Assicurazione vita: il servizio di Ania per rintracciare eventuali polizze
2 feb 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Da qualche tempo Ania, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, ha messo a punto il servizio Ricerca coperture assicurative Vita per verificare l'esistenza di polizze assicurazione vita stipulate da persone ormai decedute. L'iniziativa di Ania è tesa a garantire che gli eventuali beneficiari di queste polizze possano venirne a conoscenza, nel non raro caso che i titolari, per un motivo o per l'altro, abbiano omesso di rivelarrne l'esistenza quando erano ancora in vita.
Ania spiega che la richiesta di informazioni sulla polizza vita deve pervenire in forma scritta e firmata dal richiedente (o da un delegato), utilizzando i moduli disponibili sul sito dell'associazione, a cui va allegata la copia di un documento d'identità. Con il primo modulo si chiede di conoscere se, presso le compagnie assicurative che operano nel ramo vita in Italia, esistano coperture, sottoscritte da una persona deceduta specificatamente indicata, a beneficio del richiedente stesso. Il secondo modulo serve invece qualora sia necessario affidarsi a un amministratore di sostegno, una figura istituita a sostegno di persone che si trovano nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi a causa di un'infermità o di una menomazione fisica o psichica.
La richiesta va poi spedita all'indirizzo Ania - Servizio ricerca coperture assicurative vita, via Aldo Rossi 4, 20149 Milano. In alternativa si può inoltrare via fax (al numero 02.780870) o con l'email semplice ricerca_vita@ania.it.
Non appena riceverà la richiesta, Ania provvederà immediatamente a girarla a tutte le imprese d'assicurazione esercenti il ramo vita. In caso di riscontro positivo, ovvero se una compagnia riscontrerà l'esistenza di una polizza vita che attiene alla richiesta, sarà quest'ultima ad informare direttamente il cliente. Attenzione: per motivi di privacy la compagnia non fornirà alcuna risposta se il richiedente non dovesse risultare l'effettivo beneficiario della polizza.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%

Quanto costa davvero l’RC Auto nel 2025? Offerte da 51€ e risparmi grazie a RC Familiare
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: