logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Le 3 assicurazioni moto a confronto nel mese di ottobre 2024

16 ott 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

uomo al telefono seduto sulla sua moto

Non è facile trovare le 3 assicurazioni moto di ottobre 2024 tra le tante proposte che offre il mercato.

Un’attenta comparazione delle polizze consente di farsi un’idea per una scelta più consapevole. 

L’importante è sapere che l’assicurazione moto più conveniente non è necessariamente quella più economica, ma quella che protegge meglio in base alle reali esigenze del motociclista, senza inutili servizi aggiuntivi.

RC Moto: prezzi da 88€*
RC Moto: prezzi da 88€*

24hassistance

24hassistance ha scelto Motoplatinum per proporre un’assicurazione moto online economica e sospendibile. Oltre alla Responsabilità civile obbligatoria si possono aggiungere le garanzie facoltative di Incendio e furto (economica, completa o valore a nuovo), Assistenza, Infortuni del conducente, Tutela legale e Rinuncia alla rivalsa per stato di ebrezza. Chi opta per la polizza con franchigia ottiene un robusto sconto sulla polizza Rc Moto a seconda dell’importo scelto.

  • Chi non usa la moto tutto l’anno può sospendere l’assicurazione Rc Moto una volta, senza alcuna spesa aggiuntiva, per un massimo di 10 mesi.
  • Le tipologie di pagamento accettate sono carta di credito, bonifico, PayPal e altri servizi digitali simili.

Genertel

Assicurare la moto con Genertel è una buona idea già dal calcolo del preventivo online, che riserva uno sconto di 25 euro per chi acquista la polizza in totale autonomia. Oltre all’ampio ventaglio di garanzie accessorie per aumentare la protezione, Genertel offre la possibilità di pagare l’assicurazione della moto in due rate semestrali o in quattro rate trimestrali. E i proprietari di moto d’epoca e storiche possono beneficiare di tariffe agevolate purché il mezzo risulti regolarmente iscritto al registro FMI con certificato di storicità valido.

  • Chi acquista una polizza moto sospendibile può mettere in pausa gratuitamente l’assicurazione moto.
  • La garanzia Assistenza legale per l’assicurazione moto permette di ricevere assistenza giudiziale e stragiudiziale in caso di danni causati da un incidente sia in sede civile, per ottenere il risarcimento, che in sede penale, se si viene indagati e/o imputati.

Linear

Chiudiamo la lista delle 3 assicurazioni moto di Ottobre 2024 con Linear. Per il preventivo bastano pochi passaggi e la protezione è completamente personalizzabile con la scelta tra varie formule di guida e l’aggiunta di una o più garanzie accessorie. Chi acquista la garanzia Assistenza Stradale Base può inserire ulteriori coperture come Esaurimento carburante e foratura gomme. Permessa, ovviamente, la sospensione della polizza fino a 30 giorni prima della scadenza, per un minimo di 1 mese e fino a 10.

  • Chi ha già assicurato l’auto con Linear puoi assicurare anche una seconda auto, una moto o un ciclomotore al prezzo scontato del 4%.
  • Assicurazione moto economica e super completa se si decide di estendere il massimale, nel caso di incidente, fino a 24 milioni di euro.
RC Moto: prezzi da 88€*
RC Moto: prezzi da 88€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 novembre 2025
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Secondo i dati dell'ISTAT, nel 2024 sono aumentati gli incidenti stradali. Le vittime sono stabili mentre sono aumentati i feriti. Gli automobilisti italiani sono coperti a sufficienza? Quali sono le coperture accessorie più diffuse?

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: