Rc professionale: le convenzioni per avvocati, ingegneri e altri professionisti
24 gen 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Com'è noto da qualche anno tutti gli iscritti ai vari ordini professionali, tranne i giornalisti, hanno l'obbligo di sottoscrivere una polizza Rc professionale per coprire i rischi derivanti dall'esercizio della propria attività. Avvocati, ingegneri, architetti, commercialisti, medici e così via si sono dovuti quindi adeguare stipulando un'assicurazione obbligatoria i cui estremi, massimale compreso, vanno comunicati al cliente quando si assume l'incarico.
Fin dal momento in cui è stato introdotto l'obbligo di assicurarsi, sono state firmate numerose convenzioni che offrono ai professionisti (soprattutto a quelli più giovani che non hanno ancora raggiunto un volume d'affari significativo) l'opportunità di usufruire di un'assicurazione professionale a condizioni vantaggiose. Vediamo qualche esempio.
Inarcassa, l'ente previdenziale per ingegneri e architetti, ha stipulato con Assigeco di Milano una convenzione assicurativa Rc professionale e tutela legale a favore di tutti i liberi professionisti regolarmente iscritti all'Albo di competenza. Sono disponibili, a scelta dell'assicurato, diversi massimali (fino a 10 milioni di euro) e la Tariffa speciale giovani per chi ha meno di 35 anni ed un fatturato inferiore a 50 mila euro, oltre a ulteriori riduzioni.
Anche gli avvocati possono disporre di tariffe agevolate per la Rc professionale grazie alle convenzioni che la Cassa Forense ha sottoscritto con un vasto numero di compagnie assicurative tra cui Generali e Unipolsai. Tutelati pure i geometri, con la convenzione stipulata da Cipag e Marsh per le coperture di responsabilità civile e tutela legale professionale a costi estremamente contenuti, e i geometri fiscalisti, per merito dell'accordo trovato da Agefis e DuePiù Assicurazioni.
Ci sono inoltre convenzioni per dottori commercialisti (con Aig), consulenti del lavoro (con Marsh), revisori legali (Aig e Lloyd's di Londra tramite il broker Sigma Studi Brescia) e periti industriali. Infine l'Enpam, l'ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri, propone agli iscritti all'Ordine interessanti convenzioni con varie imprese d'assicurazione che non riguardano solo la Rc professionale ma coperture per infortuni, auto, moto, casa, tutela legale, cyber risk, capofamiglia e temporanea caso morte.
Informazioni più dettagliate su ogni singola convenzione assicurativa sono disponibili sui portali degli enti menzionati.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Calo dei prezzi delle assicurazioni: ad aprile 2025 il costo medio è sceso del 3,2%

Bonus auto 2025, dal PNRR arrivano nuovi incentivi: chi può accedere e che auto si possono acquistare

Risparmia sull'assicurazione moto con una delle offerte di giugno 2025

Quali sono le assicurazioni autocarro convenienti a giugno 2025? Offerte a confronto
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: