Serve assistenza?
02 55 55 5

In Usa, UE e Regno Unito 102 super-ricchi chiedono di pagare più tasse

1 feb 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

carta di credito news 102 super ricchi chiedono di pagare piu tasse

Vogliamo pagare più tasse. Lo chiedono 102 super-ricchi negli Usa, nel Regno Unito e nell'UE. La leader è Abigail Disney, erede del celeberrimo Walt. Dicono: Molti di noi hanno visto aumentare la ricchezza durante la pandemia. Pochi, forse nessuno, possono dire di aver pagato la quantità giusta di tasse.

Cerchiamo di capirne di più qui su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito e altri prodotti finanziari online.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

I Milionari patriottici

La lettera è stata presentata durante le riunioni virtuali del World Economic Forum, cominciato il 17 Gennaio. L'agenzia di stampa Reuters riporta che i promotori si fanno chiamare Milionari patriottici. Il mondo e ogni Paese devono chiedere ai ricchi di pagare il giusto. Tassateci! E tassateci ora, proclamano.

Patrimoni raddoppiati

Secondo un recentissimo studio di Oxfam - confederazione internazionale di organizzazioni non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale - negli anni della pandemia, tra 2020 e 2022, i patrimoni delle dieci persone più ricche del mondo sono più che raddoppiati, passando da 700 miliardi di dollari a 1.500 miliardi.

Un'élite in crescita

Nello stesso arco di tempo, sostiene Oxfam, altre 163.000.000 persone sono cadute in povertà a causa della pandemia. Dall’inizio dell'emergenza del Covid-19, ogni 26 ore un nuovo miliardario si è unito ad una élite composta da oltre 2.600 super-ricchi, le cui fortune sono aumentate di ben 5.000 miliardi di dollari, in termini reali, tra Marzo 2020 e Novembre 2021.

Imposta progressiva

Comefar pagare le giuste tasse ai milionari, sia quelli patriottici, sia quelli (meno entusiasti) meno patriottici e più tirchi? Uno studio elaborato dallo stesso gruppo dei Milionari patriottici insieme a Oxfam prevede un'imposta progressiva in più sul patrimonio: dal 2% per chi possiede più di 5 milioni di dollari al 5% per i super-miliardari.

2.500 miliardi di dollari

In questo modo, in base a tale ipotesi, si potrebbero racimolare oltre 2.500 miliardi di dollari. Sarebbero sufficienti, a livello mondiale, per far uscire dalla povertà assoluta 2,3 miliardi di esseri umani, garantendo assistenza sanitaria e tutela sociale.

Migliori carte di credito del mese

Canone annuo
zero
Banca
ING
Prodotto
Carta di Credito Mastercard Gold
Circuito
Mastercard
Costi di attivazione
zero
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
BBVA
Prodotto
BBVA Debit
Circuito
Mastercard
Costi di attivazione
zero
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
Advanzia Bank S.A
Prodotto
Carta YOU
Circuito
Mastercard
Costi di attivazione
zero
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
PostePay
Prodotto
Postepay Digital
Costi di attivazione
Gratuita
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Credemcard Internazionale
Circuito
Mastercard
Costi di attivazione
zero
Canone annuo
zero

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 26 settembre 2023
Quale carta di credito scegliere per risparmiare a settembre 2023

Quale carta di credito scegliere per risparmiare a settembre 2023

Sai che puoi risparmiare sulla carta di credito? Basta sceglierne una a zero spese! Oggi ti mostriamo quali sono.
pubblicato il 20 settembre 2023
Le 3 migliori carte conto con iban di settembre 2023

Le 3 migliori carte conto con iban di settembre 2023

Hai bisogno di una carta conto? Per trovare la migliore devi confrontare le migliori carte conto con iban o senza iban di settembre 2023. Qui su Facile.it ti offriamo la panoramica di decine di carte a confronto che potrebbero fare al caso tuo! Scopri la più conveniente fra queste 3!
pubblicato il 18 settembre 2023
Stipendi: quelli italiani sono sotto la media dell'Unione europea

Stipendi: quelli italiani sono sotto la media dell'Unione europea

In quasi tutti i Paesi UE gli stipendi sono cresciuti in modo costante dal 2010 in poi. Fa eccezione l’Italia. Fino al 2010 i lavoratori italiani guadagnavano sopra la media: però dal 2011 i salari hanno smesso di aumentare.
pubblicato il 12 settembre 2023
Per cosa spenderemo di più questo autunno?

Per cosa spenderemo di più questo autunno?

Negli ultimi 4 mesi del 2023 i prezzi saliranno ancora. Il conto finale per una famiglia italiana media? Federconsumatori valuta che si spenderanno 252,92 euro in più rispetto all’autunno 2022: in totale 2.924,70 euro.

Guide alle carte

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta,...
Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Le carte prepagate sono uno strumento di...
La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968