Bonus per gli animali domestici 2022: cos’è e cosa prevede
8 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Confermato nel 2022 il bonus per gli animali domestici.
Prevede una detrazione fiscale pari al 19% dell'importo per spese veterinarie, visite specialistiche, interventi chirurgici, esami di laboratorio e acquisto di farmaci.
Vediamo nel dettaglio come richiederlo qui su Facile.it, specialista nel confronto di assicurazioni per animali domestici.
Cani, gatti & C.
Si tratta di un incoraggiamento affinché siano trattati bene - sul fronte delle cure e della prevenzione - cani, gatti e altri animali da compagnia. Per curarli si affrontano spesso spese non indifferenti; tuttavia in questo modo c'è la possibilità di risparmiare un po'.
Anti-randagismo
Il bonus include anche la riduzione dell’Iva su alimenti e cure veterinarie. Più il varo di un nuovo fondo per interventi straordinari contro il randagismo, diffuso soprattutto nel Mezzogiorno, la chiusura definitiva degli allevamenti di visoni e il rifinanziamento del fondo per la fauna selvatica.
Risparmio fiscale
Il provvedimento riguardante le cure veterinarie degli animali domestici prevede un risparmio fiscale massimo di 80 euro, dato che la legge di bilancio ha aumentato il tetto per le spese detraibili da 500 a 550 euro.
La franchigia
È prevista una franchigia di 129,11 euro. Sotto questa cifra di spesa non è prevista alcuna detrazione. In pratica occorre sottrarre ai 550 euro (la massima spesa possibile per la quale è previsto il bonus) i 129,11 euro di franchigia. Quindi: 550 meno 129,1 è uguale a 420,89 euro (il 19% arriva agli 80 euro citati).
Servono le ricevute
Per ottenere il bonus bisogna che i pagamenti siano tracciabili oppure si devono esibire le ricevute fiscali delle spese effettuate. Il bonus può essere chiesto dai cittadini italiani, senza limitazioni legate all’ISEE.
L'Agenzia delle Entrate
Come richiederlo? La domanda dovrà essere presentata online sul sito dell'Agenzia delle Entrate, mediante l'apposito modulo. Basterà aggiungere le ricevute dei pagamenti fatti per le spese veterinarie da portare in detrazione. Gli animali devono essere registrati all'apposita anagrafe.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Calo dei prezzi delle assicurazioni: ad aprile 2025 il costo medio è sceso del 3,2%

Bonus auto 2025, dal PNRR arrivano nuovi incentivi: chi può accedere e che auto si possono acquistare

Risparmia sull'assicurazione moto con una delle offerte di giugno 2025

Quali sono le assicurazioni autocarro convenienti a giugno 2025? Offerte a confronto
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: