Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi
19 set 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Carmela D.

Dal 2026, viaggiare in autostrada potrebbe diventare meno caro. L’Autorità di regolazione dei Trasporti (ART), guidata da Nicola Zaccheo, ha presentato la relazione annuale alla Camera confermando l’avvio di un nuovo sistema tariffario che punta a legare i pedaggi agli investimenti effettivamente realizzati dai concessionari.
Un cambiamento che mira a garantire più equità, trasparenza ed efficienza nella gestione delle concessioni autostradali.
Quali sono e quando scattano le novità sui pedaggi
L’approvazione definitiva del nuovo meccanismo è attesa entro le prossime settimane. L’entrata in vigore è fissata per gennaio 2026, ma, sottolinea Zaccheo, i benefici concreti si vedranno solo dopo i rinnovi dei piani economico-finanziari dei concessionari. I primi effetti, dunque, sono previsti tra il 2027 ed il 2028.
Il nuovo modello tariffario si fonda su tre principi:
- mantenimento dell’equilibrio economico-finanziario delle concessioni;
 - sostenibilità degli investimenti;
 - contenimento dei costi per gli utenti.
 
Grazie anche alle norme sul PNRR, l’ART avrà un ruolo rafforzato di controllo e potrà monitorare meglio i lavori eseguiti, i livelli di servizio e i costi ammessi per il calcolo delle tariffe.
Rimborsi in caso di cantieri
Tra le novità allo studio c’è anche un sistema di rimborsi del pedaggio per gli automobilisti penalizzati dai disservizi dovuti ai cantieri.
La misura, in fase di consultazione, introdurrà criteri chiari e standard minimi di qualità del servizio, così da tutelare chi resta bloccato in autostrada per lavori programmati.
Più diritti e informazioni per chi viaggia
Un altro punto riguarda la trasparenza verso gli utenti. I concessionari saranno tenuti a comunicare in modo completo e accessibile:
- tempi di percorrenza e traffico in tempo quasi reale;
 - posizione e disponibilità delle colonnine di ricarica elettrica;
 - servizi e aree di rifornimento lungo la tratta;
 - criteri di calcolo del pedaggio e metodi di pagamento digitali;
 - aggiornamenti su cantieri e lavori con impatto sulla viabilità.
 
Più equità e trasparenza
Il nuovo sistema dei pedaggi autostradali promette tariffe più basse, regole più trasparenti e maggiori diritti per gli automobilisti. Se l’iter sarà rispettato, i viaggiatori potrebbero beneficiare dei primi effetti già dal 2026, con impatti significativi tra il 2027 e il 2028.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni












Guide sulle assicurazioni








Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: