logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazioni auto: tariffe più vantaggiose per gli automobilisti virtuosi

3 ago 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news rc auto tariffe agevolate per automobilisti virtuosi

Potrebbe esserci presto una novità epocale nel campo delle assicurazioni auto: la Commissione Finanze e Attività Produttive della Camera dei Deputati ha infatti approvato un emendamento al Ddl Concorrenza che consentirà di allineare le tariffe RC auto in tutta Italia, mettendo un freno ai forti squilibri territoriali (com’è noto, i costi sono molto più alti nelle città e nelle regioni dove le frodi legate ai falsi incidenti sono più frequenti). Naturalmente saranno posti dei paletti affinché soltanto gli automobilisti virtuosi possano accedere alle tariffe agevolate.

Nel dettaglio, è previsto che gli automobilisti residenti nelle regioni dove il costo medio del premio è superiore alla media nazionale, e che non abbiano fatto incidenti negli ultimi cinque anni, potranno usufruire di una percentuale di sconto che allineerà la propria tariffa alla polizza media delle altre regioni. Altra condicio sine qua non per accedere alla tariffa più vantaggiosa sarà l’obbligo del montaggio della scatola nera. In questa maniera si potrà risparmiare fino al 40% annuo sull’assicurazione RC auto.

Potranno quindi beneficiare della nuova norma gli automobilisti virtuosi residenti nelle sette regioni (Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Puglia, Sicilia e Toscana) le cui tariffe, secondo le ultime stime dell’Osservatorio di Facile.it, sono superiori alla media italiana, calcolata in 536,81 euro nel mese di luglio 2015, con situazione particolarmente difficile in Campania (dove si paga il 59,60% in più rispetto alla media), in Puglia (+26,71%) e in Calabria (+22,42%).

‘Per la prima volta si premia chi, in condizioni difficili, dimostra di guidare correttamente e senza sinistri. Per molte aree del Paese come ad esempio Napoli, è una notizia attesa da sempre e che può diventare finalmente legge’, ha commentato con soddisfazione Guglielmo Epifani, presidente della Commissione che ha approvato l’emendamento.
Adesso l’iter parlamentare prevede il passaggio del testo in Aula per l’ok definitivo, ma ciò non avverrà prima di settembre.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: