logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Le 3 migliori assicurazioni auto per neopatentati di Gennaio 2021

8 gen 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news le 3 migliori assicurazioni auto per neopatentati di gennaio 2021

I neopatentati sono considerati conducenti a rischio a causa della scarsa esperienza alla guida e pertanto soggetti a regole più severe, ad esempio per quanto riguarda i limiti di potenza e di velocità e la soglia del tasso alcolemico. Di solito pagano anche assicurazioni più care, tuttavia le offerte per risparmiare non mancano.

Scopriamo pertanto le 3 migliori assicurazioni auto per neopatentati di Gennaio 2021.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Genialloyd

Genialloyd non ha nel suo portfolio una vera e propria assicurazione neopatentati, ma tante soluzioni che consentono, a chi ha preso la patente da pochi anni, di risparmiare notevolmente sui costi. Una di queste è la Formula Famiglia, che dopo l'acquisto della prima polizza RC auto prevede sconti fino al 25% sulle polizze aggiuntive, nuove o di rinnovo, di un familiare convivente dell’assicurato. Per esempio se in una famiglia il papà o la mamma assicurano l’auto con Genialloyd, il figlio convivente, patentato da poco, può assicurare la sua vettura usufruendo di una riduzione del 25%.

  • Chi assicura l’auto con Genialloyd e sceglie l’opzione Guida Libera, può far guidare l’auto a qualsiasi conducente munito di patente compresi i meno esperti, ossia i minori di 23 anni e patentati da meno di 2.
  • Una garanzia accessoria particolarmente adatta ai neopatentati è la kasko collisione: meno costosa della kasko completa, protegge dai danni subiti a causa di urto o collisione con altro veicolo identificato, a prescindere dalla responsabilità o meno del guidatore.

Allianz

Patto per i Giovani è l’assicurazione auto neopatentati di Allianz dedicata ai guidatori con meno di 27 anni e dallo stile di guida prudente e rispettoso delle norme della circolazione stradale. L’iniziativa, a cui per la verità hanno aderito anche altre compagnie assicurative (ognuna con le proprie dinamiche), permette di ottenere uno sconto fino al 20% sul premio RC auto rispettando il 'Decalogo comportamentale' (p.es. cinture sempre allacciate, non guidare dopo aver bevuto alcolici o assunto droghe, non superare i limiti di velocità, non distrarsi col telefonino, ecc.).

  • È possibile pagare la polizza in due rate semestrali con una maggiorazione sul premio del 4%.
  • La polizza Patto per i Giovani di Allianz prevede che ci sia coincidenza tra l’intestatario del contratto assicurativo (contraente) e il proprietario del veicolo. Solo il contraente/proprietario è abilitato alla guida dell'auto.

Zurich Connect

Chiudiamo questa lista delle 3 migliori assicurazioni auto per neopatentati di Gennaio 2021 con l’opzione Patto per i Giovani di Zurich Connect: tutti i ragazzi che si impegnano a rispettare le 10 regole fondamentali che riducono il rischio di incidente hanno fino al 5% di sconto sulla RCA. L’iniziativa si rivolge ai giovani con età compresa tra 18 e 26 anni che sottoscrivono una polizza auto.

  • Tra le 10 regole fondamentali c’è il ferreo rispetto dei limiti di velocità. Ricordiamo che ai neopatentati (nei primi tre anni dal conseguimento della patente) non è consentito il superamento della velocità di 100 km/h sulle autostrade e di 90 km/h sulle strade extraurbane principali.
  • Molto utile la garanzia BluKasko che copre i danni all’auto assicurata, fino a un massimo di 3.000 euro, nel caso di incidente con un altro veicolo identificato a prescindere dalle responsabilità.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 novembre 2025
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Secondo i dati dell'ISTAT, nel 2024 sono aumentati gli incidenti stradali. Le vittime sono stabili mentre sono aumentati i feriti. Gli automobilisti italiani sono coperti a sufficienza? Quali sono le coperture accessorie più diffuse?

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: