logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Le assicurazioni autocarro più economiche di Luglio 2020

18 lug 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news le migliori soluzioni per assicurazione autocarro economica di luglio 2020

L’assicurazione autocarroè obbligatoria ed è specifica per veicoli con una portata maggiore rispetto al consueto, come appunto autocarri ma anche furgoni, van, camper e automezzi a utilizzo professionale. Rispetto alla comune RC auto si basa sulla portata del veicolo, che equivale al massimo carico trasportabile espresso in quintali.

Ecco le migliori soluzioni per assicurazione autocarro economica di Luglio 2020.

RC Autocarro: offerte da 145€*
RC Autocarro: offerte da 145€*

Genialloyd

L’assicurazione autocarro online di Genialloyd è la polizza per chi utilizza veicoli commerciali, come autocarri, furgoni e mezzi simili, a scopo lavorativo.

  • La formula Guida Libera lascia a chiunque la piena libertà di guidare l'autocarro, senza limitazioni.
  • Con la formula Guida Esperta, invece, si consente di condurre il mezzo solo al proprietario e ad altri conducenti con età minima di 23 anni, purché patentati da almeno due. La compagnia si riserva ovviamente il diritto di rivalsa.
  • Acquistando la polizza autocarro si può usufruire di uno sconto fino al 15% su un’altra polizza auto, moto, ciclomotori, veicoli commerciali e camper.

Zurich Connect

Zurich Connect propone a luglio 2020 uno sconto fino al 20% sull’assicurazione autocarri. Ulteriore riduzione del 5% per chi ha già un auto o una moto assicurata con la compagnia e vuole assicurare anche un furgone.

  • Tra le clausole per ridurre il costo del premio c’è anche la Guida Esclusiva, che tutela unicamente il conducente indicato (di almeno 30 anni) all’atto della stipula del contratto.
  • La garanzia Furto e incendio protegge l’autocarro in caso di furto o incendio e può essere estesa ai danni subiti ai pezzi di ricambio e alle dotazioni.
  • Interessante pure la copertura Assistenza stradale, che tra le altre cose permette di usufruire in qualunque momento di un numero verde (800.186.064) da chiamare per ogni imprevisto.

Linear

Chiudiamo questa veloce panoramica sulle migliori soluzioni per assicurazione autocarro economica di Luglio 2020 con la polizza furgoni di Linear, attivabile e rinnovabile online, sul sito della compagnia assicurativa, in pochi e semplici passaggi.

  • Se non si è soddisfatti del massimale minimo previsto per legge, si può chiedere di estenderlo fino a 24 milioni di euro (opzione a pagamento).
  • Molto consigliata la garanzia Infortuni del conducente, che copre i danni fisici del guidatore anche nella malaugurata ipotesi di sinistro con colpa.
  • Disponibile a un costo irrisorio, la copertura Tutela giudiziaria garantisce assistenza in caso di incidente stradale con risvolti legali.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 2 maggio 2025
3 assicurazioni moto vantaggiose di maggio 2025

3 assicurazioni moto vantaggiose di maggio 2025

Per trovare un’assicurazione moto economica puoi affidarti a Facile.it, sito n.1 in Italia per il confronto di assicurazioni online, dove puoi ottenere diversi preventivi moto in un clic. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni moto a maggio 2025. Scopri i vantaggi e calcola il premio in tempo reale!
pubblicato il 1 maggio 2025
3 assicurazioni auto a maggio 2025

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Avete acquistato un'auto e cercate una assicuraazione auto o volete semplicemente cambiarla perché quella attuale non vi soddisfa più? Su Facile.it si possono trovare proposte adeguate alle vostre necessità come dimostrano queste proposte per il mese di maggio 2025.
pubblicato il 30 aprile 2025
Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Il nuovo Regolamento IVASS 56/2025 aggiorna le norme relative al certificato di assicurazione e alla denuncia di sinistro per veicoli e natanti. Tra le principali novità: obbligo di rilascio entro 5 giorni, supporto cartaceo o digitale a scelta, nuove regole per la coassicurazione e un modulo unico per la constatazione amichevole. Ecco tutti i dettagli da conoscere.
pubblicato il 29 aprile 2025
Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Con l'arrivo della stagione delle dichiarazioni dei redditi, è importante sapere che alcune assicurazioni permettono di ottenere una detrazione del 19% nel modello 730/2025. Scopri quali polizze rientrano, i requisiti richiesti e come presentare correttamente la documentazione per non perdere il beneficio fiscale.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 25 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: