Legge Dini sulle pensioni
La riforma Dini, emanata nel 1995, ha segnato una vera e propria rivoluzione nel sistema pensionistico italiano, introducendo il cosiddetto sistema contributivo in sostituzione del precedente sistema retributivo.
Lo scopo di tale riforma è stato quello di assicurare alle generazioni future, anche a fronte di un tasso di natalità basso, di poter percepire la pensione. La grande rivoluzione di tale riforma risiede nella sostanziale modifica delle modalità di calcolo dell'assegno pensionistico.
Prima della riforma pensionistica Dini, nello specifico, la pensione veniva calcolata sulla base dello stipendio medio percepito negli ultimi 10 anni di lavoro, e l'ammontare finale era pari a circa il 70% di tale media. Successivamente al 1995, invece, tale calcolo si basa sull'ammontare dei contributi versati, con conseguente diminuzione dell'importo di quasi il 50%. La riforma Dini ha inserito, inoltre, il riconoscimento dei cosiddetti lavori usuranti, garantendo a chi li svolge di accedere alla pensione con qualche anno di anticipo.
L'introduzione del nuovo sistema di calcolo è stata graduale ed è stato applicato integralmente solo a chi ha iniziato a lavorare, e quindi a contribuire, a partire dal 1996. Per tutti coloro che, alla data di avvio della riforma pensionistica Dini, avevano almeno 18 anni di contribuzione, si è provveduto al cosiddetto calcolo misto, secondo cui per il 50% la pensione deve basarsi sui contributi e per il restante 50% sulla retribuzione.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione auto a rate mensili
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- IVASS
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- Scatola nera auto
Voci correlate
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
-
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie assicurative
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni