logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Incentivi auto 2022: al via le prenotazioni, fondi a ruba

31 mag 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news al via le prenotazioni incentivi auto 2022

L’operazione Incentivi Auto 2022 ha preso ufficialmente il via martedì 25 Maggio con l’attivazione della piattaforma online del Ministero dello Sviluppo Economico.

I concessionari hanno quindi inziato a prenotare i contributi per i contratti di vendita formalizzati dal 16 Maggio.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Fino a fine anno sono disponibili 650 milioni per acquistare con lo sconto auto, moto e veicoli commerciali. Ma i fondi finiranno prima.

Incentivi auto 2022: l’aggiornamento sulle risorse disponibili

Com’era infatti nelle previsioni, gli apparentemente cospicui 650 milioni di euro non basteranno per coprire tutte le richieste: a poche ore dal rilascio della piattaforma più del 20% delle risorse è già esaurito e a questo ritmo non ci vorrà molto prima di 'bruciare' l’intera disponibilità.

In particolare stanno andando a ruba i contributi per acquistare autoveicoli a benzina, diesel, gpl, metano e ibridi mild e full nella fascia di emissioni tra 61 e 135 g/km di CO2, mentre quelli per moto e scooter non elettrici risultano addirittura già terminati.

Meno frenetica la domanda per veicoli elettrici e ibridi plug-in.

Difficile comunque che gli incentivi auto 2022, per qualsiasi fascia, arrivino fino alla scadenza del 31 dicembre (poi saranno rinnovati anno per anno fino al 2030), salvo improbabili rifinanziamenti.

Incentivi auto 2022: cosa si può comprare

Ricordiamo che con i 650 milioni di euro stanziati dal Governo si possono ottenere sconti di differente portata per acquistare auto, moto e veicoli commerciali, elettrici e non, purché nuovi di fabbrica.

Solo per le auto c’è un limite sul prezzo di listino fissato a 35.000 euro + Iva per i modelli delle fasce 0-20 e 61-135 g/km e di 45.000 euro + Iva per la fascia 21-60.

  • Per quanto riguarda gli autoveicoli sono disponibili sconti da 2.000 a 5.000 euro per comprare vetture elettriche, ibride o endotermiche
  • Per motocicli e ciclomotori sono disponibili sconti del 30 o del 40% sul prezzo di listino, fino a un massimo di 4.000 euro, per modelli elettrici o termici
  • Per i veicoli commerciali fino a 12 tonnellate sono disponibili sconti da 4.000 a 14.000 euro solo per l’acquisto di modelli elettrici.

In tutti i casi l’ammontare del contributo varia in base alle emissioni dei veicoli (quelli più ecologici usufruiscono sempre di uno sconto maggiore) e aumenta ulteriormente se l’acquisto è accompagnato dalla rottamazione di un veicolo inquinante.

Incentivi auto 2022: cosa fare per ottenere il contributo

Le persone interessate ad acquistare un veicolo con gli incentivi auto 2022 non devono fare nulla di particolare visto che lo sconto viene applicato direttamente sul prezzo di listino, mentre spetta al concessionario prenotare il contributo nell’area rivenditori della piattaforma del MISE.

L’immatricolazione dell’auto deve avvenire improrogabilmente entro 180 giorni dalla data di apertura della prenotazione.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: