati con la carta.
Non si ancora se potrà essere usata per pagare le bollette di gas ed elettricità.
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte




Guide alle carte








Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.