Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di marzo 2025
10 mar 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

La ricerca della polizza auto conveniente può risultare complessa per chi ha appena conseguito la patente.
La scelta dell’assicurazione per i neopatentati è infatti fondamentale, poiché i costi possono essere piuttosto elevati., da momento che i neopatentati sono considerati dei conducenti ad alto rischio, soprattutto per la loro inesperienza alla guida.
Oggi noi di Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti presentiamo 3 soluzioni per neopatentati vantaggiose a marzo 2025.
Assicurazioni per neopatentati
Nonostante l’assicurazione auto per neopatentati abbia generalmente costi più elevati rispetto a quelli riservati ai guidatori con una maggiore esperienza, è importante sapere che ci sono diverse opzioni sul mercato che permettono di ridurre i costi, specialmente se si sceglie la giusta polizza.
Su Facile.it è possibile confrontare le offerte assicurazione auto neopatentati di diverse compagnie assicurative, tenendo conto di vari fattori, come la tipologia di copertura, il massimale e i costi. Inserendo i tuoi dati e quelli del veicolo, puoi ottenere un'analisi completa delle opzioni vantaggiose, e risparmiare, scegliendo la polizza che meglio risponde alle tue esigenze.
3 assicurazioni auto per neopatentati a marzo 2025
Ecco le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose a marzo 2025, selezionate sulla base di un’ipotetica richiesta di preventivo da parte di un soggetto di 20 anni di età, che ha conseguito la patente da meno di un anno, e intende assicurare una Citroen C3 3a serie, di cui ancora non conosce la targa, e che utilizzerà per lavoro e tempo libero, con ricovero in strada.
Allianz Direct S.p.A.
- Prezzo annuo scontato: 1.483,00€ (anziché 1.491,95€)
- Massimale RC 6.500.000€ + 6.500.000€
- Franchigia RC 0,00€
- Guida libera
Dettaglio costi:
- RCA 1.179,41€
- Imposte 188,70€
- Contributo SSN 123,84€
Allianz Direct S.p.A.
- Prezzo annuo scontato: 1.507,51€ (anziché 1.526,96€)
- Massimale RC 6.500.000€ + 6.500.000€
- Franchigia RC 0,00€
- Guida libera
- Include infortuni conducente
- Massimale infortuni conducente 50.000€
- Franchigia infortuni conducente 3%
Dettaglio costi:
- RCA 1.179,41€
- Infortuni conducente 34,16€
- Imposte 189,55€
- Contributo SSN 123,84€
Genertel S.p.A.
- Prezzo annuo 1.832,32€
- Satellitare
- Massimale RC 7.750.000€
- Guida libera
- Include dispositivo satellitare, assistenza legale, assistenza stradale estesa, assistenza telematica
- Massimale assistenza legale 15.000€
Dettaglio costi:
- RCA 1.363,94€
- Assistenza legale 12,19€
- Assistenza stradale estesa 19,73€
- Assistenza telematica 65,02€
- Imposte 228,23€
- Contributo SSN 143,21€
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di marzo 2025

Rc auto in crescita: stangata sui neopatentati, Napoli la città più cara

Il mercato delle auto in Italia continua a rallentare: a febbraio -6,3% immatricolazioni

Le assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Veicoli non assicurati: in Italia aumentano i controlli con l’intelligenza artificiale

Le assicurazioni autocarro economiche di marzo 2025

L'Italia è il Paese più anziano d'Europa: età media a 48,7 anni

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

3 assicurazioni moto a confronto a fine febbraio 2025

Bonus animali domestici 2025: chi può richiedere la detrazione fiscale per le spese veterinarie

Assicurazioni per animali domestici vantaggiose di febbraio 2025
Guide sulle assicurazioni

Quali sono le montagne più alte del mondo

Costa Rica: consigli e informazioni utili per un viaggio

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Holi festival in India: la festa dei colori

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: