Assicurazioni auto: tariffe più vantaggiose per gli automobilisti virtuosi
3 ago 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Potrebbe esserci presto una novità epocale nel campo delle assicurazioni auto: la Commissione Finanze e Attività Produttive della Camera dei Deputati ha infatti approvato un emendamento al Ddl Concorrenza che consentirà di allineare le tariffe RC auto in tutta Italia, mettendo un freno ai forti squilibri territoriali (com’è noto, i costi sono molto più alti nelle città e nelle regioni dove le frodi legate ai falsi incidenti sono più frequenti). Naturalmente saranno posti dei paletti affinché soltanto gli automobilisti virtuosi possano accedere alle tariffe agevolate.
Nel dettaglio, è previsto che gli automobilisti residenti nelle regioni dove il costo medio del premio è superiore alla media nazionale, e che non abbiano fatto incidenti negli ultimi cinque anni, potranno usufruire di una percentuale di sconto che allineerà la propria tariffa alla polizza media delle altre regioni. Altra condicio sine qua non per accedere alla tariffa più vantaggiosa sarà l’obbligo del montaggio della scatola nera. In questa maniera si potrà risparmiare fino al 40% annuo sull’assicurazione RC auto.
Potranno quindi beneficiare della nuova norma gli automobilisti virtuosi residenti nelle sette regioni (Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Puglia, Sicilia e Toscana) le cui tariffe, secondo le ultime stime dell’Osservatorio di Facile.it, sono superiori alla media italiana, calcolata in 536,81 euro nel mese di luglio 2015, con situazione particolarmente difficile in Campania (dove si paga il 59,60% in più rispetto alla media), in Puglia (+26,71%) e in Calabria (+22,42%).
‘Per la prima volta si premia chi, in condizioni difficili, dimostra di guidare correttamente e senza sinistri. Per molte aree del Paese come ad esempio Napoli, è una notizia attesa da sempre e che può diventare finalmente legge’, ha commentato con soddisfazione Guglielmo Epifani, presidente della Commissione che ha approvato l’emendamento.
Adesso l’iter parlamentare prevede il passaggio del testo in Aula per l’ok definitivo, ma ciò non avverrà prima di settembre.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Calo dei prezzi delle assicurazioni: ad aprile 2025 il costo medio è sceso del 3,2%

Bonus auto 2025, dal PNRR arrivano nuovi incentivi: chi può accedere e che auto si possono acquistare

Risparmia sull'assicurazione moto con una delle offerte di giugno 2025

Quali sono le assicurazioni autocarro convenienti a giugno 2025? Offerte a confronto
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: