Incentivi auto 2022: al via le prenotazioni, fondi a ruba
31 mag 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

L’operazione Incentivi Auto 2022 ha preso ufficialmente il via martedì 25 Maggio con l’attivazione della piattaforma online del Ministero dello Sviluppo Economico.
I concessionari hanno quindi inziato a prenotare i contributi per i contratti di vendita formalizzati dal 16 Maggio.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni.
Fino a fine anno sono disponibili 650 milioni per acquistare con lo sconto auto, moto e veicoli commerciali. Ma i fondi finiranno prima.
Incentivi auto 2022: l’aggiornamento sulle risorse disponibili
Com’era infatti nelle previsioni, gli apparentemente cospicui 650 milioni di euro non basteranno per coprire tutte le richieste: a poche ore dal rilascio della piattaforma più del 20% delle risorse è già esaurito e a questo ritmo non ci vorrà molto prima di 'bruciare' l’intera disponibilità.
In particolare stanno andando a ruba i contributi per acquistare autoveicoli a benzina, diesel, gpl, metano e ibridi mild e full nella fascia di emissioni tra 61 e 135 g/km di CO2, mentre quelli per moto e scooter non elettrici risultano addirittura già terminati.
Meno frenetica la domanda per veicoli elettrici e ibridi plug-in.
Difficile comunque che gli incentivi auto 2022, per qualsiasi fascia, arrivino fino alla scadenza del 31 dicembre (poi saranno rinnovati anno per anno fino al 2030), salvo improbabili rifinanziamenti.
Incentivi auto 2022: cosa si può comprare
Ricordiamo che con i 650 milioni di euro stanziati dal Governo si possono ottenere sconti di differente portata per acquistare auto, moto e veicoli commerciali, elettrici e non, purché nuovi di fabbrica.
Solo per le auto c’è un limite sul prezzo di listino fissato a 35.000 euro + Iva per i modelli delle fasce 0-20 e 61-135 g/km e di 45.000 euro + Iva per la fascia 21-60.
- Per quanto riguarda gli autoveicoli sono disponibili sconti da 2.000 a 5.000 euro per comprare vetture elettriche, ibride o endotermiche
- Per motocicli e ciclomotori sono disponibili sconti del 30 o del 40% sul prezzo di listino, fino a un massimo di 4.000 euro, per modelli elettrici o termici
- Per i veicoli commerciali fino a 12 tonnellate sono disponibili sconti da 4.000 a 14.000 euro solo per l’acquisto di modelli elettrici.
In tutti i casi l’ammontare del contributo varia in base alle emissioni dei veicoli (quelli più ecologici usufruiscono sempre di uno sconto maggiore) e aumenta ulteriormente se l’acquisto è accompagnato dalla rottamazione di un veicolo inquinante.
Incentivi auto 2022: cosa fare per ottenere il contributo
Le persone interessate ad acquistare un veicolo con gli incentivi auto 2022 non devono fare nulla di particolare visto che lo sconto viene applicato direttamente sul prezzo di listino, mentre spetta al concessionario prenotare il contributo nell’area rivenditori della piattaforma del MISE.
L’immatricolazione dell’auto deve avvenire improrogabilmente entro 180 giorni dalla data di apertura della prenotazione.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%

Quanto costa davvero l’RC Auto nel 2025? Offerte da 51€ e risparmi grazie a RC Familiare

Oltre 10 milioni di italiani guidano auto con più di 15 anni: i motivi
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: