Bancomat, forse cambieranno i costi dei prelievi di denaro in contanti
28 mag 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

La scelta di prelevare denaro dagli sportelli automatici potrebbe riservare qualche novità. Nel senso che rischia di costare di più. Chi effettua prelievi in contanti dalla sua carta di credito in una banca diversa dalla propria rischia di dover pagare commissioni difficilmente valutabili, perché decise da quella proprietaria dello sportello automatico. Sarebbe la conseguenza della scelta di Bancomat Spa, che gestisce le reti di pagamento e prelievo più importanti e diffuse nel nostro Paese: il suo progetto è ora all’esame dell’Antitrust.
Gli sportelli ATM
Per ora i prelievi per mezzo di sportelli ATM (sta per Automated Teller Machine, letteralmente macchina cassiere automatizzato) sono garantiti da tutte le banche legate al circuito Bancomat; quindi il cliente di una di queste può prelevare contanti in qualsiasi altro sportello automatico.
La commissione interbancaria
Esiste tuttavia la commissione interbancaria; è un contributo che la banca che ha emesso la carta paga a quella che possiede lo sportello in cui viene effettuato il prelievo: il valore della commissione non può superare 0,50 euro (possono aggiungersi però altri costi). Dopodiché l’istituto di credito si rifà sul proprio cliente (ciò non capita soltanto se il contratto prevede la gratuità per qualsiasi prelievo). Ovviamente, sono sempre gratis i prelievi presso gli ATM della propria banca.
Costi a sorpresa
A quanto pare, Bancomat Spa vuole abolire la vecchia commissione interbancaria fissa a carico del consumatore. Cosicché chi ritira i contanti in un sportello di una banca di cui non è cliente sarà costretto a pagare una commissione differente, di cui non conosce l’importo, a seconda della scelta dell’istituto in cui effettua l’operazione. Infatti questa - decisa in autonomia - verrà comunicata solo durante il prelievo, non prima.
Problemi per i piccoli
Un altro problema posto dal progetto di Bancomat Spa, sul quale l’Antitrust dovrebbe pronunciarsi entro la fine di quest’anno, riguarda le piccole banche, che operano in territori limitati senza sportelli al di fuori di questi, e quelle totalmente digitali.
I loro clienti attualmente sono coloro che usano di più sportelli automatici diversi da quelli gestiti dalle propria banca. Finirebbero così per pagare la commissione senza conoscere prima l’importo e, per giunta, senza poter ottenere facilmente chiarimenti da un istituto di credito che è differente da quello con cui hanno il conto e il contratto.
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte




Guide alle carte








Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.