Perché il diesel costa più della benzina
17 ott 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Di questi tempi i prezzi dei carburanti sono ballerini e in salita, nonostante i tagli delle accise prorogati dal Governo.
Un dato, però, ultimamente non cambia.
Il diesel cotinua a costare più della benzina, mentre normalmente si è sempre verificato il contrario.
Quali sono i motivi?
Ne parliamo su Facile.it, sito leader per assicurazioni auto.
Tutti gli interrogativi
Come mai c'è stata questa clamorosa inversione di tendenza, sebbene le accise sul diesel siano inferiori a quelle sulla benzina? Perché anche con la proroga del taglio delle accise, decisa dal Governo Draghi ed esteso ai carburanti e al metano per autotrazione, non serve per invertire la tendenza?
Si produce più benzina
Il fatto è che col petrolio oggi disponibile (che è meno rispetto a qualche tempo fa, a causa della crisi provocata dalle tensioni internazionali) in Europa si produce più benzina che gasolio: la prima si esporta più facilmente, essendo maggiormente utilizzata per il trasporto privato. Mentre il gasolio è usato dacamion, autobus, pullman, navi da carico e generatori di energia nelle aziende.
Le leggi del mercato
Siccome c'è un calo di offerta del gasolio in Europa, i suoi prezzi aumentano. Un colpo di scena che crea non pochi problemi per tutto il sistema dei trasporti di merci su gomma, che in Italia è di gran lunga quello principale, e sul comparto dei trasporti pubblici; i costi poi si riflettono sulla spesa dei consumatori finali.
Ovviamente, lo paga più caro anche chi compra gasolio nel distributore per la propria vettura.
Arriva meno petrolio
L'incremento del costo del gasolio in questo periodo non dipende dall'aumento della domanda, che sul mercato europeo è più o meno la stessa rispetto al periodo precedente la crisi. Semmai c'è stata una riduzione delle forniture del petrolio russo, a causa della guerra scatenata da Mosca in Ucraina, e di quello mediorientale. Una minore produzione di petrolio, di fronte a una domanda invariata, provoca l'aumento del prezzo.
L'embargo su quello russo
Lo scorso Maggio l'Unione Euopea ha inoltre trovato l'intesa sull'embargo al petrolio russo.
Ciò significa che entro la fine dell'anno l'Europa acquisterà il 90% in meno di petrolio dalla Russia.
Stai cercando un auto? Su Facile.it puoi noleggiare quella più adatta alle tue esigenze!
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: