Serve assistenza?
02 55 55 111

Posso cambiare compagnia se non ho l’attestato di rischio?

Tecnicamente è possibile cambiare compagnia e attivare una nuova assicurazione auto anche senza presentare l’attestato di rischio: in questo caso, però, si viene automaticamente assegnati alla CU più bassa, la 18^, pagando un premio altissimo.

RC Auto: offerte da 113€*
RC Auto: offerte da 113€*

Per questo motivo l’attestato di rischio, il documento che riporta la storia assicurativa nell’ultimo quinquennio di chiunque abbia sottoscritto una polizza RCA, risulta comunque fondamentale nel momento in cui si decide di cambiare compagnia d’assicurazione, tanto che le società hanno l’obbligo di renderlo disponibile online per i propri clienti almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza, sulla loro area personale.

Diverso il discorso in cui non si possieda il documento perché è la prima volta che si stipula un’assicurazione per un veicolo: in questo caso viene attribuita la 14^ classe universale di rischio, a meno che non si riesca a usufruire dei benefici della legge Bersani. Un’altra opzione, molto rara, potrebbe verificarsi qualora per sopravvenute difficoltà (per esempio un commissariamento o una liquidazione coatta amministrativa) una compagnia non sia in grado di fornire al cliente l’attestato di rischio: tale circostanza può essere aggirata presentando alla nuova compagnia un’autocertificazione con la sinistrosità dell’ultima annualità assicurativa, in attesa di ricevere il documento originale online.

Detto questo, ricordiamo che dal 1° luglio 2015, in seguito alla dematerializzazione dei documenti assicurativi, è entrato in vigore l’attestato di rischio elettronico in sostituzione di quello cartaceo. Ciò comporta che chi decide di cambiare assicurazione non deve più inviare l’attestato di rischio alla nuova compagnia, perché quest’ultima lo preleva direttamente da una banca dati condivisa (fermo restando l’obbligo da parte delle società di metterlo a disposizione dei clienti almeno 30 giorni prima della scadenza in un’area dedicata del proprio sito web).

RC Auto: offerte da 113€*

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968